Recupero anodo sacrificale
#1
Ciao a tutti,
Secondo voi è possibile recuperare la testa dell'anodo sacrificale? Magari si può usare qualche acido x togliere, sciogliere i resti dell'anodo stesso..
Bv
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 30,26 KB / Download: 68) [/hide]
Francesco
Cita messaggio
#2
Io ho recuperato quello di magnesio ( e/o antimonio) del boiler svitandolo dal dado reinserendocene poi uno nuovo filettato comprato dall'idraulico. Non so cosa sia quello di cui metti la foto, ma forse si potrebbe trapanare la parte sacrificale senza usare acidi.
Cita messaggio
#3
Lo faccio regolarmente come dice enio.rossi: "ma forse si potrebbe trapanare la parte sacrificale senza usare acidi."
Cita messaggio
#4
(18-07-2014, 09:19)Zafferano Ha scritto: Lo faccio regolarmente come dice enio.rossi: "ma forse si potrebbe trapanare la parte sacrificale senza usare acidi."

Il mio è in zinco e di si incastra con un martello sulla testa.. Quindi non si può svitare.. Trapanare è un po' complicato, per questo mi chiedo se esiste un acido che sciolga lo zinco..
Cita messaggio
#5
(18-07-2014, 09:19)Zafferano Ha scritto: Lo faccio regolarmente come dice enio.rossi: "ma forse si potrebbe trapanare la parte sacrificale senza usare acidi."

. la vite nella morsa del trapano a colonna e, piano piano, trapani via il materiale sacrificale; poi, con un punteruolo, sgretoli il rimanente.
Cita messaggio
#6
(18-07-2014, 07:52)bellatrix Ha scritto: Ciao a tutti,
Secondo voi è possibile recuperare la testa dell'anodo sacrificale? Magari si può usare qualche acido x togliere, sciogliere i resti dell'anodo stesso..
Bv
[hide][/hide]
Francesco

Acido cloridrico in bicchiere di vetro ..... e possibilmente all aperto
Il problema e' smaltire l acido .....
Cita messaggio
#7
L'acido cloridrico, lo si può neutralizzare con del carbonato di calcio,
(marmo, polvere di marmo) o versandolo su qualunque roccia calcarea.
(quelle che a contatto dell'acido, "vanno in effervescenza")
Cita messaggio
#8
(18-07-2014, 11:55)Temasek Ha scritto: L'acido cloridrico, lo si può neutralizzare con del carbonato di calcio,
(marmo, polvere di marmo) o versandolo su qualunque roccia calcarea.
(quelle che a contatto dell'acido, "vanno in effervescenza")

Allora giu' di acido cloridrico !! Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#9
(18-07-2014, 14:19)Kingcarl Ha scritto:
(18-07-2014, 11:55)Temasek Ha scritto: L'acido cloridrico, lo si può neutralizzare con del carbonato di calcio,
(marmo, polvere di marmo) o versandolo su qualunque roccia calcarea.
(quelle che a contatto dell'acido, "vanno in effervescenza")

Allora giu' di acido cloridrico !! Thumbsupsmileyanim

Oltre che velisti anche chimici!
Cita messaggio
#10
Mai piaciuta la chimica,
solo che l'acido cloridrico, l'acido nitrico, la soda caustica, l'alcool isopropilico, l'acetone, il greenriver,
li uso per lavoro. 26
Cita messaggio
#11
Una volta tolto il vecchio zinco puoi vedere se lo zinco è avvitato o trattenuto con altri sistemi. Per poter utilizzare più volte la testa dovrebbe essere con filetto interno. Altrimenti potresti filettare tu stesso con appositi strumenti.
Cita messaggio
#12
[/quote]
Una volta tolto il vecchio zinco puoi vedere se lo zinco è avvitato o trattenuto con altri sistemi. Per poter utilizzare più volte la testa dovrebbe essere con filetto interno. Altrimenti potresti filettare tu stesso con appositi strumenti.
[/quote]
No, no sono sicuro.. Non è avvitato ma controbattuto all'interno della testa..

[hide]
.jpg   20131012212210_DSCN0287.jpg (Dimensione: 91,89 KB / Download: 33) [/hide]

Se funziona la cosa dell'acido cloridrico, mi risparmio ogni volta l'acquisto della testa..
Cita messaggio
#13
(18-07-2014, 16:23)Temasek Ha scritto: Mai piaciuta la chimica,
solo che l'acido cloridrico, l'acido nitrico, la soda caustica, l'alcool isopropilico, l'acetone, il greenriver,
li uso per lavoro. 26

Urka.. Lavori nel campo dinamitardo! Smiley4
Cita messaggio
#14
Afferralo con con delle pinze dopo aver bloccato la testa esagonale in una morsa e tira via lo zinco meccanicamente
Cita messaggio
#15
(18-07-2014, 11:55)Temasek Ha scritto: L'acido cloridrico, lo si può neutralizzare con del carbonato di calcio,
(marmo, polvere di marmo) o versandolo su qualunque roccia calcarea.
(quelle che a contatto dell'acido, "vanno in effervescenza")
L'acido cloridrico si neutralizza con la soda caustica.
Risultato: acqua salataSmiley4Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#16
In pratica l'acido cloridrico è l'acido muriatico... Ma in quale percentuale?
Cita messaggio
#17
Una volta tolto il vecchio zinco puoi vedere se lo zinco è avvitato o trattenuto con altri sistemi. Per poter utilizzare più volte la testa dovrebbe essere con filetto interno. Altrimenti potresti filettare tu stesso con appositi strumenti.
[/quote]
No, no sono sicuro.. Non è avvitato ma controbattuto all'interno della testa..

[hide][/hide]

Se funziona la cosa dell'acido cloridrico, mi risparmio ogni volta l'acquisto della testa..
[/quote]Bravo bellatrix vedo dalle foto che la sostituzione dello zinco e abbastanza facile basta avere un po di manualità e gli acidi li lasciamo usare hai chimiciSmiley64Smiley64Smiley64Smiley6Smiley6Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#18
Da una vita recupero il tappo filettato trapanando via i residui di zinco e ribattendogli dentro un cilindro di zinco rastremato leggermente conico.

Non consiglierei assolutamente di sciogliere lo zinco con acidi, si rovinerebbe anche l'ottone di cui è fatto il tappo filettato.

898989
Cita messaggio
#19
(03-08-2014, 20:49)RMV2605D Ha scritto: Da una vita recupero il tappo filettato trapanando via i residui di zinco e ribattendogli dentro un cilindro di zinco rastremato leggermente conico.

Non consiglierei assolutamente di sciogliere lo zinco con acidi, si rovinerebbe anche l'ottone di cui è fatto il tappo filettato.

898989
Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 237 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 450 15-03-2025, 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Anodo per riser ventodiprua 13 2.424 31-01-2024, 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Piastrina sacrificale . anni dopo kavokcinque 11 3.152 30-11-2023, 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  Anodo D1-30. Quale? Masmau 6 1.577 17-01-2023, 08:43
Ultimo messaggio: Masmau
  anodo sacrificale [nel Volvo Penta MD-2030-D ?] Lello1953 5 1.948 05-01-2022, 17:25
Ultimo messaggio: Jack-G2
  nanni 2.60 he anodo sacrificale dove? carloborsani 47 10.482 21-07-2021, 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo 'volante' Observer 21 10.325 21-01-2021, 23:38
Ultimo messaggio: maurotss
  Farymann P30: anodo sacrificale? dipi 2 1.548 06-06-2020, 23:32
Ultimo messaggio: maurotss
  Scambiatore olio yanmar - anodo o tappo di scarico? gutta 1 1.969 19-01-2020, 21:47
Ultimo messaggio: gutta

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: