Rispondi 
Scudo di prua
Autore Messaggio
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
Scudo di prua
Citazione:andros ha scritto:
lavoro lungo ma si può fare.
distaccante sulla prua e resini per fare un buon calco.
78 strati di 300gr mq dovrebbero dare pla giusta rigidità.
da quel calco ricavi una copia esatta del muso allo stesso modo
stavolta irrobustisci con metallo o legno.
questa copia la porti da un buon fabbro che lavori inox.
l'inox non è particolarmente difficile da lavorare.
poi una bella serie di fori per il fissaggio (in caso di sandwich cura bene l'impermeabilizzazione)
e lucidatura.
bella sfidaBig Grin
Concordo, a barca in terra, cera ben lucidata sulla prua ben più ampia rispetto alla parte su cui devi lavorare; resina con addensante perché non coli data con rullo, primo strato di tessuto leggero a resina appiccicosa, altri due strati da 300 g/mq; sempre a resina appiccicosa balsa quadrettata su tessuto spessore 2 cm, fai catalizzare il tutto, aggiungi altri tre strati di tessuto da 300. A catalizzazione avvenuta distacca il tutto, modella con una mola togliendo la parte eccedente, hai così uno stampo da portare a un'officina che lavora l'inox. Fatti costruire un musone con lamiera da 2 meglio 3 mm di spessore, lucidata a specchio lungo fino alla linea di galleggiamento da fissare con dei bulloni svasati. Se con i bulloni passi il sanvich metti all'interno una cotropiastra o delle rondelle ben maggiorate e sika abbondante prima di serrare.
Va da se che l'officina deve tener conto della maggiorazione da dare in conseguenza dello spessore della lamiera.
Lavoro impegnativo sopratutto da parte tua, un pò dispendioso ma di effetto sicuro.
08-11-2011 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Chiusura pulpito di prua Frappettini 12 291 09-09-2025 17:06
Ultimo messaggio: Frappettini
  Elica di prua accensione giuslo 10 1.109 29-12-2024 17:41
Ultimo messaggio: giuslo
  Elica di prua corto-armitage 30 3.030 23-09-2024 12:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sostituzione passauomo di prua comet 850 ziubelu 15 7.530 05-07-2024 13:08
Ultimo messaggio: poldino65
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 987 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 3.197 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 554 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 822 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Forare dritto di prua cacao 7 1.921 04-05-2023 22:48
Ultimo messaggio: luca boetti
  Consigli Installazione elica di prua su GS 45 Vittorio Camino 13 2.855 09-11-2022 19:43
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)