Elimino lazy jack??
#21
Non si può avere tutto!

Da quando ho la randa Full-Batten con il Lazy-Bag issare ed ammainare è comodo, facile e sicuro, unica attenzione da fare è che in issata i terminali delle stecche non si prendano sui montanti del Bag.

Se non si è soli basta che uno issi e un altro orienti il boma dalla varea per non fare impigliare le stecche.

Se sono solo a issare, premetto che ho l'avvolgitore della drizza randa all'albero, basta fare attenzione e fermarsi nell'issata e con una mano spingere o tirare il boma per scansare l'impiglio quando passa la stecca; nessun problema mai avuto in calata quando basta mollare il freno dell'avvolgitore e la randa precipita nel bag e basta chiudere la cerniera.

Ovviamente, o si è perfettamente in prua con motore avanti dopo aver arrotolato il genoa e inserito l'autopilota col vento apparente = 0, o si è di bolina sotto genoa , con autopilota su vento apparente = c.a. 40° e boma scarrellato con scotta lascata in modo che la vela sia in bando nel rifiuto del genoa.

898989
Cita messaggio
#22
Non c'è il lazy e il . il lazy jack e il lazy bag [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#23
Ho tolto sia i lazy che il lazy bag. Copri randa tradizionale. Mi trovo bene anche perché con il lazybag è difficile che non entri acqua piovana nella randa. E poi la randa issata con la mutanda del lazybag non è bella da vedere. Bv
Cita messaggio
#24
@ renato ciamarra: io ho fatto il contrario. Comunque entrambi abbiamo ragione. Smiley34
Cita messaggio
#25
(07-06-2016, 18:07)albert Ha scritto: Una soluzione per pigri può essere quella di infilare nel principale del lazy jack un anellino antal legato con un elastico ad una sartia verticale: quando si toglie tensione al lazy jack, l'elastico automaticamente allarga e porta in avanti tutte le cimette, e la randa passa più agevolmente.

Grazie Albert,Smiley32 funziona perfettamente. Ho fissato l'elastico direttamente sul bozzello del lazy jack e l'altra estremità con un gancio per elastici sulla sartia, in questo modo è possibile rimuovendo l'elastico portare il lazy all'albero.
Cita messaggio
#26
Grazie a tutti per i consigli , alla fine ho accorciato le cimette del lazy, in questo modo lavora più in basso e più verso . suo lavoro lo fa comunque e le stecche vanno lisce in issata...
Cita messaggio
#27
(02-07-2016, 13:09)Fraaa Ha scritto:
(07-06-2016, 18:07)albert Ha scritto: Una soluzione per pigri può essere quella di infilare nel principale del lazy jack un anellino antal legato con un elastico ad una sartia verticale: quando si toglie tensione al lazy jack, l'elastico automaticamente allarga e porta in avanti tutte le cimette, e la randa passa più agevolmente.

Grazie Albert,Smiley32 funziona perfettamente. Ho fissato l'elastico direttamente sul bozzello del lazy jack e l'altra estremità con un gancio per elastici sulla sartia, in questo modo è possibile rimuovendo l'elastico portare il lazy all'albero.

l'elastico li a brustolire dura poco e si snerva velocemente lo cambierai spesso
Le pecore temono i lupi ma alla fine sono sempre i pastori a portarle al macello
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lazy bag pieno d'acqua Oceanis37 9 860 09-09-2025, 11:43
Ultimo messaggio: angelo2
  Distacco bozzello Lazy bag dalla crocetta Scetti 16 2.426 26-07-2024, 00:31
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  Lazy bag cmv88 0 969 23-11-2023, 19:54
Ultimo messaggio: cmv88
  Moschettoni anzichè bozzelli nel circuito del Lazy bag. nic 18 3.858 29-06-2022, 23:47
Ultimo messaggio: Scubasail
  Salire sull’albero per chiudere il lazy bag teolo 14 3.041 06-04-2022, 09:03
Ultimo messaggio: albert
  Lazy bag / copriranda paolo_vela 11 2.977 28-02-2022, 22:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Lazy senza sagola kitegorico 25 12.904 27-10-2021, 14:34
Ultimo messaggio: zool
  Come mi sono costruito a casa un Lazy Jack UMdB 33 9.632 16-10-2021, 10:46
Ultimo messaggio: don shimoda
  Lazy jack semplice silli2008 33 16.137 21-08-2019, 19:43
Ultimo messaggio: EC
  mast jack: chiedo informazioni marcofailla 3 1.951 26-09-2018, 00:24
Ultimo messaggio: marcofailla

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: