Motore che perde giri.!!!
#1
Ho il motore che ogni tanto perde giri, togliendo manetta però rimane in moto e poi gradualmente riprende... Cosa può . del vostro aiuto...!!
Cita messaggio
#2
Filtri gasolio a posto?
Cita messaggio
#3
(27-07-2014, 15:52)pulce75 Ha scritto: Filtri gasolio a posto?
Fatto tagliando ad aprile i filtri erano a posto (a detta del motorista...) il motore ha fatto quaranta ore da allora...

Il fenomeno si è presentato dopo che ho rabboccato 10 litri con gasolio che avevo nella tanica da circa tre mesi...

Ora procedendo a 1600/1700 il fenomeno non si è più presentato, ma non sono tranquillo... Devo arrivare a Ist e domani a Lussino circa altre sette ore...
poi lì faccio sostituire i filtri per tranquillità...

Cosa dici..?
Cita messaggio
#4
Adesso fa lo stesso anche a 1600 giri, circa ogni 40 minuti...
Cita messaggio
#5
Sembrerebbe un problema di alimentazione... hai il prefiltro con vaschetta dj vetro? Se si che aspetto ha il gasolio.
Cita messaggio
#6
Controlla i tubi e i collari che siano stretti bene,può essere anche un filtro sporco come detto da pulce controlla la vaschetta trasparente se c'è il gasolio deve essere bello giallo trasparente senza impurità sul fondo.
Cita messaggio
#7
Sono arrivato a Ist a 1500 giri

Finché il belin del molo cerca un motorista vado a vedere il pre filtro ...

Poi vi dico.

Intanto GRAZIE
Cita messaggio
#8
Facci sapere e in bocca al lupo!
Cita messaggio
#9
Filtri sporchi o pompa AC .... A naso i sintomi sono quelli , ma se hai un elettro valvola sul serbatoio potrebbe essere anche quella .... Oppure il tubo del ritorno ostruito ....
Cita messaggio
#10
A Ist il motorista non si è visto.
Grazie al cielo di fianco a me era ormeggiato Paolo che gentilmente si è offerto di dare un'occhiata, e sembra il problema fosse un allentamento degli attacchi alla pompa a C.
Dopo averli serrati il motore ha girato a folle a 1900 giri una buona mezz'ora senza problemi e ora sono diretto a Lussino, da due ore circa a 1700 giri senza spiacevoli interruzioni, fin che la barca va...
Un sentito ringraziamento a Paolo di Trieste che resterà in ascolto dal Frizzantino per il caso avessi problemi.
Cita messaggio
#11
A me sembra proprio un problema di aria in circuito alimentazione, mi era successa più o meno la stessa cosa anni fa.
Poi risolta al 100% una volta trovato l'ingresso di aria.
Cita messaggio
#12
Serbatoio sporco e cannetta del pescante ostruita.
Puoi avere filtri-prefiltri e pompa così puliti da essere sterili ma se è sporco il serbatoio...
smonta il galleggiante del serbatoio e avrai la risposta.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#13
.... ottimo, fa piacere che tu abbia risolto! Buon vento.
Cita messaggio
#14
Sono arrivato a Lussino, a due ora dalla metà ho provato ad alzare il regime a 1800 e dopo circa quaranta minuti è caduto di giri fino a spegnersi in 2/3 secondi. Riavviato è partito ma ha preso giri a fatica, messo a 1500/1600 ha avuto alcune incertezze dopo un po' ma non si è spento.
Adesso cerco un motorista, danno tempo in peggioramento da domani per due giorni spero di venirne a capo...
Ricapitolando indagherò prima perdite nel circuito mandata gasolio che facciano entrare aria e poi situazione sporco serbatoio.
Vi saprò dire intanto grazie...
Cita messaggio
#15
Hai provato a fargli ciuciare il gasolio da una tanica?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#16
Ma hai provato a cambiare i filtri ed a pulire il tubo di mandata?
Cita messaggio
#17
(30-07-2014, 12:11)Edolo Ha scritto: Hai provato a fargli ciuciare il gasolio da una tanica?
28
Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
Cita messaggio
#18
(30-07-2014, 12:20)TNT Ha scritto:
(30-07-2014, 12:11)Edolo Ha scritto: Hai provato a fargli ciuciare il gasolio da una tanica?
28

A dire la verità non ho provato, non ho un tubo da raccordare (al rientro sicuramente provvederò a prenderne un 2 mt da tenere di scorta).

A lussino il motorista è venuto ed ha smontato il filtro a gabbia e lì in effetti si trovava un po' di morchia proprio nel foro di ingresso che forse ostruiva il tiraggio, il resto del filtro era ok ma l'ostruzione era nel foro di ingresso della mandata dal serbatoio e si era depositata tra il foro e la cartuccia, sopra, mentre il filtro sotto appariva pulito...
Non sono un esperto ma direi che fosse quello il problema per cui adesso si tratta di fare una pulizia del serbatoio per stare più tranquilli e poi farò una prova in mare sui 2000 giri se non succede nulla entro due ore direi che è a posto.
Probabilmente il rabbocco con la tanica ha smosso ulteriormente lo sporco sotto, e infatti dopo si è manifestato il problema...
Domani lavaggio serbatoio e poi controllo guarnizioni della pompa a C e poi prova in mare.
Vi saprò dire.

Intanto grazie.
Cita messaggio
#19
Prego, figurati.

Ricorda che se il motore perde giri il filtro è il primo indiziato. Anche se è stato cambiato da poco, basta un pieno di gasolio sporco per attapparlo.
Cita messaggio
#20
Resoconto delle operazioni effettuate al marina di Lussino:
Dopo che il meccanico ha sostituito il filtro a cartuccia con uno nuovo che ho trovato tra i vari ricambi che erano rimasti in dotazione alla barca dal precedente proprietario, e pulito il pre filtro ( quello trasparente), sono andato in marina dove a spizzichi e bocconi il motorista ha fatto una specie di lavaggio al serbatoio. Qui la sorpresa...
Tolto il gasolio guardando dal buco di rifornimento vedo due pezzi di legno e delle macchie spesse 2/3 mm di morchia che galleggiano sul filo del fondo del serbatoio...
Dopo circa tre ore abbondanti di madonna enti riusciamo a ripescare i pezzi, ad estrarli ed a recuperare 4/5 pezzettini di morchia e 3/4 pezzettini di legni che nell'operazione di estrazione si erano sbrecciati dai tre principali che alla fine abbiamo estratto..!!!
Ora a parte le benedizioni mandate a quel caro belin che ha lasciato pezzi di legno a marcire nel serbatoio, con i rischi del caso, abbiamo fatto tre cicli di riempimento e svuotamento del serbatoio, ad ogni ciclo due o tre cucchiaiate di sporcizia andavano a depositarsi sul fondo della tanica...
Dopo questo abbiamo rimesso 25 litri di diesel filtrandolo alla meglio, poi ho aggiunto 10 litri di diesel nuovo da tanica di scorta, morale adesso c'è quasi il pieno, 35/39 litri.
Sul più bello che parto ieri dal marina di Lussino accelero rapidamente e il motore non reagisce, poi gradualmente prende giri, ma mai quanto le mie palle..!! Dopo 350 euro di .:
A questo punto mi arrendo, il motorista locale è lento ed è caro come fosse un chirurgo plastico, a questo punto spero di arrivare a casa e farmi una bella pulizia del serbatoio, con il costo del motorista compro tutti gli attrezzi (pompa, tanica etc)...
Poi ieri ho fatto circa un'ora a 1600 giri senza problemi ma non mi sento ancora sicuro di poterlo spingere a 1900/2000, cerchiamo di rientrare, quest'anno non è cosa, tra meteo e motore vacanze andate nel cessx... 22
Fine del resoconto.

Ah, nel filtro di vetro adesso vedo 1 mm di aria nel bordo sopra, secondo voi è normale...?? Il motorista ha detto di non preoccuparmi, ma visti i risultati rispetto a costo e tempistiche di intervento, mi fido pochino...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motore non sale di giri a freddo angelo2 7 493 03-10-2025, 16:03
Ultimo messaggio: Pino56
  Suzuki 2,5cv che sale di giri senza accelerare eiasu 12 596 19-08-2025, 09:10
Ultimo messaggio: eiasu
  Volvo D1-30 non supera i 2500 giri motore Ala68 41 4.739 25-03-2025, 08:50
Ultimo messaggio: gava
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 1.002 20-09-2024, 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 3.568 21-07-2024, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.450 31-03-2024, 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Volvo MD 2040C max giri e coppia maurizio-74 13 1.731 23-03-2024, 23:10
Ultimo messaggio: rob
  Invertitore che perde olio - Aggiornamento palve 24 13.681 16-01-2024, 00:12
Ultimo messaggio: maurotss
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.363 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Faymann 35FK2M perde giri Wally 0 661 12-09-2023, 07:55
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: