Farr 30 Vincente e vele in Dacron
#1
Riprendendo da una discussione in Regate in merito ai risultati del campionato italiano, e' bello vedere che i Farr 30, barca che io amo e' finito

1o, 2o e 12o in gruppo B

Certo MummyOne, pur essendo una barca piuttosto . numero 3, e' super ottimizzata, da forse il progettista più' in auge del momento

Matteo Polli, che ha progettato una nuova chiglia e ha studiato un piano velico con vele di bolina in Dacron (penso tecnologico, tipo quello usato per M24) e piano velico alle andature portanti frazionato con targone accorciato.

Team Andestalken, sembra un Farr più' tradizionale, con Vele di Bolina leggermente riviste e Peso Aumentato tramite pani di piombo.

Quello che per' vorrei capire dagli esperti e la scelta del Dacron.

Quanto si guadagna in Rating? e quanto si perde in prestazioni per un 30 piedi piuttosto tirato e con delle superfici delle vele che iniziano ad essere piuttosto importanti? So che e' Dacron per modo di . comunque pesa di pu' e rispetto ad un laminato dovrebbe essere molto meno performante.

. la tua valutazione per le . avanti gli altri esperti della stazza ORC......
D.
Cita messaggio
#2
Ho dato un'occhiata sommaria ai certificati ed alle polari delle due barche, che sono diverse più per altri fattori piuttosto che per il materiale delle vele.

Mummy one pesa 230 kg di meno ed ha 18 mq. di spi in meno.

Detto questo, la differenza di peso in bolina se la compensa col materiale delle vele, dato che nell'angolo in cui l'abbuono "funziona" (twa< 50°), la differenza di vmg tra le due barche rimane nell'ordine di un paio di centesimi di nodo.

In poppa invece la differenza rimane notevole grazie allo spi molto più piccolo, e, nonostante il peso inferiore, andestalken paga a mummy 2-3 decimi di nodo di vmg che, dato che non c'ero, non so se siano poi la differenza effettiva ...... ma forse, visto come è andata, anche no.

Le vele in dacron hard tempered, finchè tiene il finissaggio, hanno poco da invidiare a quelle in laminato; hanno il pregio di costare un po' meno (a parità di tipo di fibra) ma il difetto di durare molto meno di quelle in membrana.

Sono certo comunque che mummyone non abbia vinto grazie solo all'abbuono del dacron Smiley2........
Cita messaggio
#3
(31-08-2015, 15:23)albert Ha scritto: Ho dato un'occhiata sommaria ai certificati ed alle polari delle due barche, che sono diverse più per altri fattori piuttosto che per il materiale delle vele.

Mummy one pesa 230 kg di meno ed ha 18 mq. di spi in meno.

Detto questo, la differenza di peso in bolina se la compensa col materiale delle vele, dato che nell'angolo in cui l'abbuono "funziona" (twa< 50°), la differenza di vmg tra le due barche rimane nell'ordine di un paio di centesimi di nodo.

In poppa invece la differenza rimane notevole grazie allo spi molto più piccolo, e, nonostante il peso inferiore, andestalken paga a mummy 2-3 decimi di nodo di vmg che, dato che non c'ero, non so se siano poi la differenza effettiva ...... ma forse, visto come è andata, anche no.

Le vele in dacron hard tempered, finchè tiene il finissaggio, hanno poco da invidiare a quelle in laminato; hanno il pregio di costare un po' meno (a parità di tipo di fibra) ma il difetto di durare molto meno di quelle in membrana.

Sono certo comunque che mummyone non abbia vinto grazie solo all'abbuono del dacron Smiley2........

ah questo e' sicuro, le regate le vincono gli equipaggi, non le . che di solito a buoni equipaggi ben preparati, corrispondono buone barche ben preparate......

....ero solo curioso di capire il perché' di questa scelta per così' dire anacronistica......

cosi come sono curioso di sapere la geometria della nuova pinna disegnata da Polli.....
D.
Cita messaggio
#4
Ho fatto gli italiani ed osservato bene le due barche anche perche' l'equipaggio di Team andelstanken e' composto da cari amici e debbo dire che :
1)l'equipaggio di Mummy one e' stato perfetto in tutto dal primo giorno, venuti per vincere consapevoli di poterlo fare.
2) la randa in dacron mi e' sembrata ben piu' grandina specialmente in alto (mi piacerebbe avere conferma della mia impressione dal certificato)
3 ) a parte il primo giorno il resto del campionato si e' svolto con 6/8 kn
4) a parte lo spy nuovo le vele di Team Andelstanken (in particolare la randa) erano ben piu' che datate.
5) per quello che si e' visto in acqua classifica giustissima
6) Andrea Casale a bordo di Team Andelstanken ha fatto la differenza, nelle regate qui' ad Ancona di solito tra loro e Candidamente (mumm 30 arrivato dopo il 15'mo posto) su regate di 6 miglia ci sono una trentina di secondi a loro favore.

Dedurrei che il manico e' la cosa veramente piu' importante
Cita messaggio
#5
Secondo me la differenza l'ha fatta polli
Cita messaggio
#6
...ma l'abbuono per il dacron non era valido solo in ORC club???
Cita messaggio
#7
(01-09-2015, 10:23)Sciaccalimone1 Ha scritto: ...ma l'abbuono per il dacron non era valido solo in ORC club???
Pensavo fosse cosi' anche io.
Tra l'altro con l'ORC Club non puoi partecipare al Campionato italiano ma soltanto alle selezioni.
Cita messaggio
#8
(01-09-2015, 00:01)TestaCuore Ha scritto: Secondo me la differenza l'ha fatta polli

Mi sa che hai ragione. Mi ha detto che la barca è . meglio
Cita messaggio
#9
con poco vento e non rafficato le vele in dacron se nuove e fatte bene, sono meglio se gli indiani a bordo ci sanno fa, peccato che durino pochissimo e.... le tempered.. le distruggi anche con una piegata fatta male.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#10
si cmq secondo me il mumm avrebbe vinto tranquillamente anche con delle banali vele in laminato, più tecnologiche, meno care, più durature. sta scelta mi sa di ottimizzazione fine a se stessa.
Cita messaggio
#11
(31-08-2015, 20:59)Chiodoni Ha scritto: 2) la randa in dacron mi e' sembrata ben piu' grandina specialmente in alto (mi piacerebbe avere conferma della mia impressione dal certificato)

0.47 mq. di differenza di superficie di stazza tutti nella zona alta (dalla mgm in su, come si ottimizza adesso, d'altronde)...... confermo che hai visto bene.

(01-09-2015, 10:23)Sciaccalimone1 Ha scritto: ...ma l'abbuono per il dacron non era valido solo in ORC club???

Da regolamento ORC international:

111.4 Aerodynamic lift coefficients of the VPP calculation will be selected for different conditions as follows:
..............

Additionally, aerodynamic lift coefficients are credited in the upwind angles (AWA < 50) for each of the following:

d) If there is a headsail furler on a fixed forestay used in association with only one headsail in
accordance with IMS F9.8

e) If all headsails and the mainsail are made of woven polyester.
Cita messaggio
#12
(01-09-2015, 11:59)lupo planante Ha scritto:
(01-09-2015, 00:01)TestaCuore Ha scritto: Secondo me la differenza l'ha fatta polli

Mi sa che hai ragione. Mi ha detto che la barca è . meglio
L'attuale campione del mondo lui l'ha . anche il precedente, anche se in quest'ultimo caso a firma congiunta (in quanto " dipendente")
Cita messaggio
#13
si trova una foto della nuova pinna disegnata da Polli?
Cita messaggio
#14
(01-09-2015, 14:32)francocr68 Ha scritto: si trova una foto della nuova pinna disegnata da Polli?

comunque ha cambiato le corde ma non la profondita
Cita messaggio
#15
A parte ottimizzazioni ecc... l' equipaggio di mummy è davvero ottimo
HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
Cita messaggio
#16
(01-09-2015, 15:28)lupo planante Ha scritto:
(01-09-2015, 14:32)francocr68 Ha scritto: si trova una foto della nuova pinna disegnata da Polli?

comunque ha cambiato le corde ma non la profondita

lama più stretta e siluro a T?
Cita messaggio
#17
perchè non c'era Low noise?
Cita messaggio
#18
(01-09-2015, 18:50)FRA 21987 Ha scritto: A parte ottimizzazioni ecc... l' equipaggio di mummy è davvero ottimo

Certo che l'ADV armatore, potrebbe anche dire due parole 21
Cita messaggio
#19
(03-09-2015, 11:09)lupo planante Ha scritto: perchè non c'era Low noise?

Forse perchè dopo aver vinto il mondiale non voleva guastarsi l'annata ed il fegato prendendole da un vecchio mumm 30 con le vele in dacron ?? 797979797979

@ghibli: mi sembra che blusail24 non sia più nella lista degli utenti .....
Cita messaggio
#20
(03-09-2015, 12:01)albert Ha scritto: @ghibli: mi sembra che blusail24 non sia più nella lista degli utenti .....
Non come blusail, mi sembra sia riapparso con qualcosa stile mumm o similare
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cerco tessuto dacron a rotoli o spezzoni di 2mx 2m Laser + 5 1.490 20-08-2023, 17:27
Ultimo messaggio: stefano702
  dacron bianco o colorato cellagiorgio 15 5.502 20-07-2023, 08:46
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Fascia uvb genoa con dacron adesivo ventodimaestrale 9 2.200 12-03-2023, 15:22
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Dacron randa minaligiovanni 5 2.430 15-12-2021, 17:23
Ultimo messaggio: albert
  Novità o fuffa ? Dacron Tecnologico ? LOKA 75 19.939 05-10-2021, 13:55
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Dacron vs Dacron Cdx antonio83 28 8.248 11-01-2021, 17:49
Ultimo messaggio: albert
  rigging bavaria 40 Farr grossifs 28 6.400 11-01-2020, 19:05
Ultimo messaggio: ibanez
  Dacron & laminati albert 45 14.519 23-04-2019, 16:24
Ultimo messaggio: albert
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Quale randa in dacron ? anpast 29 11.576 16-08-2018, 11:53
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: