Ridurre le vele in andature portanti
Citazione:kermit ha scritto:
...
nell'ultimo ritorno dalla Maddalena stavamo a 12 nodi, leggi sull'apparente un traverso (90°) che andatura sarebbe? Non credo di bolina larga, no?

. me per fare dodici nodi ci voglio due uscite da 6 nodi ognuna... se va .

[hide][video=youtube][/video][/hide]
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
...
nell'ultimo ritorno dalla Maddalena stavamo a 12 nodi, leggi sull'apparente un traverso (90°) che andatura sarebbe? Non credo di bolina larga, no?

. me per fare dodici nodi ci voglio due uscite da 6 nodi ognuna... se va .

[hide][video=youtube]=Kj178APgdno[/video][/hide]
SmileSmileSmileSmile si si tu vai sempre piano pero quando vieni in campionato la coppetta te la acchiappi eh?
Prossimo campionato categorie diverse....
Cita messaggio
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
...
nell'ultimo ritorno dalla Maddalena stavamo a 12 nodi, leggi sull'apparente un traverso (90°) che andatura sarebbe? Non credo di bolina larga, no?

. me per fare dodici nodi ci voglio due uscite da 6 nodi ognuna... se va .
SmileSmileSmileSmile si si tu vai sempre piano pero quando vieni in campionato la coppetta te la acchiappi eh?
Prossimo campionato categorie diverse....

...non è mica detto.... il bompressino l'ho montato...
domani due bordi?
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
...
nell'ultimo ritorno dalla Maddalena stavamo a 12 nodi, leggi sull'apparente un traverso (90°) che andatura sarebbe? Non credo di bolina larga, no?

. me per fare dodici nodi ci voglio due uscite da 6 nodi ognuna... se va .
SmileSmileSmileSmile si si tu vai sempre piano pero quando vieni in campionato la coppetta te la acchiappi eh?
Prossimo campionato categorie diverse....

...non è mica detto.... il bompressino l'ho montato...
domani due bordi?
.:.... con questi rating l'unico Bavaria che non mi fa usare il cronometro all'arrivo per il distacco è Sventola (arriva davanti BlushBlush), dimmi dove vai che io scelgo un campionato diverso......

No domani lavoro, sto andando ora
Cita messaggio
Citazione:kermit ha scritto:

..... Riguardo ai bastoni esprimo un'altra diversità rispetto alla tua opinione (ma non perchè sono un mago), se faccio il lato di bolina con i terzaroli di poppa li tolgo Smile nella stessa modalità descritta per metterli, cioè non ho bisogno di andare all'orza.

La mia opinione infatti è diversa (ma nemmeno io sono un magoWink) se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo che non siamo in grado di regatare in quelle condizioni e torno in porto prima che facciamo dei danni o che qualcuno si faccia del . le rande inshore sono a gratile e se hanno la mano di terzi ce l'hanno 'usa e . è meglio farle sbattere un pò Sadsmileyche stirarle nel mezzo [. girando intorno alle boe quelli che ho visto usare le mani di terzi lo fanno usualmente alla fine ed all'inizio della bolina......

Sì è vero.... sono un .:

Ciao
Cita messaggio
Citazione:albert ha scritto:
La mia opinione infatti è diversa (ma nemmeno io sono un magoWink) se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo che non siamo in grado di regatare in quelle condizioni e torno in porto prima che facciamo dei danni o che qualcuno si faccia del . le rande inshore sono a gratile e se hanno la mano di terzi ce l'hanno 'usa e . è meglio farle sbattere un pò Sadsmileyche stirarle nel mezzo [. girando intorno alle boe quelli che ho visto usare le mani di terzi lo fanno usualmente alla fine ed all'inizio della bolina......

Io due tre regatine sui bastoni le ho fatte. Non ho mai visto mettere e togliere le mani tra un lato e l'altro (pura fantascienza) per i motivi suddetti da Albert. 42
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
Citazione:albert ha scritto: se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo...

...che hai lasciato il randista al baretto !! Big GrinBig GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto: se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo...

...che hai lasciato il randista al baretto !! Big GrinBig GrinBig Grin

....di solito il mio randista (noto advWink e per un breve ma felice periodo nostro armatore), se le previsioni danno più di 15 nodi so che non si alza nemmeno dal letto WinkWink......
Cita messaggio
Citazione:kermit ha scritto:
.:.... con questi rating l'unico Bavaria che non mi fa usare il cronometro all'arrivo per il distacco è Sventola (arriva davanti BlushBlush), dimmi dove vai che io scelgo un campionato diverso......

No domani lavoro, sto andando ora

:., con noi la clessidra... e poi vedrai che il rating cambierà parecchio... confidiamo anche le . solo compensate.
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto: se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo...

...che hai lasciato il randista al baretto !! Big GrinBig GrinBig Grin

....di solito il mio randista (noto advWink e per un breve ma felice periodo nostro armatore), se le previsioni danno più di 15 nodi so che non si alza nemmeno dal letto WinkWink......

Un vero Lord! Big GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
Per me se prepari la manovra un attimo prima .... Bolina stretta con fiocco Cazzato ... Molli scotta randa e drizza belin terzaroli e via ... Ma devi avere almeno un altra persona a bordo che Sa cosa fare! .. Per sicurezza puoi anche accendere motore ma non dovrebbe servire....
Cita messaggio
(06-07-2012, 21:53)Mr. Cinghia Ha scritto:
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:albert ha scritto: se comando io e vedo che non riusciamo a tenere la randa piena in bolina in un bastone, ne desumo...

...che hai lasciato il randista al baretto !! Big GrinBig GrinBig Grin

....di solito il mio randista (noto advWink e per un breve ma felice periodo nostro armatore), se le previsioni danno più di 15 nodi so che non si alza nemmeno dal letto WinkWink......

Un vero Lord! Big GrinBig Grin

Gli amici.........
Beh, diciamo che dipende anche dalla barca, col mio D44 non farei una piega, con il B31 invece, bastavano 12/14 nodi reali di bolina per metterci in difficoltà. Smiley53
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
incollo un link che può tornare utile per prendere mani di terzaroli con andature portanti:
http://www tuttofarche it/magazine/prendere-terzaroli-poppa.html
Cita messaggio
C'è un interessante articolo sulla riduzione randa con andature in poppa, riporta anche come operano Omero Moretti, Pasquale De Gregorio e Andrea Mura:

"Prendere i terzaroli in poppa. Una follia?"

http://tuttoballe

898989
Cita messaggio
(11-03-2016, 16:20)RMV2605D Ha scritto: C'è un interessante articolo sulla riduzione randa con andature in poppa, riporta anche come operano Omero Moretti, Pasquale De Gregorio e Andrea Mura:

"Prendere i terzaroli in poppa. Una follia?"

http://tuttoballe

898989

che fai copi il mio messaggio?21 guarda il post prima del tuo
Cita messaggio
(11-03-2016, 19:07)igor Ha scritto:
(11-03-2016, 16:20)RMV2605D Ha scritto: C'è un interessante articolo sulla riduzione randa con andature in poppa, riporta anche come operano Omero Moretti, Pasquale De Gregorio e Andrea Mura:

"Prendere i terzaroli in poppa. Una follia?"

http://tuttoballe

898989

che fai copi il mio messaggio?21 guarda il post prima del tuo
Scusa, ho solo chiarito meglio di cosa si trattava e messo un link cliccabile giusto, il tuo non portava da nessuna parte!

898989
Cita messaggio
(06-07-2012, 18:42)jetsep Ha scritto: . me per fare dodici nodi ci voglio due uscite da 6 nodi ognuna... se va .

Con due tre metri di cima dodici gassine riesci a mettercele Smiley4
Cita messaggio
Si ma alla fine si era partiti dal cazzare la randa al centro per poi passare a cazzare il genoa e passa di qua, passa di là io mi sono perso.
Sta randa oltre a ridurla(in brandelli) col coltello, in poppa come si riduce?
Cita messaggio
Sicuramente qualcuno ricorda che sono colui che, in altri post, suggeriva la possibilità di riduzione della randa con andature almeno al lasco cazzando oltre il dovuto il genoa o fiocco.
Ho precisato ciò perchè, a suo tempo quando ero all'oscuro di questa manovra, ho rischiato parecchio anch'io sul Garda che brevemente racconto così tanto per convalidare il consiglio, qui letto, che: quando pensi di dover ridurre è il momento di farlo!
A quel tempo avevo uno show 24 barca leggerissima e, in compagnia di un'amica e di un belin con morosa e bimba, parto a tutta tela dal porto di Torri del Benaco in una bellissima giornata di sole per andare a Garda.
Fatti circa 45 minuti di bella e felice navigazione con leggero vento in poppa, casualmente, mi accorgo che una striscia bianca da nord e centro lago si sta rapidamente avvicinando verso sud (mia direzione). Beh, penso, siamo vicini a punta S.Viglio (stimo ora a circa mezzo miglio) non mi preoccupo nemmeno di ridurre tanto scapolo a sinistra e ... venga quel che venga, non mi tocca!
Pessimo pensiero!
In men che non si pensi mi sono trovato nelle peste. Il vento da poppa ha iniziato a soffiare più forte e io ... bhe, fra poco abbatto mure a sinistra e ciao!
Niente da fare. I ragazzi, poco esperti, dopo aver ammainato il genoa, cercano di ridurre la randa ma, la vela lasca e incollata alle crocette mi porta lentamente all'orza ovvero verso il centro del lago dove è già in atto una situazione veramente dura. Onde formate di un metro e mezzo e circa 30 kn di vento.
Nervosetto cerco ripetutamente di far prendere velocità alla barca orzando un pò per agevolare la sua riduzione ma le onde, maledettamente corte ma ripide, me lo impediscono e mi rimandano di gran lasco. Intanto continuo ad avanzare verso il centro. 33
Un'onda più carogna mi fa mettere le crocette in acqua (n.d.r.: l'equipaggio meno esperto era già sottocoperta con salvagente e tambuccio chiuso). Entra un pò d'acqua ma la barca si risolleva e ne approfitto per abbattere (con randa lascata) in quel momento, botta di ., il belin (che era un belin) ed era rimasto aggrappato all'albero, da uno strattone all'inferitura e la randa scende un bel pò.
Ora la nuova direzione era verso la costa veronese dove c'era ancora momentaneamente meno onda anche se il vento continuava ad aumentare (il giorno dopo ho saputo che si parlava di 40 Kn e che qualcuno ci stava guardando col binoccolo). A quel punto riesco a far mettere a riva un fiocchetto e ... tutto cambia. La barca comincia a navigare al lasco ed essendo il fiocco, casualmente troppo cazzato, notai che sventava la randa da sottovento quindi ne approfittammo per toglierla del tutto.
E' cambiato tutto.
Nessuno sbattimento della randa, che tanto intimoriva l'equipaggio (e anche me!) più il moto, relativamente dolce del saliscendi dalle onde, ha reso l'equipaggio più sereno, seppur molto spaventato. Così andando siamo riusciti a scapolare punta S.Vigilio dove il mondo marino era completamente diverso!!!

Morale ripetuta? Quando pensi di dover ridurre è il momento di farlo! 28
Francesco
Cita messaggio
Come ho commentato anche sull articolo di Tb: e se hai una rollabile?

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  vela per portanti o traversi? ghibli4 22 3.927 22-06-2023, 15:05
Ultimo messaggio: albert
  andature particolari. crafter 17 4.479 14-09-2021, 20:51
Ultimo messaggio: marmar
  Andature portanti con catamarano fisiolaser 5 2.421 13-07-2021, 08:57
Ultimo messaggio: albert
  come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? abram 49 22.494 05-09-2019, 17:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.475 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Andature rispetto al reale o all' apparente ??? Michele74 147 32.702 10-02-2018, 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 12.738 29-08-2017, 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Nuova vela per andature portanti Elvstrom grossifs 17 4.805 31-05-2017, 22:12
Ultimo messaggio: dapnia
  Ridurre o non ridurre la % del . è il dilemma Horatio Nelson 44 9.829 25-02-2017, 23:24
Ultimo messaggio: mckewoy
  flussi d'aria alle andature portanti BornFree 3 2.583 11-11-2016, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: