Orientamento palette girante
#21
la mezzaluna a pettine nel corpo centrale è ok?
Cita messaggio
#22
(05-09-2014, 09:12)kermit Ha scritto: A me sembra strano che dopo diverse rotture della girante non ti sia venuta la voglia di smontare l'intera pompa e vedere cosa c'è che non va, io a lume di naso l'avrei smontata e controllata girando a mano l'alberino per vedere quanto attrito fanno le palette, se per assurdo l'attrito è eccessivo perché la girante non è della giusta misura è normale che si rompa.

Per KA6 la yanmar prevede il controllo della della girante ogni 250 ore o un anno quale di due prima, ossia "controllo", io a dir la verità la controllo più spesso è la cambio precauzionalmente ogni 3 anni ma in due barche ho collezionato diverse giranti praticamente nuove, secondo me una girante se non strapazzata dura oltre le 1000 ore

3 anni col mio motore (Lombardini) è utopia: nel 2012 ho cambiato la girante in Agosto, pertanto nel 2013 non l'ho cambiata, quest'anno, in Marzo, ho dovuto fare un trasferimento di 10 minuti dal cantiere al marina, pur sapendo che era ora di sostituirla, ho pensato che per 10 minuti potevo rischiare, ebbene, non sono riuscito ad entrare in canale, dopo 3-4 minuti ha smesso di buttare acqua, l'ho smontata e tutte le palette erano disintegrate, l'ho sostituita con una integra, già usata, che tenevo di rispetto, solo per fare questo piccolo trasferimento, quando poi ho montato la nuova, pure questa aveva perso una paletta.
Cita messaggio
#23
Questa è una delle cose che non capisco, tra una pompa yanmar ed una lombardini che differenza ci potrà essere ? tra l'altro le pompe facile che siano sempre johnson, comunque io da quando vado in barca non ho mai avuto un paletta rotta
Cita messaggio
#24
Dove comperate le giranti ? vorrei evitare quei fornitori !
Come viene montata ? viene messa una goccia di glicerina (mai grasso che la danneggia!!) o bagnata prima di inserirla per ridurre gli attriti ?
Anch'io come Kermit la controllo annualmente e la cambio per cautela ogni tre/quattro anni, su varie barche avute, in vari decenni, non si e' mai (faccio comunque gli scongiuri) rotta una paletta o rovinata in qualche modo la girante.
Cita messaggio
#25
. su certe pompe le palette vengono piegate meno e durano più a lungo.
Questa volta ho comprato l'originale Lombardini, che alla fine è una Jabsco, come quelle che ho usato fino ad ora, proprio per vedere se c'è qualche differenza, oltre al prezzo.
C'è da dire però che io uso poco la barca e il motore spesso rimane fermo anche per un mese.
Cita messaggio
#26
anche a me sembrerebbe eccessivo cambiarla ogni anno...

Quest'anno dato che ho appena preso la barca ho smontato la pompa e l'ho revisionata cambiando i due paraoli e pulendo l'alberino, perchè trovavo un filino di acqua salata in sentina motore.
IN effetti perdeva, ora è tutto asciutto.
Ma la girante era a posto. Comunque sostituita. L'anno prossimo lascio tutto com'è, forse levo il coperchio e ci dò un'occhiatina.
Cita messaggio
#27
A sé e mettile come te pare.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#28
Azzardo un'ipotesi,se durante il montaggio della pompa è stato tenuto l'alberino troppo in fuori(intendo vs il coperchio della girante),l'attrito della stessa sul coperchio,superiore alla norma ,potrebbe causare il distacco di cui scrivi.
È solo un'ipotesi ma io una controllata la darei.

BV
Cita messaggio
#29
(05-09-2014, 11:29)kermit Ha scritto: Questa è una delle cose che non capisco, tra una pompa yanmar ed una lombardini che differenza ci potrà essere ? tra l'altro le pompe facile che siano sempre johnson, comunque io da quando vado in barca non ho mai avuto un paletta rotta

C'è poco da fare, sti giapponesi fanno le cose per bene.
Cita messaggio
#30
Il mio motore rimane fermo anche 3 mesi e non ho mai avuto problemi con la girante.
E' pure vero che la cambio ogni inizio stagione, insieme a filtri ed olio.
Comunque da quest'anno ho installato il coperchio SpeedSeal (quello con l'o-ring) e provvederò a togliere la girante durante i lunghi periodi di inutilizzo.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#31
(05-09-2014, 09:12)kermit Ha scritto: A me sembra strano che dopo diverse rotture della girante non ti sia venuta la voglia di smontare l'intera pompa e vedere cosa c'è che non va, io a lume di naso l'avrei smontata e controllata girando a mano l'alberino per vedere quanto attrito fanno le palette, se per assurdo l'attrito è eccessivo perché la girante non è della giusta misura è normale che si rompa.

