Rispondi 
Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.550
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #21
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
(22-06-2015 23:23)corradino Ha scritto:  
(21-06-2015 13:03)falanghina Ha scritto:  Non si usa la sabbiatrice.
Hai due possibilita: sveniciatore professionale dato a rullo, dopo 15 minuti idropulitrice. Mezza giornata hai finito-

SECONDA ...

Fai un tampone in legno, 40 mm e dima in compensato, carta 120.
Fioretta tutto...ah, che bel lavoro....
Poi se lo fai ti indico la procedura di protezione con due prodotti appositi .
sarei anche io interessato ai due prodotti appositi...


se fai la fiorettatura, devi usare un particolare abrasivo e carta ASSOLUTAMENTE non oltre 1000.
Più fine, annerisce.
Non posso fare pubblicità sul forum.

Cerca su google:
TRASPARENTE DIRETTO PER METALLI CROMATURE E LEGHE LEGGERE

Per la pasta lucidante l'unico modo per aiutarti è spedirtene un po' se inizi davvero.
Non è un lavoro facile: occorre fare la dima e spostarla con precisione.

Buon Lavoro!
23-06-2015 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.492
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #22
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
Ma non è che a tenere il fondo del pozzetto ad alluminio lucido e splendente, nelle giornate di sole pieno, è un pò come esporsi ad una supernova? Blinksmiley
24-06-2015 10:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davideinbarca Offline
Amico del forum

Messaggi: 121
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #23
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
(solo) acqua ad alta pressione...


Allegati
.jpg  20140628_003_adv.jpg (Dimensione: 323,92 KB / Download: 37)
11-07-2015 13:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.an Offline
Amico del forum

Messaggi: 154
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #24
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
cioè niente sabbia?
altre foto anche degli interni prima di smontarlo?
grazie

per anche io ho in mente in autunno di portare tutto a zero....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2015 10:41 da lorenzo.an.)
19-07-2015 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davideinbarca Offline
Amico del forum

Messaggi: 121
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #25
RE: Non potendo sabbiare una coperta di alluminio
Scusa il ritardo ma mi riesce difficile seguire il forum. Hai già finito il lavoro?
29-06-2017 23:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 1.929 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia coperta - acido ossalico elan 333 127 1.879 15-05-2025 09:17
Ultimo messaggio: gava
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 93.565 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.096 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.107 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.842 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 598 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 542 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 640 29-06-2024 23:46
Ultimo messaggio: rob
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.287 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)