Rispondi 
gennaker in equipaggio ridotto
Autore Messaggio
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #40
gennaker in equipaggio ridotto
Citazione:Rebechin ha scritto:
....dopo aver dato un giro attorno al winch sottovento ,prendi la scotta e la strozzi sopravento...da quella posizione controlli meglio 'l'orecchia' che la vela deve fare per un buon rendimento...

negli attimi in cui la vela tende a sgonfiarsi perchè troppo orzato,afferri la scotta con una mano (in mezzo al pozzetto,tra il winch e lo strozzatore)e la balestri (come fosse la corda di un arco)

..la regolazione risulta rapidissima,fermo restando che devi comunque aiutarti con il timone..

....quando navigo da solo ,faccio cosi'Wink
Ciao Rebechin,
sono contento che anche tu sia diventato un ADV, con te sicuramente il Forum si e' arricchito (ti conosco e so' che sei un grande). Tornando al soggetto, il tuo suggerimento lo vedo un po' difficile su barche con gen con superfici oltre e 90/100 m2, ma ci provero'.
BV
16-09-2011 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 10.394 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  ORC CLUB: tessuto vele e peso equipaggio carloquinto 8 3.274 20-09-2021 09:54
Ultimo messaggio: nedo
  chiglia a pescaggio ridotto bottadritta 13 11.350 11-11-2013 22:22
Ultimo messaggio: poiana44
  Gestione equipaggio kawua75 34 7.769 21-05-2012 22:20
Ultimo messaggio: andante
  cosa aiuta ad andare in equipaggio ridotto? Yanny 45 15.365 22-10-2011 23:04
Ultimo messaggio: ricky67
  Uscire dall'ormeggio senza equipaggio kitegorico 72 15.500 21-10-2009 04:44
Ultimo messaggio: rob
  Manovre con equipaggio ridotto palve 22 4.804 26-05-2009 19:12
Ultimo messaggio: ibis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)