eliminare le volanti...
#21
Secondo me, Marco, a crocette acquartierate, mast-jack a parte e che non sempre c'è, drizza e base, non è che hai molte regolazioni... difatti le rande, da quello che si vede, sembrano sempre molto più piatte rispetto ad un tempo.
Non mi dispiacerebbe se Albert ci facesse lezione sull'argomento...
Cita messaggio
#22
(12-06-2018, 09:44)Utente non piu attivo Ha scritto: quando ho preso la mia, pensavo fossero un problema in quanto strutturali e con albero rastremato (uno stuzzichino davvero). ci ho riflettuto a lungo, ci siamo informati, non sapevamo nulla delle volanti e dopo un anno e mezzo ti posso dire che semplicemente si tratta di un'altra manovra che impari a conoscere via via. Se sei in crociera, può gestirla persino da solo mentre sei al timone. Comunque spaventano più di quanto non possa essere nella realtà. Quando le usi ti rendi conto che non è tutta questa tragedia. Ti consiglio questo programmino: Inizia cercando di uscire in sicurezza, quindi adotta questo accorgimento in virata - prima di virare richiama la randa più del normale mentre il volantista inizia a cazzare la sua manovra - in virata il randista tiene la randa al centro bella cazzata (così ti da una mano a mantenere l'albero) - al termine della virata il fiocco rimane più lasco del normale - quando il volantista grida un "volanti ok", tailer richiama il fiocco, randista molla randa e tu molli volante sottovento Questo è il modo sicuro e certo per non fare danni. Appena ti impratichisci, tu e il tuo equipaggio, farete giocare fiocco e randa senza accorgimenti particolari.

il problema è quando sei da solo e devi strambare con più di 10 nodi.....
Cita messaggio
#23
la domanda era un pò retorica, però mi piacerebbe un bel palo di carbonio con crocette poco acquartierate belin extra strong e volantine di sicurezza

@zankipal se sei da solo con più di dieci nodi , non puoi virare invece di strambare? sti avvolgitori a che servono se no? fermo restando che con un po di pelo, randa al centro si fa lo stesso
Cita messaggio
#24
Si si può sempre virare.
Barche con vele al terzo auriche con vento è pericoloso abbattere si rischia il capovolgimento meglio fare una virata.
Da giovani a una 500x2 con il IV° Oro Fino abbiamo strambato con 25 nodi sotto spi, come?
Prima la randa e poi lo spi.
Cita messaggio
#25
(12-06-2018, 15:30)albert Ha scritto: Questi sono due 3/4 tonner ior e le volanti come vedi non le hanno più.

[hide][/hide]

Bisogna spostare le lande, modificare o cambiare (se la sezione è insufficiente) albero, crocette e sartiame. Le prestazioni non sono aumentate (probabilmente anzi Smiley2) ma la gestione si è semplificata e sono diventate sufficientemente competitive in orc, dove, giustamente, le regolazioni dell'albero sono penalizzate. Tutto il resto è fuffa Smiley2. Il consiglio è: se non hai chi ti fa tutto il lavoro per "passione" lascia perdere.
Se vedo bene le crocette non sono acquartierate, sartiole e palo duro?
Come passare da un cambio non sincronizzato a uno automatico21
Smiley4
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#26
Risposta alla tua domanda: no. Come ti ha detto Albert devi fare un sacco di modifiche che ti costano un botto.
Risposta da ex possessore di barca con volanti e famiglia al seguito: lascia perdere.
Cita messaggio
#27
Oudeis vedi male.
Cita messaggio
#28
albert ne sa sempre una più del diavolo

[Immagine: 92f187853441beaa96cdd69b1b59201a.png]