Per KA6 la yanmar prevede il controllo della della girante ogni 250 ore o un anno quale di due prima, ossia "controllo", io a dir la verità la controllo più spesso è la cambio precauzionalmente ogni 3 anni ma in due barche ho collezionato diverse giranti praticamente nuove, secondo me una girante se non strapazzata dura oltre le 1000 ore
Marcello, un giorno che vieni in barca, ( lo so che ti costa .Smile te la faccio vedere. Un tuo parere lo prendo sempre in considerazione.....
Cita messaggio
#32
(04-09-2014, 17:30)Edolo Ha scritto: ...
Ma poi che ci si mette a metterle giuste? .....

Se sei solo leghi un filo all'albero e dopo lo start vedi in cge senso si è arrotolato.
Ciao

...che ce vo'....
[hide]
.jpg   filo.jpg (Dimensione: 102,33 KB / Download: 121) [/hide]
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#33
(09-09-2014, 16:25)jetsep Ha scritto:
(04-09-2014, 17:30)Edolo Ha scritto: ...
Ma poi che ci si mette a metterle giuste? .....

Se sei solo leghi un filo all'albero e dopo lo start vedi in cge senso si è arrotolato.
Ciao

...che ce vo'....
[hide][/hide]
Troppo forte Big Grin Big Grin
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#34
Ma è normale che l'intero della pompa non sia un cerchio perfetto ma una specie di ovale?
Cita messaggio
#35
(25-02-2016, 21:17)lupo planante Ha scritto: Ma è normale che l'intero della pompa non sia un cerchio perfetto ma una specie di ovale?

Tutto normale..


BV


Allegati
.jpg   coperchio doc.jpeg.jpg (Dimensione: 75,62 KB / Download: 83)
Cita messaggio
#36
Jarife scusa se mi permetto ma tutto normale non mi sembra una risposta esaustiva.
Se ha posto la domanda forse non lo sa. Io non ho la competenza necessaria a spiegarla bene (vi prego di farlo voi), ma è proprio grazie all'ovale che la girante pompa l'acqua, variando il volume di acqua fra le palette.
Cita messaggio
#37
Serve a evitare che l'acqua continui a girare in tondo nella pompa invece di essere spinta verso il collettore di uscita e a creare la depressione per aspirarne di nuova
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#38
(26-02-2016, 08:31)st00042 Ha scritto: Serve a evitare che l'acqua continui a girare in tondo nella pompa invece di essere spinta verso il collettore di uscita e a creare la depressione per aspirarne di nuova

È anche x quello che allora vendono un pezzo di ricambio a forma di unghia da mettere all'interno. Forse dopo 15 anni converrebbe cambiarlo. É una informazione importante questa è forse non pubblicizzata abbastanza quando uno chiede perché la . pompa....
Cita messaggio
#39
(25-02-2016, 21:17)lupo planante Ha scritto: Ma è normale che l'intero della pompa non sia un cerchio perfetto ma una specie di ovale?
Se questa la chiedevi a tua moglie ingegnere ti dava una martellata sui denti 19
Cita messaggio
#40
nel mio yanmar ho sostituito tutta la pompa con una "ancor" compatibile. Ho cambiato come di mia abitudine la girante dopo due stagioni, quella sostituita era in buone condizioni. La nuova non ha completato una stagione. Quando l'ho sostituita ho fatto una guarnizione di cartoncino anzichè mettere quella liquida rossa. Ora ho fatto le due stagioni e la sostituirò al più presto. La girante è del tipo gomma vulcanizzata con il porta asse, se il tutto è troppo pressato con il coperchio è probabile che si scolli più facilmente.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Smile Girante vetus mapi65 5 850 08-12-2024, 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.965 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 36.456 11-07-2024, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.801 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 815 10-03-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
Video Volvo penta 2003 impianto di raffreddamento, perdita girante? Little Sail 5 1.923 25-08-2022, 18:58
Ultimo messaggio: sophie
  Nanni N3.21 - alberino girante Antaniiii 9 2.364 18-08-2022, 08:29
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Fatto stranissimo girante pompa acqua di mare scud 12 2.237 24-06-2022, 14:04
Ultimo messaggio: scud
  girante in gomma scadenza senza utilizzo wind e sea 7 2.373 31-12-2021, 00:46
Ultimo messaggio: wind e sea
  Lombardini. Piccola perdita dalla girante mlipizer 28 5.346 10-09-2021, 22:53
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: