Rispondi 
scafo in alluminio
Autore Messaggio
giampaolo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.033
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #71
scafo in alluminio
guarda che nessuno puntava a smontarti anzi...(parlo per me e con questo certo non mi inserisco tra gli esperti)Smile
Ne emerge che si è parlato sostanzialmente di questioni estetiche, di conseguenza sesso degli angeli
Per i primi due punti, attendi la risposta dei 'periti'.
Per il terzo, posso dirti che così come l'alu non sopporta benissimo le vernici, col legno (parti fisse tipo teak) meglio mi sento...se puoi evita di 'coprire' l'alu, perchè col tempo i legno marcisce e dai oggi e dai domani favorisci corrosioni nei punti interessati; oh, parliamo di legni esterni quindi soggetti ad acqua, salino ecc...diverso per gli interni perchè tutto meno critico e in un certo senso puoi sbizzarrirti e realizzare una regia (voglio dire che se sei intelligente anche qui cercherai dove possibile l'ispezionabilità...ma in particolare sull'opera morta (parlo sempre di interni), non ti farai troppe pippe: non è l'acciaio)
Per ultimo, forse non ho letto bene tutto il 3d, ma di solito i ben pensanti obiettano la difficile reperibilità del 'mitico saldatore keniota', spezzando varie lance sull'acciaio...bene, prima di tutto l'acciaio se si apre per ruzza difficile ineterssi un piccolo, singolo punto...e allora certo, che devi verificare bene la zona interessata, la 'allarghi', tagli e saldi una LAMIERA!
Con l'alu, se hai comprato lo scafo periziandolo e quindi conoscendo lo stato delle lamiere, difficilmente avrai 'sorpresone'; nel senso che l'alu, tranne fenomeni particolari e tanta sfiga, tende a sacrificare punti specifici e piccoli, tali che se ti si 'fora' la lamiera...ci metti un dito! vai avanti fino dove ritieni opportuno, e poi farai saldare...lontano dal 'kenya'.Big Grin
Premesso che appunto stiamo parlando di un evento eccezionale (a differenza dell'acciaio), mi sembra una serenità non da poco.
Insomma, per farla breve-pratica, dal mio, modestissimo, punto di vista l'alu è un materiale eccezionale a patto di approcciarlo con una mentalità pratica al fine di navigare, navigare, navigare
Diversamente cambia materiale
Wink
bv
g

Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2011 23:09 da giampaolo.)
12-11-2011 23:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.076 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.081 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Ammaccatura su scafo - devo preoccuparmi ? gpcgpc 38 2.283 19-08-2024 19:09
Ultimo messaggio: juan@juan
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 517 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 537 16-06-2024 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 825 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.175 27-04-2024 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 2.781 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.936 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 403 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)