Ridurre le vele in andature portanti
(14-03-2016, 15:22)grossifs Ha scritto: Come ho commentato anche sull articolo di Tb: e se hai una rollabile?

c'è un filo di trenta pagine con varie indicazioni, mi sembra ci fosse un'accesa diatriba fra la corrente di pensiero "tagliala con un coltello", e quella "il vero velista ha la rollabile e il vero velista per definizione è sempre con le vele a dimensione giusta, non ha bisogno di arrotolare perché l'ha già fatto prima" Smiley4
Cita messaggio
. molto bravi e previdenti e... velisti!!!

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
(14-03-2016, 18:48)grossifs Ha scritto: . molto bravi e previdenti e... velisti!!!

Smiley4


vado a memoria quindi tutto soggetto a verifica, una volta ho parlato con il proprietario di un Amel, mi sembra avesse due motori uno per arrotolare e uno per srotolare, in sostanza tenendo tutto tesissimo riusciva a modificare la vela praticamente in ogni condizione.
Di più/meglio proprio non ricordo.

bv
Cita messaggio
Io tutto a .]

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
(14-03-2016, 15:22)grossifs Ha scritto: Come ho commentato anche sull articolo di Tb: e se hai una rollabile?

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
se hai la rollabile, molli il tesabase, avvolgi qualche giro e belin il tesabase quasi a ferro, poi vedi coma va la barca e se è troppo poco ripeti l'operazione fino a quando la barca è solo leggermente orziera
Cita messaggio
Leggendo sul rollabile (intendo randa) che non sia più facile da ridurre con venti portanti tenedola cazzata quasi in centro (facendo moltissima attenzione a non lasciarsi portare all'orza) e, mantenendo una certa tensione alla base, rollarla in contemporanea? Se non altro, non dovendo lascare la drizza, si dovrebbe poter riuscire a farla rimanere sufficientemente tesa da consentire di essere rollata. O no?
Dal pc sembra fattibile e facile. Smiley30
Francesco
Cita messaggio
(14-03-2016, 20:21)Franc Ha scritto: Leggendo sul rollabile (intendo randa) che non sia più facile da ridurre con venti portanti tenedola cazzata quasi in centro (facendo moltissima attenzione a non lasciarsi portare all'orza) e, mantenendo una certa tensione alla base, rollarla in contemporanea? Se non altro, non dovendo lascare la drizza, si dovrebbe poter riuscire a farla rimanere sufficientemente tesa da consentire di essere rollata. O no?
Dal pc sembra fattibile e facile. Smiley30
ma nooo perche farla complicata, la randa rollabile se si appoggia al profilo dell'albero si stende ed entra meglio e con meno grinze
basta mollare la base di un metro e avvolgerla, e la manovra più sempice che ci possa essere in barca...
Cita messaggio
Dal vero non e cosi facilissimo.... tra l altro il problema e che tesabase e randa in sono dalo stesso . e facilissim9 mollare il tesa base e contemporaneamente rollare. Alle portanti poi il problema e che a randa lascata l ingresso nell albero e difficoltoso. Portarla al centro soprattutto su barche moderne dove e la randa che "porta" rispetto al fiocchetto a bassa sovrapp non e una passeggiata di salute... io ci sono riuscito ma la penna della randa si e avvolta male costringendomi all uscita successiva ad ammainare totalmente la randa uscendo le stecche verticali e riposizionare il tutto... na bella . questo ceercavo consigli e lumi...

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
(14-03-2016, 18:48)grossifs Ha scritto: . molto bravi e previdenti e... velisti!!!

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk

perdonami,ma non credo sia questo il punto,Smiley4
anch'io ho sempre veleggiato nel garda,
è, almeno per me, è praticamente impossibile non riuscire ad andare con la barca all'orza per ridurre vela, sei in lago..., se non lo sai . devi imparare alla svelta perchè a terra prima o poi ci . neanche tanto in fretta.
Ho detto questo con il presupposto che io almeno con il vento in poppa non riesco a ridurre tela, e se proprio dovrei provarci a quel quel punto non mi pongo neanche i problema di ridurre, ma tolgo tutto e vado con solo il genoaSmiley4 (sempre che riesca a farlo)

é solo il mio pensiero
ciao e buon vento
Cita messaggio
(14-03-2016, 20:47)grossifs Ha scritto: Dal vero non e cosi facilissimo.... tra l altro il problema e che tesabase e randa in sono dalo stesso . e facilissim9 mollare il tesa base e contemporaneamente rollare. Alle portanti poi il problema e che a randa lascata l ingresso nell albero e difficoltoso. Portarla al centro soprattutto su barche moderne dove e la randa che "porta" rispetto al fiocchetto a bassa sovrapp non e una passeggiata di salute... io ci sono riuscito ma la penna della randa si e avvolta male costringendomi all uscita successiva ad ammainare totalmente la randa uscendo le stecche verticali e riposizionare il tutto... na bella . questo ceercavo consigli e lumi...

Inviato dal mio SM-G7102 utilizzando Tapatalk
Se hai la randa avvolgibile full vattene è più difficile perché le stecche puntano, ma è questione di pratica
L'importante è avvolgere quando sei mure a sinistra
Cita messaggio
Di nuovo randa a centro? Allora sono veramente incapace!
Io con 30 nodi al gran lasco o peggio in fil di ruota non mi azzardo a portare la randa a centro, un millimetro che non ê perfettamente balumina al vento e o sdrai la barca di fianco, o sfasci tutto o ti sei tolto il pensiero della randa perché é andata in brandelli, per non parlare se la drizza é all'albero di che fine fa il drizzista di turno.
Vuol dire che ho ancora da imparare tanto.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  vela per portanti o traversi? ghibli4 22 3.922 22-06-2023, 15:05
Ultimo messaggio: albert
  andature particolari. crafter 17 4.478 14-09-2021, 20:51
Ultimo messaggio: marmar
  Andature portanti con catamarano fisiolaser 5 2.419 13-07-2021, 08:57
Ultimo messaggio: albert
  come hanno fatto con quel vento alla middle sea a ridurre la randa? abram 49 22.482 05-09-2019, 17:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.470 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  Andature rispetto al reale o all' apparente ??? Michele74 147 32.700 10-02-2018, 11:40
Ultimo messaggio: ZK
  Quando ridurre la randa... non la solita domanda Scetti 53 12.734 29-08-2017, 21:17
Ultimo messaggio: bullo
  Nuova vela per andature portanti Elvstrom grossifs 17 4.803 31-05-2017, 22:12
Ultimo messaggio: dapnia
  Ridurre o non ridurre la % del . è il dilemma Horatio Nelson 44 9.825 25-02-2017, 23:24
Ultimo messaggio: mckewoy
  flussi d'aria alle andature portanti BornFree 3 2.578 11-11-2016, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: