Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
...difficoltà a prendere i giri (in folle) e chiazze oleose allo scarico...
tutto questo dopo aver cambiato la cinghia di trasmissione.
ed ora?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
20-06-2016, 15:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2016, 15:23 da Temasek.)
Non sono un meccanico, ma:
Non è che per caso avete sfasato l'albero di distribuzione?
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(20-06-2016, 14:40)Arcadia Ha scritto: ...difficoltà a prendere i giri (in folle) e chiazze oleose allo scarico...
tutto questo dopo aver cambiato la cinghia di trasmissione.
ed ora?
Cosa intendi esattamente per "cinghia di trasmissione"?
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
La cinghia di trasmissione non esiste.
Le cinghie sono due, servizi e distribuzione, con la prima è difficile fare casino, con la seconda è difficile non fare casino.
La cinghia di distribuzione deve essere sostituita arrestando il motore in un punto molto preciso, di solito segnato con dei riferimenti sulla puleggia dell'albero motore e dell'albero a camme. Prima di smontare, infatti, si fa girare il motore a mano fino a raggiungere il punto desiderato, cioè di solito il punto morto superiore od inferiore del pistone ed una certa disposizione delle valvole.
Smontando a caso si rischia di sfasare i due alberi, con la conseguenza che l'apertura delle valvole non è coordinata con la posizione del pistone e questo può dare il problema che descrivi.
Non tutti i motori, comunque, hanno la distribuzione affidata ad una cinghia. Può essere anche tramite ingranaggi od a catena.
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
Si, cinghia di distribuzione, e mi sa che si è proprio sfasato
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Allora procurati il "manuale per la manutenzione di stò motore" e vedi come si mettono in fase gli alberi (motore e distribuzione).
Messaggi: 3.690
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(20-06-2016, 16:14)Arcadia Ha scritto: Si, cinghia di distribuzione, e mi sa che si è proprio sfasato
Ma l'hai cambiata tu (motore Lombardini?) oppure un meccanico?
Nel primo caso attento a non fare danni ulteriori facendo girare il motore, ma ti sarai informato su come fare, no?
Nel secondo caso, beh, saranno problemi del meccanico, spero...
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Il motore lo ha gia avviato quindi se avrebbe potuto far danni li ha gia fatti. Presumo che lo sfasamento sia piccolo e qui di non ci sia stato incrocio tra valvole e pistoni.....
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
ah, benedetto il BUKH che ha la distribuzione a ingranaggi .. (niente cinghia) ..
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
(20-06-2016, 21:48)BornFree Ha scritto: Il motore lo ha gia avviato quindi se avrebbe potuto far danni li ha gia fatti. Presumo che lo sfasamento sia piccolo e qui di non ci sia stato incrocio tra valvole e pistoni.....
Credo di aver anticipato di uno o due denti la puleggia della pompa iniettori, infatti quando ho montato la cinghia i due bulloni che facevano da fermo erano un po' inclinati
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
Allora hai sfasato l'iniezione e non la distribuzione, con la distribuzione è molto facile fare danni, meglio così
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
24-06-2016, 22:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2016, 22:18 da Arcadia.)
Risolto!
avevo anticipato leggermente l'iniezione, ho riallineato la puleggia della pompa iniezione di un dente ed il motore ha ripreso a funzionare come un orologio svizzero.
L'errore è stato dato dal fatto che quando ho cambiato la cinghia avevo bloccato l'albero a camme e l'albero motore nel punto preciso, ma non ho fissato i due bulloni che bloccano la ruota dentata della pompa iniezione (che bisogna avvitare), ma li avevo solo puntati e quindi la puleggia ha girato leggermente mentre infilavo la cinghia.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!