15-12-2016, 20:40
Tutto ok, lo rifarei tale e quale.
BV
BV
Roberto
|
fare un boccaporto d'ispezione nel serbatoio nafta
|
|
15-12-2016, 23:10
Domenica ho smontato il serbatoio e sto facendo fare il boccaporto,grazie per le risposte.
Sandro
17-12-2016, 11:00
già in origine io avevo 1 tappo per ogni serbatoio abbastanza grande con sopra installato a sua volta il sensore gasolio; ma avendo le famose paratie effettivamente non si poteva accedere al dietro del serbatoio, cosa per cui rendeva impossibile l'accurata pulizia.
Fatto quindi altro bel foro da circa 15cm di diametro per ogni serbatoio e tappo in inox con lo stesso sistema a vite dei vecchi, cioè tipo 8 bulloni e dadi a chiudere. Il taglio tondo l'ho realizzato con il dremel e lame specifiche che tagliano l'inox come il burro o quasi bv g
Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
20-12-2016, 19:58
ecco il boccaporto,chi l'ha fatto mi ha detto che come guarnizione ha utilizzato una carta per il gasolio,vi risulta?
sandro
20-12-2016, 20:06
(20-12-2016, 19:58)sandro967 Ha scritto: ecco il boccaporto,chi l'ha fatto mi ha detto che come guarnizione ha utilizzato una carta per il gasolio,vi risulta?
06-02-2017, 18:37
Il problema delle morchie nel serbatoio del gasolio purtroppo si ripresenta periodicamente, quindi ogni tanto occorre smontare il coperchio e controllare che sia tutto pulito; questo però potrebbe causare una precoce usura delle guarnizioni di gomma. Allora chiedevo se fosse possibile sostituire il coperchio in inox con uno trasparente tipo plexiglas, policarbonato, o altro che permetta, aiutandosi con una lampada, un controllo molto semplice del serbatoio.
06-02-2017, 19:13
(06-02-2017, 18:37)Cledi Ha scritto: Il problema delle morchie nel serbatoio del gasolio purtroppo si ripresenta periodicamente, quindi ogni tanto occorre smontare il coperchio e controllare che sia tutto pulito; questo però potrebbe causare una precoce usura delle guarnizioni di gomma. Allora chiedevo se fosse possibile sostituire il coperchio in inox con uno trasparente tipo plexiglas, policarbonato, o altro che permetta, aiutandosi con una lampada, un controllo molto semplice del serbatoio.non vedresta altro che gasolio. le morchie e lo sporca stanno sotto,ergo,ispezione.
06-02-2017, 22:47
Il controllo andrebbe fatto prima di riempire il serbatoio. Il problema che mi ponevo era quello di quale materiale trasparente usare senza che il gasolio lo rovinasse.
07-02-2017, 00:48
(06-02-2017, 22:47)Cledi Ha scritto: Il controllo andrebbe fatto prima di riempire il serbatoio. Il problema che mi ponevo era quello di quale materiale trasparente usare senza che il gasolio lo rovinasse.il fatto è che tutti i serbatoi degni di questo nome sono fatti con una riserva che non viene mai aspirata. la quantità non è definita e serve proprio per evitare che si succhi la monneza. quindi vedrai solo gasolio. |
|
« Precedente | Successivo »
|