Prendere Terzaroli senza Amantiglio
#1
Ciao a tutti,

vi scrivo inquanto ho pochissima esperienza ma nonostante ciò ho deciso
di acquistare un piccolo cabianto a vela sul Lago di . sono
accorto però nel fare amicizia con essa che non cè l'amantiglio e
che non vi è neppure la possbilità di poterlo . domanda
nasce . diceva il buon vecchio . faccio
a prendere terzaroli in equipaggio ridotto cioè siamo solo in due io
che valgo mezzo e la mia ragazza?? Accetto molto volentieri Vs
consigli e . peggio pensavo metterò un vang
rigido...Smile
Grazie a tutti

Yari

Ps: dimenticavo la barca è un Dullia Flash progetto Santarelli (la
conoscete??) degli anni 80 con motore . stò
ristrutturando pian pianino ma verrà una meraviglia...
Cita messaggio
#2
si infatti è quello che pensavo . mettere una cima tra la testa d'albero e il . parlando con qulache d'uno + navigati di me chiaramente mi hanno detto che se non vi è in testa una puleggia libera da dedicare all'amanatiglio non si .?? Sarà??



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
- ammaini e appoggi il boma sulla tuga
- esegui la manovra in coppia cazzando la borosa mentre lasci la drizza
- belin la borosa facendo alzare il boma, occhio che fa sacco

non capisco però l'impossibilità di mettere un amantiglio, se hai un albero e un boma puoi sicuramente unirne le estremità con una cima
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#3
yari passa in welcome MARSCHHHHH!!!Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#4
[quote]Messaggio inserito da Vince_VR
Hola, conterraneo ... benvenuto! Non è che se mi affaccio alla finestra, comunichiamo prima?

Complimenti per la barca, il Flash è una barca divertente.

Come ti diceva Paddy, in questi casi si appoggia il boma in coperta e poi lo si risolleva a mano mentre si cazza la borosa, cosa che invita a prendere la mano PRIMA che sia assolutamente necessario.

La soluzione è il vang rigido, ormai ce ne sono per tutte le tasche, ma anche il Boomkicker. che sono due o più stecche in fibra di vetro messe ad arco tra albero e boma e tenute ferme dal paranco stesso del vang.

Se vai su internet e cerchi boomkicker vedi tutto.

Se ti ispira dimmelo che te lo faccio trovare con uno sconto ... 'professional'!

Ma . quanto è piccolo il . sono in Via catullo confino a sx con la piscina e il centro sportivo di . per la dritta ma sicuramente opterò x un vang rigido mi poace essere comodo e sicuro in barca specie sul lago il tempo cambia velocemente....Smile
Cita messaggio
#5
. questa non è male come idea...Smile



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR

Paddy, il Flash nasce come barca da regata e quindi ha la testa d'albero con la puleggia singola.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Oggi il detto 'come mamma l'ha fatta' non è più valido, specialmente dopo i 30 anni.
Basta un anello in testa d'albero, più facile di una protesi al seno Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#6
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
Per rendere regolabile l'amantiglio basta parancarne la parte terminale

Immagine: [hide][Immagine: 2009417101551_paranco%20amantiglio.jpg][/hide] 18,26 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Questo sistema, ce l'ho sul mio VI Classe.
L'amantiglio, è in cavetto inox da 1 mm, il paranco è formato da due microbozzelli , (quello in alto con strozzatore)ed una cometta da 3 mm.
Sicuramente è una soluzione minimalista e valida.
( minor lavoro, minor spesa, stessa resa.)
Cita messaggio
#7
Complimenti per il Flash!
Ne ho avuto uno anch'io (fine anni '70) ...... conosci la storia del tuo? Sai che nome aveva (se mai e' stato cambiato)?

Circa l' amantiglio ....... non e' fondamentale.

Uscita di Pasquetta, in due, mia moglie ed io: ho fatto come segue, una manovra ormai studiata da anni ....
- barca preparata a terra con borose gia' passate prima di uscire
- quando siamo entrati nel vento, ho lascata la randa
- poi ho lascato il vang
- ho mollato 1 metro circa di drizza randa (ho fatto un riferimento col pennarello) ed il boma si e' appoggiato sulla battagliola
- sono saltato in coperta ad agganciare l' anello della randa sull' attacco del boma
- ho ritesata la drizza randa
- ho tesata la borosa
- ho puntato vang e ricazzato la randa

Manovra poi ripetuta per prendere anche la seconda mano ........ in due col peler di fronte a Torri facevamo fatica a tenerla dritta.

Un consiglio: se esci dalla riva veronese o dalla bresciana, prenderai il peler (unico vento che ricchiede i terzaroli ogni tanto) sempre da dritta o da sinistra. Sistema le manovre in maniera da lavorare il piu' possibile da sopravvento: il Flash e' molto largo per la sua lunghezza e risente molto dell' assetto trasversale.
Smile
Cita messaggio
#8
Grazie molte del . delle dritte...Smile quello che so della barca è che è passata da dottore a dottore circa tre prima di arrivare a .à qualcuno mi ha detto che la barca è un pò ballerina a causa del poco peso . non so cosa volesse .?? Io non ho ancora avuto modo di uscire x via dei restauri in . di aver fatto cmq un buon acquisto e che sia in grado di tenere la falchetta in acqua senza rischi . sono rischi di scuffia?? Terrà bene anche il lago grosso?? Big Grin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
Complimenti per il Flash!
Ne ho avuto uno anch'io (fine anni '70) ...... conosci la storia del tuo? Sai che nome aveva (se mai e' stato cambiato)?

Circa l' amantiglio ....... non e' fondamentale.

Uscita di Pasquetta, in due, mia moglie ed io: ho fatto come segue, una manovra ormai studiata da anni ....
- barca preparata a terra con borose gia' passate prima di uscire
- quando siamo entrati nel vento, ho lascata la randa
- poi ho lascato il vang
- ho mollato 1 metro circa di drizza randa (ho fatto un riferimento col pennarello) ed il boma si e' appoggiato sulla battagliola
- sono saltato in coperta ad agganciare l' anello della randa sull' attacco del boma
- ho ritesata la drizza randa
- ho tesata la borosa
- ho puntato vang e ricazzato la randa

Manovra poi ripetuta per prendere anche la seconda mano ........ in due col peler di fronte a Torri facevamo fatica a tenerla dritta.

Un consiglio: se esci dalla riva veronese o dalla bresciana, prenderai il peler (unico vento che ricchiede i terzaroli ogni tanto) sempre da dritta o da sinistra. Sistema le manovre in maniera da lavorare il piu' possibile da sopravvento: il Flash e' molto largo per la sua lunghezza e risente molto dell' assetto trasversale.
Smile
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#9
Ciao Yari
Esco fresco fresco dal tuo stesso problema su uno Stag 24. Io ho messo il Boomkicker che in realta' si chiama Boomstrut perche' l'ho acquistato in Inghilterra dalla Burton, mi e' arrivato in 4 giorni a un prezzo circa il 50% di quello che mi facevano in Italia, compresa spedizione. L'installazione e' semplice e non sai che soddisfazione quando vedi il boma stare su da solo. [:255][:58][:58]
Se vuoi faccio un po' di foto e te le posto.

Ciao
Cita messaggio
#10
....davvero mi farebbe molto piacere vedere qualche . id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD
Ciao Yari
Esco fresco fresco dal tuo stesso problema su uno Stag 24. Io ho messo il Boomkicker che in realta' si chiama Boomstrut perche' l'ho acquistato in Inghilterra dalla Burton, mi e' arrivato in 4 giorni a un prezzo circa il 50% di quello che mi facevano in Italia, compresa spedizione. L'installazione e' semplice e non sai che soddisfazione quando vedi il boma stare su da solo. [:255][:58][:58]
Se vuoi faccio un po' di foto e te le posto.

Ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio
#11
ciao a tutti lacustri , ma dove eravate, io a Pasqua sul lago non ho visto quasi nessuno eravamo in tre e vento, poco, zona sirmione bardolino punta san vigilio , pure io sono rimasto senza amantiglio dopo che ho perso la drizza nell'albero , rimedio con la drizza dello spi anche se e' dalla parte opposta ( provvisoriamente ) ci vediamo se uscite in quella zona ciao a tutti
Cita messaggio
#12
Il giorno di Pasqua messa cantata nella chiesa di S. Ercolano a Maderno.
Dopo pranzo passeggiata in Valle delle Cartiere ........ tanto, di vento non ce n'era.

Siamo usciti lunedi mattina col peler (vedi sopra).
E comunque al di sotto dell' Isola da una parte e S. Vigilio da quell' altra non ci andiamo mai424242

Big Grin
Cita messaggio
#13
Per Yari, allego una foto ...... pessima purtroppo: gli scanner di quei tempi facevano pena.

Immagine: [hide][Immagine: 2009418115229_00429rid.jpg][/hide] 14,14&nbsp;KB

Come vedi, ci sono tre cime che escono dal boma: base, manina e terzarolo. Poi come seconda mano si usava la manina.

Il Flash si chiamava Lilli2 e lo ho venduto a gente di Riva del Garda nel 1980.
Smile
Cita messaggio
#14
. benissimo . mille . id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da PaoloB3
Per Yari, allego una foto ...... pessima purtroppo: gli scanner di quei tempi facevano pena.

Immagine: [hide][Immagine: 2009418115229_00429rid.jpg][/hide] 14,14 KB

Come vedi, ci sono tre cime che escono dal boma: base, manina e terzarolo. Poi come seconda mano si usava la manina.

Il Flash si chiamava Lilli2 e lo ho venduto a gente di Riva del Garda nel 1980.
Smile

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dehler 34 Top - terzaroli ziodoc 17 5.472 29-10-2025, 09:21
Ultimo messaggio: bullo
  terzaroli fai da te [Attalia] vonkapp 13 1.177 09-09-2025, 11:49
Ultimo messaggio: robbi2020
  Rollafiocco senza Girella. Chi lo conosce? mpxy_pc 13 778 03-09-2025, 14:40
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Presa mano di terzaroli in solitario robbi2020 52 5.665 08-06-2025, 11:45
Ultimo messaggio: luca boetti
  Circuito mano di terzaroli Little Sail 11 1.205 05-06-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Cambiare il sistema dei terzaroli Danilofalabrach 34 3.161 22-03-2025, 17:19
Ultimo messaggio: bullo
  dimensione borose terzaroli ebbtide39 43 15.522 02-02-2025, 18:27
Ultimo messaggio: Najapico
  Terzaroli a borosa unica frasca 168 31.150 28-11-2024, 09:32
Ultimo messaggio: 070
  Prima mano di terzaroli robbi2020 37 4.164 07-10-2024, 17:48
Ultimo messaggio: scud
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.092 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: