Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(30-08-2022, 14:36)albert Ha scritto: Vorrei avere questa barca anacronistica fuori dal tempo 
[hide][/hide]
P.S. anche quasi tutti i TP 52 hanno la rotaia trasversale per il jib.
Albert.. il topic è sul genoa rollato, poi qualcuno ha parlato di punto di scotta alternativo in funzione della riduzione del genoa stesso e bullo se n'è uscito con la nozione accademica di bugna ed ha menzionato il carrello a madiere. Circa il carrello a madiere ho appunto detto che ha luogo solo se è studiato ad hoc con il suo fiocco (il fiocco della lunghezza precisa e non rollata), ci sono anche sui CA se è per questo, quindi sui TP ma pure tu tanti maxi l'ho visto e l'ho pure usato, gran figata, tuttavia quello che ho fatto è riportare la discussione sul contesto del thread ricordando che il carrello a madiere è fuori tempo sulle barche nostre (che sono quelle appunto dove rulliamo i genoa, non mi sono sognato di scomodare i TP o i CA appunto), aggiungendo sempre per restare a tema, che per un genoa rollabile sarebbe ideale un carrello molto lungo ed eventualmente un tweeker con anello.
Concordi?
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
Si scherzava sull' "anacronistico"
Il genoa avvolgibile non va d'accordo con le rotaie trasversali
Messaggi: 7.674
Discussioni: 317
Registrato: May 2008
(29-08-2022, 21:36)France WLF Sailing Team Ha scritto: Stavo per esclamare: Soul!! Hai rimesso la barca in acqua?!?!? Poi in realtà leggo un post del 2013…
A proposito, a che punto sei?
...morto...
scrocco passaggi a destra e a manca per non perdere il vizio
il BA40 e' stato venduto e quindi da quel lato sono a piedi
aspetto in gloria le VSV per tornare con Scilla nelle regate
pero' ora parto (e non scherzo nonostante siano 4 anni che lo dico)
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Messaggi: 4.766
Discussioni: 106
Registrato: Apr 2007
(01-09-2022, 13:29)SoulSurfer Ha scritto: aspetto in gloria le VSV per tornare con Scilla nelle regate
beh, lo credo.. quest'anno il NINA V° non ci sarà purtroppo, ma goditele, io non le faccio quest'anno le VSV che sarò in Bangladesh per lavoro..
Salutami il Comandante e la Francesca
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
02-09-2022, 06:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2022, 06:40 da kitegorico.)
Io invece, con le vele nuove ed una ventina di nodi, ho avuto una piacevole sensazione di miglioramento viaggiando solo col genoa (140%) completamente aperto senza randa, piuttosto che con randa terzarolata e genoa parzialmente arrotolato (che anche se nuovo di patta, quando parzialmente avvolto, non riesce mai ad aver un profilo ottimale). La sola randa (che nel mio crocierone non è grandissima) se pur steccata, senza genoa in bolina ha risultati molto inferiori sia come angolo che come velocità.
.
Certo che sarebbe meglio una trinchetta ma se non ce l'hai o se non si vuole avere sbattimenti di dover gestire una terza vela tornando in porto a pancia piena dopo una giornata in mare con la famiglia per la mia barca è la soluzione migliore.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Di bolina si riduce sempre prima a prua alzando un genoa più piccolo, col rullafiocco non si può fare.
Si riduce prima a prua perchè la vela tira giù la prua aumentando il beccheggio.
Messaggi: 1.430
Discussioni: 58
Registrato: Apr 2011
(02-09-2022, 08:33)bullo Ha scritto: Di bolina si riduce sempre prima a prua alzando un genoa più piccolo, col rullafiocco non si può fare.
Si riduce prima a prua perchè la vela tira giù la prua aumentando il beccheggio.-
e anche la tendenza alla straorza, direi !