02-09-2012, 16:48
.... che ne pensate? Diversi vicini di ormeggio utilizzano quello biodegradabile con apparenti buoni risultati.
|
Lavaggio coperta in vtr con detersivo per piatti
|
|
02-09-2012, 16:48
.... che ne pensate? Diversi vicini di ormeggio utilizzano quello biodegradabile con apparenti buoni risultati.
02-09-2012, 17:07
Io lo uso... biodegradabile 100%
non male , lascia la barca pulita e sgrassata... unico inconveniente fa un casino di schiuma da togliere con tanta tanta acqua e in più i vicini a causa della schiuma mi guardano come il colpevole dell'inquinamento globale... vaglielo a spiegare... Acquistato all'eurospin pagato intorno ai 3 euro
02-09-2012, 17:09
Perché no?
Direi che sepoffà. Anche se non ci sono macchie di sugo o unto di carne.
02-09-2012, 17:25
Non opacizza il gelcoat?
02-09-2012, 18:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-09-2012, 18:05 da mk.)
un mio vicino di barca usa shampoo con cera per auto ,
ha una barca sempre slendida, ora lo provo pure io
02-09-2012, 18:12
Il detersivo per piatti sgrassa . realta' il . il termine andrebbe si pulito ma poi anche'ingrassato'ossia non va bene togliere la patina di lucido che e' la barriera allo sporco e all'acqua.
L'importante e' non usare acidi e robe tipo il Cif o peggio il . vero tirano pulito con poca fatica ma Piccoletto tutto. Il problema del gelcoat e' tenerlo lucido. Quindi lo shampoo automobilistico con cera va . e fa un po' di barriera allo sporco. Una lucidatina ogni tanto poi gli fa solo bene.
02-09-2012, 18:23
thank you,George...
02-09-2012, 18:28
Ok Giorgio, nnon ci avevo ancora pensato , ma lo farò. grazie del suggerimento
02-09-2012, 18:28
OK shampoo con cera per auto.
Grazie Giorgio.
02-09-2012, 19:01
Biodegradabile al 100% si, ma in quanti anni? non è dato sapere.
Biodegradabile al 98% vuol dire che per ogni metrocubo di sostanza ne restano a spasso 20 litri. Se si fanno schiume è meglio lasciare stare.
02-09-2012, 19:13
Citazione:bradipo ha scritto: . mii . se le draglie sono a posto prima di metterti in bolina ![]() .........
02-09-2012, 21:32
Ma il detersivo per auto con cera non penso sia biodegradabile... Al di la di tutto il pensiero ad usare detersivo piatti era proprio il dubbio che sgrassasse troppo. Grazie Giorgio come al solito per la tua 'perizia'. Competenza.
02-09-2012, 21:53
Citazione:Giorgio ha scritto: . il teak!!! ![]() ![]() ![]()
03-09-2012, 01:21
![]() [:253][:253][:257]
03-09-2012, 06:34
Citazione:Giorgio ha scritto:Giorgio ha sempre ragione! Effettivamente pero' il detersivo per piatti sgrassa e sbianca.
03-09-2012, 11:45
Citazione:dbk ha scritto: NO , LO BRUCIA IN DIRETTISSIMA.... comunque basterebbe una micro goccia di .à fa tanta skiuma, se non lo rilavi bene quando piove ti fa schiuma x anni ![]() ..esistono saponi appositi x il lavaggio della barca e del gelcoat......
03-09-2012, 14:35
Chissà perchè è invalsa la consuetudine di mettere sulla parte più esposta della barca una cosa così delicata come il gelcoat????[:159][:251][:90][:252][:137]
E' un bel mistero!
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
03-09-2012, 18:37
Dici che coprirla tutta di catrame o di acciao inox semplificherebbe la vita????
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() [:61][:35][:37]
03-09-2012, 19:01
Citazione:Maro ha scritto:e piu delicato un poliuretanico o un acrilico che il gelcoat!! HAHAHA DELICATO????? cioe è il materiale che da SPESSOREEEEE ,ripeto SPESSOREEE ,,è DURISSIMO ,fai una prova : prepara una miscela in un baratolo di vetro, dopo completa esicazione rompi il baratolo e inizi a giocare col gelcoat,ti consiglio un martello x romperlo!!!!! fammi sapere èh
03-09-2012, 19:58
Citazione:toponautico ha scritto: ![]() ![]()
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario |
|
« Precedente | Successivo »
|