conta litri per consumo acqua. chiedo consiglio
#1
[hide]
.jpg   2014-09-04_165715.jpg (Dimensione: 125,32 KB / Download: 68) [/hide]buongiorno signori,
ho trovato questo conta litri per il controllo dell'acqua dolce consumata.
mi sembra interessante in quanto avendo il display remoto posso controllare il consumo senza scaravoltare la tinette per raggingere le tubazioni.
che ve ne pare? costa un 35 euro e ha una portata per 0.6-8.0L/Min
Cita messaggio
#2
ciao sembrerebbe valido, hai indirizzo www o altro per cortesia ?

ghrazie BV

Fabrizio
Cita messaggio
#3
http://www.digisavant.com/ProductDetail.aspx?ID=14&T=6&C=2

ho visto solo ora che c'è già un ampia discussione nel . scusa
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55477
Cita messaggio
#4
(04-09-2014, 18:03)mastegabrodo Ha scritto: http://www.digisavant.com/ProductDetail.aspx?ID=14&T=6&C=2

ho visto solo ora che c'è già un ampia discussione nel . scusa
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=55477

letto la vecchia discussione, scopro che faccio come l'amico Utente non piu' attivo anzi è lui che fa come me. insomma apparteniamo alla stessa parrocchia.

ho la pompa a pedale, il serbatoio sotto le cuccette di prua ed il lavello più in alto. non ho il rubinetto, ho fatto due segni: pieno e vuoto.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
(04-09-2014, 17:18)mastegabrodo Ha scritto: [hide][/hide]buongiorno signori,
ho trovato questo conta litri per il controllo dell'acqua dolce consumata.
mi sembra interessante in quanto avendo il display remoto posso controllare il consumo senza scaravoltare la tinette per raggingere le tubazioni.
che ve ne pare? costa un 35 euro e ha una portata per 0.6-8.0L/Min

Toglimi una curiosità. .. la tinette è un ibrido tra un tinello ed una dinette? Smile
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#6
(04-09-2014, 19:05)Edolo Ha scritto:
(04-09-2014, 17:18)mastegabrodo Ha scritto: [hide][/hide]buongiorno signori,
ho trovato questo conta litri per il controllo dell'acqua dolce consumata.
mi sembra interessante in quanto avendo il display remoto posso controllare il consumo senza scaravoltare la tinette per raggingere le tubazioni.
che ve ne pare? costa un 35 euro e ha una portata per 0.6-8.0L/Min

Toglimi una curiosità. .. la tinette è un ibrido tra un tinello ed una dinette? Smile

. ho infettato!!!!!!

Smiley34Smiley34Smiley34
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#7
Comunque piccola considerazione sulla questione contalitri. Una cosa che non capisco è come mai tante barche anche di dimensioni tutto sommato non trascurabili e di larga diffusione come la mia, siano piene di accessori a volte inutili e non abbiano invece in dotazione uno strumento elementare come questo. Che siano tante le barche lo fa ovviamente capire il fatto che questo argomento ogni tanto riviene fuori. Comunque con il digiflow io ho risolto ma esisteranno sicuramente prodotti analoghi e ugualmente economici, chiaramente di provenienza cinese come il sopracitato.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#8
(05-09-2014, 09:08)Trixarc Ha scritto: Comunque piccola considerazione sulla questione contalitri. Una cosa che non capisco è come mai tante barche anche di dimensioni tutto sommato non trascurabili e di larga diffusione come la mia, siano piene di accessori a volte inutili e non abbiano invece in dotazione uno strumento elementare come questo. Che siano tante le barche lo fa ovviamente capire il fatto che questo argomento ogni tanto riviene fuori. Comunque con il digiflow io ho risolto ma esisteranno sicuramente prodotti analoghi e ugualmente economici, chiaramente di provenienza cinese come il sopracitato.
Sarà perché hanno degli indicatori di livello che Piccoletto:
Cita messaggio
#9
(04-09-2014, 17:18)mastegabrodo Ha scritto: [hide][/hide]buongiorno signori,
ho trovato questo conta litri per il controllo dell'acqua dolce consumata.
mi sembra interessante in quanto avendo il display remoto posso controllare il consumo senza scaravoltare la tinette per raggingere le tubazioni.
che ve ne pare? costa un 35 euro e ha una portata per 0.6-8.0L/Min

