Coppercoat sull'elica
#61
Vibrazioni e forza centrifuga. Vedo male una quasi pellicola come la copercoat.
Cita messaggio
#62
Non lo so, credo che dandola a spruzzo e quindi in maniera più omogenea, la coppercoat può resistere, vedremo
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#63
visto i costi non lascio la strada vecchia.
Cita messaggio
#64
Ma non ha senso mettere la coppercoat sull'elica se non la si ha anche su carena, sia ben chiaro. La metto sull'elica perché la metterò dappertutto e voglio quindi cercare di evitare di dover alare la barca fra due anni per colpa dell'asse e dell'elica che si sono incrostate.
Senza coppercoat sulla carena, indubbiamente velox plus!
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#65
dovrai alare egualmente,anzi,vorrai alare per controllare il lavoro e cambiare gli zinchi.
magari non invaserai ma la barca la tiri su.
Cita messaggio
#66
Ma nooo,lo zinco lo cambio sott'acqua, così come il lavoro eseguito lo controllo sott'acqua, d'ora in poi alerò solo in caso di forza estrema. Certo, dovrò eseguire l'intero lavoro in modo maniacale e scrupoloso, studiando anche i minimi particolari come per esempio le prese a mare e i passascafi, che sono le parti più difficili da rinnovare con una scartavetrata
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#67
(23-12-2014, 17:27)utente non attivo Ha scritto: Hai controllato se il primer conteneva solventi? Mono o bicomponente?...[]

Primer bicomponente e ovviamente a base di solventi ma basta far rispettare i tempi per l'evaporazione del solvente (in questo caso ben oltre 7 giorni). Procedurea che ha peraltro funzionato per tutto il resto della barca per oltre 6 anni. Sino ad ora l'unica AV per eliche che ha funzionato per oltre 2 anni é stata la PESLE VELOX e relativo primer monocomponente applicata rispettando i tempi scrupolosamente e su superficie sabbiata e decappata senza mai tocacre l'elica con le mani nude.
Cita messaggio
#68
Ma nessuno ancora ha riportato l'esperienza con coppercoat, su fatevi avanti, non temete
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#69
te l'ho pur scritta! sull'elica non c'é verso di farla tenere
Cita messaggio
#70
Non avevo capito che l' avevi provata, ma comunque se mi parli di usare il bicomponente con solvente come primer, non sarebbe una testimonianza attendibile, perché possono anche non bastare 7 giorni di attesa....
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#71
boh vedila come ti pare. Come ti ho detto lo stesso procedimento ha funzionato egregiamente sia sul saildrive che sullo scafo e sempre con base epossidica bicomponente.
Visto che sei deciso a tentare sperimeta tu stesso. Magari avrai più fortuna
Cita messaggio
#72
(09-01-2015, 14:44)scud Ha scritto: superficie sabbiata e decappata ....
o
...decappata con quale . di elica in bronzo o alluminio?
Cita messaggio
#73
elica in bronzo
sabbiata, fiammata, pulita con Detersil della venziani (non é un vero e proprio decappante ma un detergente antisiliconico e sgrassatore specifico che uso da tempo con grande efficacia su qualsiasi superficie debba poi trattare con epossidica). Maneggiata sempre con guanti e verniciata in ambiente a temperatura controllata.

La coppercoat ha tenuto sul corpo elica ma sulle pale se ne é ita in un batter di ciglia
Cita messaggio
#74
Ecco le foto della carena, sail drive ed elica su cui è presente il coppercoat.
Dato coppercoat a fine settembre 2014, messa in acqua ad inizio ottobre, 4-5 uscite fino a metà novembre e ferma all'ormeggio fino ad oggi.
Ho trovato molto lippo e 2 denti di cane uno sotto lo scarpone del bulbo ed uno sul timone nella parte sub orizzontale adiacente allo scafo.
ho dato il coppercoat anche sull'elichetta del log; c'era un poco di erbetta tolta facilmente con le mani.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#75
Cavolo Fra, ma non la usi mai!? 37
Usandola poco non possiamo nemmeno dire se sull'elica vada bene, parlo di eventuale distacco e non della funzione antivegeto.
Hai provato anche a pulirla?

P.s. Ot: ho preso il Suunto, davvero stupendo! Smiley32
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#76
La carena la ho pulita tutta, il lippo veniva via facilmente.
Cita messaggio
#77
(09-01-2015, 18:37)scud Ha scritto: elica in bronzo
sabbiata, fiammata, pulita con Detersil della venziani (non é un vero e proprio decappante ma un detergente antisiliconico e sgrassatore specifico che uso da tempo con grande efficacia su qualsiasi superficie debba poi trattare con epossidica). Maneggiata sempre con guanti e verniciata in ambiente a temperatura controllata.

La coppercoat ha tenuto sul corpo elica ma sulle pale se ne é ita in un batter di ciglia

Up... non vedo scritto il primer che hai usato. Forse non hai usato primer?
Cita messaggio
#78
certo che ho usato il primer. Sempre primer epox della veneziani (credo EPOXY PRIMER) per metalli e eliche in bronzo. Ora on lo fanno più e raccomandano un prodotto (già esistente) anche per applicazioni sui metalli.
Cita messaggio
#79
Ho messo primer anch'io. Vediamo se regge. Alla peggio, non sara' peggio che elica nuda Smile
Cita messaggio
#80
@scud Dopo quanto tempo hai dato la coppercoat dalla stesura del primer non compatibile usato da te?19
Nel . e accelero!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.022 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.081 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.401 11-05-2024, 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.565 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.705 27-03-2023, 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.528 09-09-2021, 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.862 28-08-2021, 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.853 07-07-2021, 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 27.793 16-05-2021, 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Corrosione sull'alluminio mtaronna 10 3.649 06-12-2020, 20:56
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)