Consiglio scotte Gennaker venti leggeri
#1
Ho notato che con vento molto leggero il Gennaker tende a collassare a causa del peso delle scotte. Ho provato a sostituirle con una cima galleggiante per salvagente e devo dire che la situazione é migliorata di molto. Che ne pensate?
Cita messaggio
#2
Che ne penso?
Ho la stessa opinione di Fantozzi sul film La corazzata Potemkin.Smiley2
Cita messaggio
#3
(26-03-2017, 16:30)pepe1395 Ha scritto: Che ne penso?
Ho la stessa opinione di Fantozzi sul film La corazzata Potemkin.Smiley2
BV!

se non ricordo male ..."una . mostruosa"?
Cita messaggio
#4
Capiamoci bene: la cima galleggiante in sè è una cahata pazzesca perchè è un elastico e scivola ..... ma la scottina leggera in dyneema con la parte finale scalzata è un must per il gennaker con vento leggero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
+1
ça va sans dire
Cita messaggio
#6
su circa 100 mq di vela potrebbe essere sufficiente una scotta da 8 mm con anima in dyneema, scalzata per 2 mt circa e con un grillo tessile?
Cita messaggio
#7
io.se la scotta del genny va in acqua tenerei a orzare.
quando il vento non basta a tener su la scotta.. e' meglio tirare su altro
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#8
(26-03-2017, 21:02)ZK Ha scritto: io.se la scotta del genny va in acqua tenerei a orzare.
quando il vento non basta a tener su la scotta.. e' meglio tirare su altro

immagino ti riferisca la "morale a bordo" con l'ausilio di complementi "enogastronomici"ThumbsupsmileyanimSmiley4
Cita messaggio
#9
Una scottina in prolipopilene, galleggiante, senza moschettoni, presa con gassa da mante, roba da 6 mm.
Questa la mia oppppppinione.
Cita messaggio
#10
Salve,
io utilizzerei cima in esotico scalzata con il grillo ricavato nella stessa. Visti gli ultimi consigli però si può usare anche dello spago
Cita messaggio
#11
Forse ho capito cosa sono due scotte che ho ricevuto ida un tedesco che vendeva la barca e mi ha detto "wollen sie ? " .
Da un diametro di 12 circa con tecnica raffinata si riducono a coda di topo di diametro 6 o giù di lí per gli ultimi 8 metri .
Parte grossa per winch e maneggio , parte sottile per non pesare sullo spy , giusto ? 91
Cita messaggio
#12
Noi, sul melges24 abbiamo 3 diverse scotte gennaker a seconda del vento: 6mm-8mm-10mm
Tutte sono scalzate fino al massimo possibile (con gennaker tutto cazzato la scalzatura arriva fino al bozzzello di rinvio della scotta.
Il melges non ha winch quindi estermizziamo il più possibile la sclazatura
Cita messaggio
#13
(04-04-2017, 12:45)bullo Ha scritto: Una scottina in prolipopilene, galleggiante, senza moschettoni, presa con gassa da mante, roba da 6 mm.
Questa la mia oppppppinione.-

dunque come quella del salvagente?
Cita messaggio
#14
Si!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strambata Spi con circuito a doppie Scotte ibanez 19 414 15-11-2025, 17:13
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Grillo tessile per scotte genoa ibanez 53 5.939 30-11-2024, 18:29
Ultimo messaggio: bullo
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 16.069 02-02-2024, 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.182 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Scotte genoa cmv88 23 4.510 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Scotte nuove paluzzo 14 4.881 02-11-2022, 13:34
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 9.681 16-10-2022, 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  allungare scotte jennaker peter_sails 23 5.751 29-01-2022, 17:18
Ultimo messaggio: lord
  Ingrassatore [rinvio scotte] hermes 18 4.311 09-09-2021, 21:19
Ultimo messaggio: carlo1974

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: