Nel 1996 esce un proto Minitransat a spigolo ....stupore certo di spigoli se ne erano già visti ma questo era diverso, il concetto era vecchio ma l'idea intelligente: baglio max dei mini 3 mt, quindi se faccio uno scafo con delle uscite potenti, devo avere un baglio max molto a poppa e mooolto largo, allora se lo taglio ai lati alla misura di stazza creo una poppa potente e rimango in stazza.
La storia ci dice che questo proto non brillò ma nella mini del 99' gli scafi erano 5 o 6 poi arrivarono i 60' open millesimati 2000 e poi tutto il resto.
nelle prove in vasca si è visto che lo spigolo immerso separa i flussi (male) ma da una certa direzionalità (bene)e aiuta i timoni (quelli laterali) -se hai un timone solo non aiuta-
poi la moda, la gente
pirla siocca che vuole la barca da corsa ecc ha fatto tutto il resto.
senza andare tanto lontano un'esperimento riuscito era stato fatto all'inizio degli anni 70' dal half ton scampi:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
la storia è piena di esempi ma mi fermo qui, sul fatto degli spigoli sui mini sono utili, su altre barche ...buttate l'occho da dove partono se partono da meno di metà scafo forse sono
finti moda
Aloha