Rispondi 
cordone ombelicale in treccia dyneema
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.791
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #22
cordone ombelicale in treccia dyneema
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:wake ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
Citazione:ADL ha scritto:
io dico che se ti vuoi togliere i dubbi fai delle belle gasse. abbiamo le drizze impiombate, con i grilli wichard certificati, ma quando le attacchiamo al banzigo le annodiamo, no?

...per gli imbraghi si fanno gli otto ripassati, MAI delle gasse da come la so io...(sembra impossibile ma anche le gasse si sciolgono...l'otto ripassato no)
Su due metri scarsi di cima parlare di elasticità o meno ha poco senso; il cordone con due moschettoni che si usa nelle ferrate è mortale per questo e non penso che vi abbiano trovato rimedio ancora...
Ps
Io ho sempre saputo che la cima di sicurezza che corre attorno alla barca si chiamasse life-line...sbaglio!?[?]

per i savoia o otto doppi, hai ragione, è la configurazione da alpinismo e potrebbe anche andare. solo che al terminale opposto un moschettone ci vuole per agganciarsi sganciarsi facilmente e velocemente.

quanto al nome, l'importante è capirsi, ma le life line in inglese sono più propriamente le draglie, jack line quelle di cui si parla qui...


Per puro gusto argomentativo:
La life line è la draglia di sicurezza che si stende sulla coperta, mentre le draglie sono guard raill Smile , l'imbrago invece si chiama harness. La fonte, che cito per il semplice fatto che non conoscevo la giusta nomenclatura, è il dizionario della vela hoepli (non sicuramente la bibbia) che riporta i termini in italiano, inglese, francese.

Piuttosto mi è stata fatta notare questa cosa: io ero solito fissare il penzolo alla cintura di sicurezza con un nodo bocca di lupo in modo da avere i due moschettoni a disposizione nei passaggi da un lato all'altro della life line all'altezza dei golfari in modo da essere sempre attaccato; sono stato piuttosto duramente redarguito Wink per questa mia abitudine per il motivo che nel caso in cui ci sia la necessità di liberarsi perchè sott'acqua o altro sarei costretto a cercare il punto di attacco del moschettone , magari al buio, sottosopra o sott'acqua e, ben più grave, tale moschettone potrebbe essere a due metri da me e completamente irraggiungibile...attaccando un moschettone all'imbrago e l'altro alla life line o golfare, avrei sempre la possibilità di liberarmi perchè ad uno dei due moschettoni ci potrei arrivare sempre ed in ogni modo...

davvero ixaco non mi interessa far polemica sui nomi e sulle traduzioni. sei ADV di lunga data e sai sicuramente che se vai a dare un'occhiata alle altre discussioni in merito, le trovi zeppe di scazzi sulle traduzioni: chiamiamoli draglie, passerino da tempesta e cordone ombelicale Wink

comunque mi state uscendo dal seminato: treccia in dyneema con piombe la bocciamo?

Wink

io in dyneema non la farei per i motivi che qualcun altro ha esposto...il dyneema è un po' leggerino... ho usato un ombelicale in cima tonda ma, sarà una sensazione personale, ma sono andato meglio con la fettuccia...opinione personale ribadisco!
Per la tenuta del dyneema impiombato...ci affidiamo a questa in talmente tante situazioni critiche per carico e stress che non vedo perché non usarla per un ombelicale...
bella l'idea del doppino di Gourmet...legatura corta e moschettoni a portata di mano.Cool
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-12-2011 18:58 da ixaco.)
08-12-2011 04:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 1.716 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Coltello x dyneema BornFree 8 935 24-07-2024 05:45
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strallo in dyneema bellatrix 21 9.897 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Anima su doppia treccia BornFree 16 2.026 11-05-2024 16:44
Ultimo messaggio: rob
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.065 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vectran vs Dyneema cmv88 8 1.821 29-01-2024 12:47
Ultimo messaggio: clavy
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.477 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Ricalzare dyneema gommo 16 7.198 28-11-2023 12:13
Ultimo messaggio: Mais78
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.851 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Draglie in dyneema scalzato e parabordi rob 41 7.570 08-12-2022 18:59
Ultimo messaggio: Giogiogio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)