Messaggi: 34
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Ciao a tutti
Oggi dopo un po'che ci pensavo mi sono cimentato nella sostituzione della cinghia del mio vetus m2.06 del 2003. Dopo aver svitato le due viti del 12 che tengono la dinamo, quella sull'archetto e quella sotto, seguendo quello che dice il manuale ho cercato di spostarla verso sinistra in modo da allentare la cinghia e riuscire a toglierla. Il problema è che la dinamo sbatte contro una specie di carter dell'impianto di raffreddamento e la cinghia non . parte non vorrei nemmeno smontare mezzo motore per . mi sembra impossibile che sia così complicato togliere una cinghia. Ho sbagliato qualcosa secondo voi?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
26-03-2017, 23:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2017, 23:27 da andros.)
allenti al massimo la vite sopra,togli la vite sotto e fai ruotare.
Messaggi: 34
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Grazie Andros.
Ci provo anche se non è semplice perché il dado della vite sotto è in una posizione un po' al limite del contorsionismo della mia mano e sfilare la vite sotto mi mette un pò di ansia....
Parli per esperienza vissuta?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
27-03-2017, 08:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2017, 08:28 da andros.)
(27-03-2017, 08:13)Pindaro71 Ha scritto: Grazie Andros.
Ci provo anche se non è semplice perché il dado della vite sotto è in una posizione un po' al limite del contorsionismo della mia mano e sfilare la vite sotto mi mette un pò di ansia....
Parli per esperienza vissuta?
no.
ho solo guardato il tuo motore su internet.
d'altra parte non vedo altra soluzione se non smontare anche la staffa
di regolazione o la puleggia.
però la domanda sorge spontanea:hai provato a forzare l'uscita della cinghia una volta allentato tutto?
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
27-03-2017, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2017, 09:10 da traballi carlo.)
Stessissima situazione sul mio Nanni Kubota .
A malincuore ho chiamato il meccanico , ho assistito al cambio e lui ...tracchete , usando il cacciavite come un calzascarpe , ha fatto superare alla cinghia il bordo della puleggia ed ecco fatto . Mi è costato , ma ho imparato .

Spero sia cosí anche per te .
Acc. Avessi chiesto ad Andros !
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Stessissima situazione sul mio Nanni Kubota .
A malincuore ho chiamato il meccanico , ho assistito al cambio e lui ...tracchete , usando il cacciavite come un calzascarpe , ha fatto superare alla cinghia il bordo della puleggia ed ecco fatto . Mi è costato , ma ho imparato .

Spero sia cosí anche per te .
Messaggi: 34
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Forzare l'uscita con cacciavite ci ho pensato e provato e forse funzionerebbe ma con il rischio di usurare la cinghia. Non è un problema per quella che tolgo, ma lo potrebbe essere per quella che metto. Che ha anche i dentini.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(27-03-2017, 09:27)Pindaro71 Ha scritto: Forzare l'uscita con cacciavite ci ho pensato e provato e forse funzionerebbe ma con il rischio di usurare la cinghia. Non è un problema per quella che tolgo, ma lo potrebbe essere per quella che metto. Che ha anche i dentini.
È di gomma mica di ferro.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Mi toccava fare acrobazie per togliere la cinghia, la cosa più semplice era smontare la puleggia dell'alternatore.
Ho messo una puleggia più piccola, una cinghia più lunga a tacchetti e allungato il tenditore per dare migliore aderenza alla cinghia con un migliore avvolgimento e fare erogare più corrente anche ai bassi regimi, come ho già descritto, ho così anche ottenuto il vantaggio che smontare e montare la cinghia è un gioco da ragazzi: allentato il tenditore si toglie col mignolo!


Messaggi: 34
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Fatto!
Col cacciavite si calza girando contemporaneamente la puleggia con la chiave.
Certo che usare una cinghia della misura giusta aiuta.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(06-04-2017, 08:05)Pindaro71 Ha scritto: Fatto!
Col cacciavite si calza girando contemporaneamente la puleggia con la chiave.
Certo che usare una cinghia della misura giusta aiuta.
vedi che non era dfficile?
Messaggi: 379
Discussioni: 30
Registrato: Apr 2017
in situazioni simili non conviene montare una cinghia leggermente più lunga ?
Basta un centimetro in più di lunghezza ed entra a meraviglia senza compromettere la funzionalità del tendicinghia.
Ci sono delle controindicazioni che non riesco a vedere nell'usare una cinghia leggermente più lunga ?
Messaggi: 34
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2014
Il problema per cui non entrava è che il mio fornitore Vetus mi aveva venduto la cinghia più corta del normale. Sostituita con quella giusta tutto è stato facile.