Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Sun Odyssey 35, ho un enorme differenza di prestazioni tra una mura e . il mezzo e un nodo, con mure a dritta pare non essere mai stabile e non si riesce a trovare una regolazione stabile delle vele, invece con mure a sinistra tutto piu facile! L'albero é dritto, pesi importanti non c'è ne sono, serbatoi vuoti . porto "pende" leggermente a sinistra...
Ditemi ciò che non vorrei .]
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
Se l'albero è dritto e sopratutto se la testa dell'albero è al centro (procedura di verifica: un bel peso su drizza randa, tipo secchio pieno d'acqua o cristiano appeso con banzigo, segni le sartie con nastro in due punti comodi ed equidistanti dalla testa d'albero, misuri da attacco lande) ti tocca controllare che le appendici siano in asse .....che mi sa è quello che non volevi sentirti dire.
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Deriva non perfettamente al centro, peggio che si muova, controllare dadi del bulbo che siano stretti per bene.
Messaggi: 454
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2014
21-02-2017, 23:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2017, 23:24 da cellagiorgio.)
(21-02-2017, 21:33)bullo Ha scritto: Deriva non perfettamente al centro, peggio che si muova, controllare dadi del bulbo che siano stretti per bene.-
Anche secondo me non è centrata la chiglia, forse ha avuto un danno dal precedente proprietario mal riparto, in cantiere adesso c'è un bavaria ( se non ricordo male ) con la chiglia deformata da un urto
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Chiglie che si . mangiato pesante?? [FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY] Forse piu probabilmente non in . sia una caratteristica del SO35, se ne vedono diverse che "pendono" da una parte.
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(21-02-2017, 20:07)LiberaMente Ha scritto: Se l'albero è dritto e sopratutto se la testa dell'albero è al centro (procedura di verifica: un bel peso su drizza randa, tipo secchio pieno d'acqua o cristiano appeso con banzigo, segni le sartie con nastro in due punti comodi ed equidistanti dalla testa d'albero, misuri da attacco lande) ti tocca controllare che le appendici siano in asse .....che mi sa è quello che non volevi sentirti dire. oltre che attacco lande fai verifica anche con congiunzione scafo/coperta. se non torna, c'è qualcosa di storto.
ps: banale ma può sfuggire, verifica che la drizza randa esca a centro albero.
Messaggi: 2.435
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2007
già che ci sei, oltre al già detto verifica dal punto di mura la distanza dei punti di scotta del fiocco, devono essere uguali. non ti fidare della posizione sulle rotaie, le rotaie stesse possono essere leggermente asimmetriche
Messaggi: 6.655
Discussioni: 305
Registrato: Mar 2009
(21-02-2017, 23:28)scornaj Ha scritto: (21-02-2017, 20:07)LiberaMente Ha scritto: Se l'albero è dritto e sopratutto se la testa dell'albero è al centro (procedura di verifica: un bel peso su drizza randa, tipo secchio pieno d'acqua o cristiano appeso con banzigo, segni le sartie con nastro in due punti comodi ed equidistanti dalla testa d'albero, misuri da attacco lande) ti tocca controllare che le appendici siano in asse .....che mi sa è quello che non volevi sentirti dire. [b]oltre che attacco lande fai verifica anche con congiunzione scafo/coperta. se non torna, c'è qualcosa di storto.
[/b]ps: banale ma può sfuggire, verifica che la drizza randa esca a centro albero.
Infatti, ....esattamente l'errore riscontrato sulla mia barca !!
Malgrado avessi controllato più volte, continuavo ad avere una non poco trascurabile differenza nell'andatura fra le due mura, tanto che mi ero rassegnato nella convinzione di avere un problemino sulle appendici .....Un amico poi mi parlò di tale evenienza e alla verifica con sommo stupore si constatò che a dritta, la misura era più corta di oltre 2 cm ...... sistemato l'albero sul nuovo parametro è sparito il problema
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Se ci sono problemi di assetto dovuti al bulbo storto o (molto più facilmente sulle barche con 2 cabine e 1 bagno) pesi mal distribuiti, oltre alle differenti prestazioni sui due bordi, si nota una grossa differenza di sbandamento.
Se non c'è la possibilità di risolvere il problema, perchè non si vuole sbulbare o mettere piombi o pesi per riequilibrare la barca, mettere l'albero al centro rispetto alle lande o alla falchetta, non è la soluzione del problema
Anche se questo va contro tutti i manuali e pareri tecnici, per esperienza diretta è meglio mettere l'albero in verticale, perpendicolare all'acqua, in questo modo si ha un momento raddrizzante più omogeneo su entrambi i lati riducendo in parte il difetto.
Chiaramente la soluzione migliore è sempre mettere il bulbo dritto o riequilibrare i pesi....
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
windex piegato
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
O, se non guardi il windex ma lo strumento, strumento da tarare.
Io e ZK ci meritiamo il premio della bontà.
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
A questo punto potrebbe anche essere strabismo
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
22-02-2017, 19:46
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-02-2017, 19:46 da ZK.)
(22-02-2017, 19:25)BeppeZ Ha scritto: O, se non guardi il windex ma lo strumento, strumento da tarare.
Io e ZK ci meritiamo il premio della bontà.
Masa66 e' uno che sul forum ci sta da una vita, o ci sta prendendo in giro, ripescando qualche vecchia discussione o gli hanno rubato la pwd, in tutti i casi voleva una risposta indolore e io che sono un buono gli ho dato quella piu indolore di tutte.. sale su un attimo addrizza il windex ed e' tutto risolto.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
a proposito di alberi o barche che pendono:
il mio comet 375 pende a sx come tanti altri.
ho fatto le prove e per rieqilibrarla ho messo 2 omaccioni a dx.
il bulbo e il timone sono perfettamente in linea tra di loro.
che fare?
qualcuno ha sbulbato e rimontato il bulbo a compensare e la barca s'è raddrizzata.
per il rendimento sui due bordi non ho ancora misurato ma ho l'impressione che a mure a dx vada meglio..
che fare?
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(22-02-2017, 22:57)andros Ha scritto: a proposito di alberi o barche che pendono:
il mio comet 375 pende a sx come tanti altri.
ho fatto le prove e per rieqilibrarla ho messo 2 omaccioni a dx.
il bulbo e il timone sono perfettamente in linea tra di loro.
che fare?
qualcuno ha sbulbato e rimontato il bulbo a compensare e la barca s'è raddrizzata.
per il rendimento sui due bordi non ho ancora misurato ma ho l'impressione che a mure a dx vada meglio..
che fare?
prova a vedere se due belle figliole al posto dei due omaccioni Piccoletto uguale e tiencele.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
É bello sapere di contare su veri . WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(22-02-2017, 23:19)ZK Ha scritto: (22-02-2017, 22:57)andros Ha scritto: a proposito di alberi o barche che pendono:
il mio comet 375 pende a sx come tanti altri.
ho fatto le prove e per rieqilibrarla ho messo 2 omaccioni a dx.
il bulbo e il timone sono perfettamente in linea tra di loro.
che fare?
qualcuno ha sbulbato e rimontato il bulbo a compensare e la barca s'è raddrizzata.
per il rendimento sui due bordi non ho ancora misurato ma ho l'impressione che a mure a dx vada meglio..
che fare?
prova a vedere se due belle figliole al posto dei due omaccioni Piccoletto uguale e tiencele. ce ne vorrebbero 3 . regge?c'ho .:
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
se le trovi bellocce posta una foto, se non trovi altri mi sacrifico
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 85
Discussioni: 11
Registrato: Oct 2005
E' sicuramente un problema di pesi.
Ora, d'accordo che sono barche moderne, ma la Jeanneau che attacca il bulbo una spanna a sx mi sembra un po' fantasioso, come un bulbo che si sposta dall'asse longitudinale.
Invece, propendo per uno squilibrio di carico: generatore? batterie? serbatoi? Non è detto che il disegno abbia previsto una perfetta simmetricità di questi pesi, che vanno quindi in qualche modo bilanciati con il carico.
Prova ad approfondire, poi facci sapere.
L.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
(22-02-2017, 22:57)andros Ha scritto: a proposito di alberi o barche che pendono:
il mio comet 375 pende a sx come tanti altri.
Cambia partito!
|