rema
Amico del forum
Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008
|
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
ciao PULSAR,
anch'io ho una linea d'asse nanni con relativo tronchetto,e anche a me,dopo circa 10 anni dall'ultima revisione,sgocciola acqua.Finora era stata completamente stagna.Quando hai mandato il primo post ero appena tornato dalle vacanze e nella fretta di riprendere il lavoro non ne ho parlato,in seguito mi sono accorto che la perdita d'acqua in una barca lasciata per sei giorni incustodita era un problema molto più assillante che in navigazione e la ho fatta alare.
oggi il mio meccanico mi ha telefonato che la linea d'asse è stata riparata.da quel che ho capito sono state cambiate due boccole e due elementi sono stati fatti rifare dal tornitore....perlomeno questo è quanto ho capito,se interessa dopo aver saldato dettaglio i lavori comunque il messaggio che volevo trasmetterti è che la linea d'asse Nanni si può riparare,perlomeno ancora per un pò di anni,poi penso che anch'io dovrò passare alla cuffia Volvo.
Mi permetto di aggiungere due considerazioni personali,anche se faccio tutt'altro lavoro e quindi di motori non capisco gran che.
Molti meccanici,pu bravi e onesti,non hanno però nessuna esperienza di smontaggio/rimontaggio/manutenzione linea d'asse nanni,per cui quando vedono quello che per loro è un oggetto misterioso tendono a risolvere il problema montando qualcosa che conoscono bene.Forse per noi però non è la scelta più conveniente.
Non penso che sia così facile eliminare il tronchetto,infatti esso ha funzioni non solo di giunto omocinetico ma anche di reggispinta,secondo me se lo elimini con qualcosa di elastico lo devi comunque sostituire (tipo giunto Vetus).
comunque il mio asse è di 30 mm
|
|
28-07-2011 21:29 |
|