a me sembrano con poco quartiere, lande non a murata che permette genoa a forte sovrapposizione, frazionamento importante, anche l'albero sembra sottile, ma hanno cambiato albero? bella impresa, comunque secondo me non conviene se é solo per semplificare, mentre se l'ORC ha davvero deciso di estinguere queste barche allora per regatare conviene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#29
(12-06-2018, 13:11)albert Ha scritto: Sono leggermente disorientato. Franco, c'è uno con la tua faccia ed il tuo nome Smiley2 che in un paio di gruppi di f.b. dichiara a caratteri cubitali il suo apprezzamento ed il suo amore incondizionato per le . qui e invece lo trovo pieno di .'è sta storia ??
Tranquillo,sono io,non uno con la mia faccia.era la prima volta che avevo esperienza su una barca con armo frazionato e volanti,già di per se molto nervosa,ne sono rimasto entusiasmato,infatti ho dichiarato "fare vela allo stato puro",è una barca che sto valutando l'acquisto,poi ho cominciato a rimurginare che navigo spesso da solo o con equipaggi poco avvezzi a queste cose,e allora mi chiedevo se c'era la possibilità di eliminare le volanti con un belin ,tutto . BV
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#30
questa é un'altra che ha tolto le volanti tagliando il pennaccino
[Immagine: 69fce2c1d61868227f24f7a679cd472d.jpg]
e che é risultata vincente anche x2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#31
Fantastico il Mumm 36!!! Nonostante le apparenze, però, l’operazione non ha l’aria di essere costata proprio quelle due lire due... e c’è poi da dire che Dudi Coletti era il trimmer del Moro a San Diego: sa dove muoversi a terra quando gli vengono queste idee e ha della gran arte da spendere per mare.
Cita messaggio
#32
LSD ha cambiato l'albero e spostato le lande più a poppa, è di un amico, qualche volta ci sono salito.
E' in lamellare di mogano prog. Valicelli costrita da Galetti dentro sembra un mobile.
L'albero l'ha regolato Alberto. Con il nuovo albero paga meno.
Cita messaggio
#33
(12-06-2018, 22:43)crocchidù Ha scritto: Risposta alla tua domanda: no. Come ti ha detto Albert devi fare un sacco di modifiche che ti costano un botto.
Risposta da ex possessore di barca con volanti e famiglia al seguito: lascia perdere.
Lascia perdere togliere le volanti o la barca con volanti?
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#34
franco ripeto un concetto : la barca con armo frazionato e volanti strutturali é una barca da regata e che resta tale anche se cambi albero. le volanti alla fine aiutano pure nella conduzione della barca, lo scafo però ha delle caratteristiche tali che se ti amnoiano le volanti figurati il resto che é anche peggio e non sto a parlare dell'eleganza degli interni o della comodità del pozzetto ma di cose tipo scarsa inerzia, sensibilità alla regolazione fine delle vele, stabilità dipendente dell'equipaggio in falchetta, sensibilità del timone, rollio e becchrggio, comportento all'ancora ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#35
+1
Cita messaggio
#36
(12-06-2018, 22:44)bullo Ha scritto: Oudeis vedi male.-

Bullo di solito sono d'accordo con te, ma qui su LSD mi par di vedere
una sartia bassa e la crocetta dritta. Poi cambia poco, il tema era
volanti sì/volanti no. Val la pena di fare modifiche? mah, se ci mette
mano uno come Albert e non ci sono problemi di budget...
altrimentiSmiley26Smiley26Smiley26
Si, i lamellari di Galetti sono stati un sogno.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#37
OUDEIS ti posso assicurre che le crocette sono acquartierate verso poppa.
Cita messaggio
#38
Bullo, hai idea di dove sia oggi Orofino ?
Cita messaggio
#39
(13-06-2018, 12:10)bullo Ha scritto: OUDEIS ti posso assicurre che le crocette sono acquartierate verso poppa.-

Confermo ........ di circa 35 cm ......... e l'albero ha una sezione longitudinale maggiore, è meno rastremato in penna e lo sbalzo è stato diminuito di qualche decina di cm un po' accorciando la P ed un po' aumentando la I.
Cita messaggio
#40
(13-06-2018, 14:44)albert Ha scritto: Confermo ........ di circa 35 cm ......... e l'albero ha una sezione longitudinale maggiore, è meno rastremato in penna e lo sbalzo è stato diminuito di qualche decina di cm un po' accorciando la P ed un po' aumentando la I.
Eh, quando non mi fido delle fotoSmiley57
Quindi tutto più rigido, ma un sacco di lavoro: va meglio o guadagna
solo punti?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aggiunta belin o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 12.436 25-11-2023, 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 2.243 27-02-2023, 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.455 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armare volanti Elimo 11 2.916 27-06-2022, 10:42
Ultimo messaggio: bullo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 11.186 15-01-2021, 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Volanti non strutturali Cdalla 69 17.675 20-02-2020, 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone
  Volanti RM kavokcinque 27 6.445 14-02-2019, 14:35
Ultimo messaggio: gorniele
  Spostare le volanti Zaurac 42 12.416 20-09-2018, 18:58
Ultimo messaggio: olo
  Volanti basse katobleto 32 7.109 03-09-2018, 19:12
Ultimo messaggio: marcofailla
  Volanti dyneema e anelli kavokcinque 6 3.808 30-10-2017, 10:07
Ultimo messaggio: mizar45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: