Messaggi: 131
Discussioni: 38
Registrato: Jun 2012
Ho trovato sulla mia "nuova" Jeanneau Fantasia, 27 piedi, uno spi asimmetrico che il vecchio proprietario non aveva mai usato e che risale al primo proprietario, e chiaramente vorrei usarlo!

Devo però installare tutto il rigging e mi servirebbero i vostri consigli
Sto facendo aggiungere la drizza spi, mentre per regolare l'altezza del punto di mura pensavo a uno stroppo in tessile o dyneema più anello in dyneema invece di un bozzello, visto che non sarà soggetto a regolazioni frequenti; cosa ne pensate? Fisserei lo stroppo dove è fissato il rollafiocco.
Poi c'è il dimensionamento delle scotte; che spessore e lunghezza consigliate, considerando strambata esterna? e per i bozzelli?
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
La mia barca non ha bompresso. Ho fatto la mura dell' asimmetrico sul musone ma vicinissimo alla prua cosi' nel mio sistema di rating non vengo penalizzato. La ragione di averlo fatto sul musone e' perche' lo voglio fuori dal pulpito. Volevo il punto di mura piu' basso possibile cosi' ho usato un anello per la tack line, non un bozzello. Funziona.
Messaggi: 131
Discussioni: 38
Registrato: Jun 2012
Grazie Crafter. Non ho problemi di rating poiché faccio solo crociera. Ho letto che usare il musone per la mura è sconsigliato perché è strutturato per tensioni verso il basso e non verso l'alto. Bene l'esperienza con l'anello
Messaggi: 1.057
Discussioni: 49
Registrato: Apr 2011
Scotte dell'8, lunghezza 2,5 la LOA, bozzelli 1 "normale" il secondo a cricco diamentro 50
ciao
Live Slow and Sail Fast
Messaggi: 3.182
Discussioni: 6
Registrato: Jun 2009
Per la portata del musone puoi verificare anche tu oppure puoi caricare delle foto, se è stato pensato anche per un tiro verso l'alto, in particolare se il musone è solidale con la landa dello strallo, vai tranquillo.
Aggiungerei al rig dei "barber", soprattutto se non fai un punto di mura regolabile, la manovra ha carichi molto bassi, e sulle tue dimensioni saranno sufficienti due bozzellini fissati in falchetta in prossimità del punto di baglio massimo, sull'estremità in cui dovranno passare le scotte due piccoli moschettoni in alluminio, all'altra estremità monti due camcleat sul paramare a bloccare il cimino.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
Non cambia molto se il bompresso è ancorato sul musone (come di solito...)

Il vantaggio del bompresso, anche piccolino, è anche che lo puoi controventare sul dritto di prua.
(02-06-2019, 23:01)paolox9 Ha scritto: Grazie Crafter. Non ho problemi di rating poiché faccio solo crociera. Ho letto che usare il musone per la mura è sconsigliato perché è strutturato per tensioni verso il basso e non verso l'alto. Bene l'esperienza con l'anello
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV