Ciao a tutti.
La mia barca ha 40 anni, e i legni interni sono in ottimo stato. A parte i fori che nel tempo i precedenti armatori hanno fatto per appendere quadri, ammennicoli e varie.
In un primo tempo avevo pensato di coprire i fori, ma poi ho trovato un kit per stuccare in maniera efficace i fori.
Devo dire che nonostante la mia scarsa manualità, e anche il mio daltonismo, il risultato non è male.
Il kit è una scatola con vari gessetti di stucco di tutte le gradazioni, così da poter avvicinarsi al meglio al colore del legno.
Poi c'è una pistola con la punta che si scalda, per sciogliere e applicare lo stucco e tutti gli accessori e materiali per la finitura.
Divertente, pratico e funzionale.
05-05-2017, 15:48 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2017, 15:49 da kpotassio.)
Allego le due foto. Questi sono stati i primi fori, poi quelli successivi ho migliorato nella miscelazione dei colori.
Però già così mi pare meglio rispetto a lasciare i fori.
Il kit è questo: .
penso che quello segnalato da Moody su amazon sia simile, e costa molto meno...
mannaggia...
Secondo me chi ha un minimo di dimestichezza con la composizione dei colori può mascherare fori e graffi in maniera che diventino praticamente invisibili.
Con i diversi colori disponibili debitamente mixati si possono simulare venature e le imperfezioni naturali del legno.
Io purtroppo sono daltonico, (rosso e verde) e faccio molta fatica a scegliere il mix giusto.
Per cui mi limito a scegliere la gradazione che si avvicina, ma non è uguale.
Però già così viene un buon lavoro, come potete vedere.
Domani faccio altri test poi li posto.
Su YouTube ci sono tutorial.
Ciao Kpotassio, grazie della dritta molto interessante! Nel caso il primo tentativo non fosse soddisfacente si può asportare facilmente lo stucco o rischio di peggiorare la situazione iniziale? anch'io sono a manualità ridotta....
(07-05-2017, 10:12)Giulio78 Ha scritto: Ciao Kpotassio, grazie della dritta molto interessante! Nel caso il primo tentativo non fosse soddisfacente si può asportare facilmente lo stucco o rischio di peggiorare la situazione iniziale? anch'io sono a manualità ridotta....
Non preoccuparti, puoi rifare tutto da capo. Oppure aggiungere stucco se serve, o levare tutto se non ti garba il colore. È uno stucco a base cera, quindi lo levi senza problemi.
Avendo chiuso una 50na di fori grandi e piccoli ho preso molta mano.
La cosa più rognosa è quando il foro è in un punto in cui si fatica a posizionare la punta della spatola nel modo giusto.
Suggerisco di applicare lo stucco abbondante e di raschiare l'eccesso pochi secondi dopo averlo applicato. Così si plasma meglio perché una volta che ha tirato diventa duro.
Ho usato un prodotto simile a casa per mattonelle, mi era caduta una pentola ed aveva scheggiato una mattonella in finta terracotta - cera di vari colori, sciolta ed usata per riempire il buco nella mattonella, carteggiatura, non si vede NIENTE!
La cera è molto dura e resistente, sicuramente una valida alternativa ad altre metodiche di riparazione di piccoli fori.