Molto interessante, ho visto il tuo link ma non c'e dove si compra, io pensavo ad un contalitri da giardino messo in serie con l'autoclave, ma questo e meglio.
Grazie
Cita messaggio
#10
Ho due serbatoi flessibili, senza la possibilità di poter usare indicatori di livello tradizionali, galleggiante, capacitativo o altro. Il contalitri potrebbe essere una soluzione, mi piace il marchingegno ma, con la mia testa, dopo due volte sarebbe inutile: presumo che debba essere azzerato ogni volta che il serbatoio è vuoto. E se faccio un rifornimento parziale? E se lo riempio completamente e mi dimentico di azzerarlo? Sapere quanti litri ho consumato lavandomi le mani non mi aiuterebbe più a sapere che autonomia mi rimane. Stavo pensando di mettere una T sul tubo che unisce i due serbatoi e portare un tubicino al classico indicatore "visivo", fatto con un pezzette di tubo trasparente più alto dei serbatoi... e magari la classica pallina rossa galleggiante...
Federico
Cita messaggio
#11
(05-09-2014, 09:26)kermit Ha scritto:
(05-09-2014, 09:08)Trixarc Ha scritto: Comunque piccola considerazione sulla questione contalitri. Una cosa che non capisco è come mai tante barche anche di dimensioni tutto sommato non trascurabili e di larga diffusione come la mia, siano piene di accessori a volte inutili e non abbiano invece in dotazione uno strumento elementare come questo. Che siano tante le barche lo fa ovviamente capire il fatto che questo argomento ogni tanto riviene fuori. Comunque con il digiflow io ho risolto ma esisteranno sicuramente prodotti analoghi e ugualmente economici, chiaramente di provenienza cinese come il sopracitato.
Sarà perché hanno degli indicatori di livello che Piccoletto:

Parla per te! Smiley4
A parte gli scherzi pensi che se avessi avuto un qualche tipo di indicatore mi sarei addossato a suo tempo lo strazio del gruppo di acquisto in questione?Smiley2
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#12
(05-09-2014, 13:10)Fede55 Ha scritto: Ho due serbatoi flessibili, senza la possibilità di poter usare indicatori di livello tradizionali, galleggiante, capacitativo o altro. Il contalitri potrebbe essere una soluzione, mi piace il marchingegno ma, con la mia testa, dopo due volte sarebbe inutile: presumo che debba essere azzerato ogni volta che il serbatoio è vuoto. E se faccio un rifornimento parziale? E se lo riempio completamente e mi dimentico di azzerarlo? Sapere quanti litri ho consumato lavandomi le mani non mi aiuterebbe più a sapere che autonomia mi rimane. Stavo pensando di mettere una T sul tubo che unisce i due serbatoi e portare un tubicino al classico indicatore "visivo", fatto con un pezzette di tubo trasparente più alto dei serbatoi... e magari la classica pallina rossa galleggiante...

In effetti funziona così, a defalco, ma dopo un po' ti abitui. Quest'estate, come le precedenti, mi è stato molto utile per tenere costantemente d'occhio i consumi... e bacchettare di chi dovere.Smiley4

Essendo molto preciso si possono poi fare delle statistiche sui consumi reali per regolarsi nello stabilire una data per l'approvvigionamento.
https://www.youtube.com/user/trixarc100
Cita messaggio
#13
(05-09-2014, 13:44)Trixarc Ha scritto:
(05-09-2014, 09:26)kermit Ha scritto:
(05-09-2014, 09:08)Trixarc Ha scritto: Comunque piccola considerazione sulla questione contalitri. Una cosa che non capisco è come mai tante barche anche di dimensioni tutto sommato non trascurabili e di larga diffusione come la mia, siano piene di accessori a volte inutili e non abbiano invece in dotazione uno strumento elementare come questo. Che siano tante le barche lo fa ovviamente capire il fatto che questo argomento ogni tanto riviene fuori. Comunque con il digiflow io ho risolto ma esisteranno sicuramente prodotti analoghi e ugualmente economici, chiaramente di provenienza cinese come il sopracitato.
Sarà perché hanno degli indicatori di livello che Piccoletto:

Parla per te! Smiley4
A parte gli scherzi pensi che se avessi avuto un qualche tipo di indicatore mi sarei addossato a suo tempo lo strazio del gruppo di acquisto in questione?Smiley2
1919 francamente non credevo che ci fossero barche sopra i 30 piedi senza indicatore di quantità dell'acqua, magari visivo
Cita messaggio
#14
(04-09-2014, 19:05)Edolo Ha scritto:
(04-09-2014, 17:18)mastegabrodo Ha scritto: [hide][/hide]buongiorno signori,
ho trovato questo conta litri per il controllo dell'acqua dolce consumata.
mi sembra interessante in quanto avendo il display remoto posso controllare il consumo senza scaravoltare la tinette per raggingere le tubazioni.
che ve ne pare? costa un 35 euro e ha una portata per 0.6-8.0L/Min

Toglimi una curiosità. .. la tinette è un ibrido tra un tinello ed una dinette? Smile

Smiley4Smiley4Smiley4


per Giuly.... io l'ho trovato in vendita su Ebay
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 759 23-05-2025, 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.224 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  chiedo pareri su attacco tra scafo e delfiniera domenica2 2 905 07-11-2023, 18:49
Ultimo messaggio: Wally
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 4.132 08-10-2023, 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Consumo Webasto 4kw Guido_Elan33 7 2.153 12-07-2022, 08:34
Ultimo messaggio: penven
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Chiedo consigli per incollare Teak scollato in coperta kevlar69 14 5.363 17-11-2021, 13:36
Ultimo messaggio: kevlar69
  Chiedo Aiuto per smontaggio salpancora lofrans kevlar69 9 2.631 20-06-2021, 09:38
Ultimo messaggio: kevlar69

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: