Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
23-07-2014, 22:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2014, 22:50 da irruenza.)
Cercando sul forum ho trovato già un pò di risposte.... Non tutte nella stessa direzione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=81150&highlight=Lucidare
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=83626&highlight=Lucidare
Mmm.... Credo che mi toccherà provare diverse soluzioni... Il dubbio è:
Pasta abrasiva + cera
Polish + cera
Polish con cera
....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Parti sempre dalla soluzione più soft e comunque ci vuole pazienza e metodo.
Provata la lucidatrice cordless, le batterie non sono un mostro di autonomia, con 2 batterie si riesce a lavorare senza fretta e qualche pausa
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
...cera al carnauba l'ho trovata . la mia è verniciata.
...la cromar è molto aggressiva e qualcuno la scioglieva con il gasolio, credo ottima soluzione cmq da verificare, io l'ho sempre e solo usata per lucidare a specchio acciai e teste di bulloni.
Messaggi: 3.005
Discussioni: 37
Registrato: May 2011
(24-07-2014, 20:24)S8S8 Ha scritto: ...cera al carnauba l'ho trovata . la mia è verniciata.
...la cromar è molto aggressiva e qualcuno la scioglieva con il gasolio, credo ottima soluzione cmq da verificare, io l'ho sempre e solo usata per lucidare a specchio acciai e teste di bulloni.
Giorgio diceva di diluirla con petrolio lampante. Ho fatto così nella ricostruzione di un sedile. Funziona bene ma la superficie è poca e con riflessi ben diversi da una murata.
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Ci sono anche altre opinioni
.
Messaggi: 306
Discussioni: 31
Registrato: Jan 2014
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Secondo me le murate non hanno bisogno di essere lucidate in quanto venivano alzate all'interno per contrastare i colpi di cannone delle navi in battaglia.
Assurdo lucidarle se,dopo una cannonata, me le butta giù.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
HA!
Per questo le chiamano "Opera morta"!
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
No! le murate le vedi stando dentro la stiva, all'esterno ci sono i fianchi.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
(26-07-2014, 08:08)Salentino Ha scritto: Sighhh ... La mia è blu 

.... Proprio gelcoat blu, cosa consigliate ? A parte il dare capocciate contro il muro per la scelta 
Ci sono molti thread sull'argomento che ti consiglio di cercare.
Io ce l'ho blu e non mi dispero.
Uso prodotti della 3M, anche a mano vanno bene.
Antonio Giovannelli
Messaggi: 2.127
Discussioni: 263
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Con qualche accortezza anche quella a 220v a me non ha mai dato problemi:
Annodare cavo prolunga e cavo utensile, nastrare presa e spina per evitare contatti accidentali con le draglie, assicurare l'utensile con una cimetta ed un moschettone alle draglie a misura.
Mai finita la 220.
Birbante di un Frap!!!