Rispondi 
Strambata esterna vs interna
Autore Messaggio
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #58
Strambata esterna vs interna
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Citazione:skippereli ha scritto:
...quanta gente!!!

Citazione:shabrumi ha scritto:
...o che l'equipaggio impari a fare l'abbattuta correttamente.Big Grin

Ritrovo questo thread per capire cosa sbagliavo nello strambare,

Big GrinBig GrinBig Grin mancava l'equipaggioBig GrinBig GrinBig Grin. Scherzo forse ho capito, anche se non mi sembra cosi' facile far volare il gennaker in avanti, riprovero'.

Venerdi' scorso ritorno Umago-Trieste. Tre bordi e due strambate fossi riuscito una volta a non avvolgere il gennaker attorno al genoa e vai di madonne poi a prua, portandosi le scotte dietro per ripristinare il disastro.

A parte questo, a parte l'ustione di una mano quando per pirlagine ho cercato di regolare il punto di mura senza scaricare il gennaker, a parte una scotta sopravento che e' filata in acqua, a parte che non capisco ancora bene come regolarlo al meglio, sono letteralmente volato a casa TongueTongueTongueTongue.

Bello bello il gennaker.

Per la cronaca 910Plus e gennaker murato sullo strallo, un dozzina di nodi forse.

Non é difficile...
In primis, come in tutte le manovre, per riuscere a farle bene bisogna provare,provare, provare...

Poi è fondamentale capire che in questa manovra il tempo all' orchestra lo danno i tailer e non il timoniere:
Ad eventuali ritardi o anticipi dei tailer devono corrispondere anticipi o ritardi del timoniere nell' effetuare l' accostata da lasco a lasco.

Ad esempio:

Se c'è un ritardo nel mandare in bando la vela il timoniere deve restare sul lasco poichè, se raggiunge il fil di ruota, la vela coperta dalla randa si accartorcerebbe nei pressi dello stallo invece di distendersi a prua.

Al contrario, se la nuova scotta viene cazzata prima che di aver cambiato mura, e quindi senza che l' angolo di scotta sia già ben nel nuovo sottovento, l' intera vela verrebbe tirata direttamente addosso allo strallo.
In questo caso il timoniere può minimizzare il papocchio effettuando rapidamente la fase di strambata di randa.

Due trucchetti:

Se il randista chiude un pò di angolo di apertura della randa prima di iniziare la manovra il gennaker rimane più esposto al vento anche se il fil di ruota è raggiunto troppo presto.

Nella fase di strambata della randa la scotta che sta per diventare di sopravvento si trova già più vicina alla barca. Il prodiere può agguantarla e buttarla all' interno delle draglie e del pulpito di prua per evitare che vada a fare una visitina alla deriva.

E poi: provare, provare, provare....Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2011 02:21 da shabrumi.)
26-07-2011 02:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strambata interna col gennaker masa66 58 10.637 25-12-2019 15:42
Ultimo messaggio: Nimbo
  drizza esterna su girella rullafiocco ZK 22 5.419 10-03-2018 19:50
Ultimo messaggio: osef
  Animazione strambata spinnaker kermit 11 10.603 26-03-2015 15:42
Ultimo messaggio: oudeis
  Strambata ecc kermit 66 17.624 08-09-2014 14:38
Ultimo messaggio: ZK
  drizza esterna shein 12 4.014 10-06-2014 16:05
Ultimo messaggio: mckewoy
  Strambata con Gennaker BornFree 8 6.278 29-10-2013 13:22
Ultimo messaggio: BornFree
  Virata e strambata su catamarano Sailrocket 6 6.617 04-10-2013 22:10
Ultimo messaggio: Klaus
  Strambata a 25kn Hypnotic 52 8.897 18-03-2013 16:19
Ultimo messaggio: tiger86
  Ammortizzatore strambata con 8tt8 di scalata rob 13 4.909 13-09-2012 15:57
Ultimo messaggio: mckewoy
  Strambata con Spi e vento forte (30knt) jucas 55 11.545 05-02-2011 02:09
Ultimo messaggio: ddavidee

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)