16-06-2014, 21:21
Io ho un sd50 flex-o-fold da 18 pollici con circa 700 ore per il momento zero problemi, dovesse succedere qualcosa ai coni me li smonto da solo e voglio capire il problema
|
elica EWOL e3
|
|
16-06-2014, 21:21
Io ho un sd50 flex-o-fold da 18 pollici con circa 700 ore per il momento zero problemi, dovesse succedere qualcosa ai coni me li smonto da solo e voglio capire il problema
16-06-2014, 21:36
(16-06-2014, 19:11)Frizzz Ha scritto: ... l'anno scorso ho rettificato in coni dell'Sd 50 a circa 1500 ore di lavoro. Monto una Flexofold da 17 ed ho la mano leggera. I meccanici Yanmar conoscono bene il problema, sembra che il pezzo incriminato sia prodotto dalla Selva e sia progettato male, tanto che prevedono un kit di trasformazione che costa una fucilata. Con la revisione dovrei riuscire a fare almeno altre 500 ore prima di cambiare il pezzo, a detta del meccanico (fidato). Vedremo.Il meccanico fidato pare aver parzialmente capito il problema. Dicendo elica da 17" senza precisare Hp, rpm, R/r, non è possibile verificare se sei stato fortunato o altro. Scommetto di aver già capito com'è il kit di modifica.
16-06-2014, 21:38
@kermit
vale quanto detto a Fizzzz.
17-06-2014, 00:18
29-06-2014, 02:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2014, 02:44 da infinity.)
Ciao la Yanmar conosce bene il problema dell SD 40 che sembra essere risolto (o almeno attenuato) sull SD 50 e a posto sull SD60.
Io, dopo vari ragionamenti, seguendo anche i consigli di amici su questo forum, e verificando che fosse tra quelle "autorizzate" Yanmar, ho montato una ewol, innanzi tutto l'ho trovata ad un prezzo praticamente moooolto vicino alla Max prop, beh a motore non sembra avermi dato grossi vantaggi rispetto al 3 pale fissa: sembra un-tre decimidi nodo i meno di velocità' a pari giri, e pari condizioni, manovrabilità esattamente sovrapponibile. Per la velocità devo fare ancora dei test.... Aspetto di provarla bene anche a vela e ... Se non va bene... Il mercatino ..... Ciao Ah dimenticavo, la modifica del passo e' elementare e si fa anche in apnea P.s. Assistenza del produttore: ottima anche il sabato!!!!!!!!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
29-06-2014, 23:51
12-08-2014, 10:31
mi sto interessando all'elica ewol per cercare di risolvere i problemi di vibrazione che ho...
devo dire che in ditta sono gentilissimi e rispondono a tutte le domande. leggendo i vari commenti scritti qua' sono rimasto perplesso da un particolare, vedo che molti elogiano il fatto che sia leggera rispetto alla concorrenza, ma nel mio caso, benche' la ewol presa in considerazione sia leggermente piu' piccola, peserebbe uguale se non piu' della attuale max prop... c'e' qualcosa che non quadra?
12-08-2014, 11:09
Non può essere più pesante, direi che il peso riferito alla Max prop e' sbagliato.... Al Max può essere stesso peso.....
Ciao
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
12-08-2014, 11:20
diciamo che e' uguale, ricordo all'incirca il peso della max quando la pesai per spedirla,
comunque la evol NON e' piu' leggera...
12-08-2014, 11:32
(12-08-2014, 10:31)Utente non piu attivo Ha scritto: mi sto interessando all'elica ewol per cercare di risolvere i problemi di vibrazione che ho...... c'e' qualcosa che non quadra? Si, qualcosa non quadra. E' evidente la tendenza ad imputare le vibrazioni a mancanza di equilibratura dell'elica o equilibratura malfatta. Tutto è possibile, ma nessuno pensa alle conseguenze di un diametro elica eccessivo ed alla conseguenziale maggior usura degli organi interni del SD con particolare riferimento ai cuscinetti.
12-08-2014, 14:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-08-2014, 14:13 da Utente non più attivo.)
l'argomento diametro l'avevamo gia' trattato, mi hai convinto, in effetti sto pensando di cambiare elica.
la mia attuale max prop e' una 18, la evol proposta e' una 17, le alternative sono, una nuova max prop (o una modifica alle pale), una j prop o una 3 pale fisse. mi ero convinto a prendere la evol per il discorso leggerezza, ma a questo punto pesando sostanzialmente come le altre le rimette in gioco... (12-08-2014, 11:32)Nessuno 38 Ha scritto:(12-08-2014, 10:31)Utente non piu attivo Ha scritto: mi sto interessando all'elica ewol per cercare di risolvere i problemi di vibrazione che ho...... c'e' qualcosa che non quadra?
12-08-2014, 16:17
Come costruzione e materiali Ewol e' sicuramente Superiore alle altre. Inoltre la cortesia e disponibilità del proprietario e' ASSOLUTA......
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
03-05-2015, 20:29
(01-04-2013, 08:04)stefano702 Ha scritto: Ho chiesto un preventivo lo scorso Settembre per una da 15' di diamentro a tre pale per un asse diametro 25 mm. adatta ad equipaggiare la barca che stò costruendo. (Lancia classica in legno lunga 22 piedi con motore da 18 hp) Sono molto interessato anche io e ho inviato un nuovo post, sai dirmi com'è?
28-03-2021, 17:01
Buon giorno, riesumo la discussione nuovamente dopo qualche anno.
Chiesto preventivo e dimensionamento per il mio SO37, mi hanno risposto: L’elica EWOL adatta per la Sua Sun Odyssey 37 con motore Volvo MD2040 e rapporto di riduzione 2.14:1 ha un diametro di 16”. Il prezzo di questo modello è di 2400 € + IVA con inclusa la spedizione in Italia. Nel caso volesse prenotare la Sua elica entro le prossime 3 settimane, bloccheremo per Lei uno sconto del 10%, valido fino a marzo 2021. Qualcuno ha esperienza su questa elica ? Il cantiere mi vuole montare la classica pale abattibili in bronzo dicendo che risparmio circa 1000 euro e vado via benissimo lo stesso perchè mi montano eliche che conoscono bene.... Grazie.
28-03-2021, 19:51
In manovra si comporta (benissimo) come un’elica fissa.
In navigazione non ho vibrazioni e, in oltre 600 ore, non ho mai avuto nessun problema. Su performance e consumi non saprei, ho sempre avuto solo la E3 e non ho termini di paragone. In ogni caso, con Volvo D1-30, viaggio a 7 nodi consumando 2,4 l/h.
04-04-2021, 20:07
Confermo che in manovra é eccellente, a vela sparisce, per contro necessita di manutenzione (ingrassaggio, boccole, parastrappi). Costruzione bellissima e assistenza efficace e disponibile. Un po’ cara, ma la qualità si paga.
05-04-2021, 14:50
cd,'ho da 4 anni circa, in manovra e in retro è stupenda, a vela ho guadagnato un bel nodo (prima avevo una 3 pale fissa) si regola in acqua, basta smollare una brugola senza toglierla per evitare di perderla.
In marcia avanti spinge come la vecchia tre pale. Dovessi cambiare barca, la rimetterei. |
|
« Precedente | Successivo »
|