Rispondi 
scafo in alluminio
Autore Messaggio
giampaolo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.043
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #63
scafo in alluminio
...si sull'opera morta si puo' parlare essenzialmente di gusto, punto.
A meno di dover nascondere magagne che come dice Davide, ti portano a 'dover' verniciare-nascondere
Certo l'alu quando prende un colpetto si deforma e lascia 'un vuoto incolmabile' Big Grin: a quel punto se hai le murate nude ad alu scegli, o lo lasci come cicatrice di guerra (tranne non sia una cosa devastante per l'occhio...) oppure stucchi e poi però ti vernici tutta la fiancata interessata, + l'altra che non c'entrava nulla, poverina...insomma entri in un vortice-tunnel che chi sceglie l'alu per tendenza preferisce starne fuori
Altro problema è la vernice sulla coperta, zona più soggetta a ripetuti passaggi-stress che ogni anno ti regala bolle nuove ( a dire il vero non su tutte le zone ma senz'altro dove è più frequente il passaggio ecc..): anche qui che fai?ogni anno raschi, primerizzi e vernici?
io non dico che gli alu debbano essere tutti tross-style, ma una via di mezzo rende la vita molto più serena a chi ama navigare più che stare col pennello e il cesello in mano...e l'alu è l'unico materiale che ti 'regala' questa chance
diversamente 'io' riterrei un nonsense avere una barca in alu
bv
g
ps.x leonardo: non è che scegli di 'lucidare' col nylon; il discorso è che se devi sverniciare per togliere vernice vecchia, fallo col nylon così oltre a non aver mangiato troppo l'alu (perchè è inutile raccontar storie ma un minimo che sia un minimo lo lasci a terra) ti ritrovi con un effetto estetico gradevole...magari eri pronto già col secchiello e il pennello, e invece te la guardi e dici, mmmhh quasi quasi...poi ti fai pure due conti non solo economici ma di stress e ridici, mmmhhh altro che quasi quasi...Wink
Per l'aspetto tecnico ha risposto Davide

Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-11-2011 04:55 da giampaolo.)
04-11-2011 04:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Come rivestire terminali scala alluminio per passerella Suncharm 1 233 13-06-2025 13:07
Ultimo messaggio: zarzero3
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.363 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.800 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 3.100 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 743 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 734 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.161 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.488 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.463 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.203 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)