Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
Autoprop 3 pale
Buongiorno a tutti,
dopo infinite ricerche e valutazioni, ho installato sulla mia barca, un Oceanis 46, un elica Autoprop 3 pale H5 485mm.
Giunto il momento del varo, con la barca in acqua ho effettuato le prime prove e devo dire che il risultato ha soddisfatto le aspettative. Effettivamente e parità di RPM le prestazioni erano migliori ed anche nelle andature vela e motore l'elica era in grado di dare un contributo importante con pochi giri!
Domenica scorsa, con la barca in acqua (fiume) da due mesi ho avuto una brutta sorpresa, dai 2000 rpm in su forti vibrazioni e performance nettamente inferiori.
convinto di aver preso qualcosa nell'elica, sono uscito in mare e mi sono fatto un bagnetto per controllare, ma dal controllo visivo non è emerso nulla. Il giorno dopo ho tirato su la barca ed ho rimontato la vecchia tre pale fisse.
Provata la barca si conferma un calo delle performance, da attribuire evidentemente allo scafo sporco (sul fiume si crea una specie di vellutino), ma sono sparite le vibrazioni e soprattutto la velocità a parità di RPM risulta superiore a quella sviluppata con l'elica Autoprop.
Da qui i dubbi... non è in discussione che Autoprop sia un' elica ottima ma qualcosa non ha funzionato!!!
Mi sono rivolto al rappresentante italiano, che con molta cortesia mi ha supportato e si è reso disponibile a ritirare l'elica per farla controllare. Vista la serietà che contraddistingue la Bruntons nonché la Sigmadrive che li rappresenta in Italia sono certo che si verrà a capo del problema in tempi brevi.
Ne approfitto comunque per chiedervi se è capitato qualcosa di simile anche a voi?
Per riassumere in condizioni ideali, scafo pulito, elica dalla ottime performance, con lo scafo un po' sporco (due mesi nel fiume) non solo perdita netta di performance ma forti vibrazioni dai 2000 RPM in su....
Grazie
|
|
26-06-2019 11:39 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Grazie dell'informazione. Hai notato differenze tra scafo pulito e sporco in termini di vibrazioni oltre all'eventuale calo delle prestazioni?
|
|
26-06-2019 15:01 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Ciao Rosamunda, immagino tu abbia montato una H5 ma di che diametro?
Tra scafo pulito e sporco nessuna differenza in termini di vibrazioni?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-06-2019 08:08 da Enzo_Roma.)
|
|
27-06-2019 08:06 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Ok, grazie.
Quesito per i più esperti, potrebbe dipendere dal fatto che il diametro non è corretto (troppo piccolo) e quindi sotto sforzo si innesca qualche fenomeno ad esempio la cavitazione con conseguenti vibrazioni?
|
|
27-06-2019 13:46 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Nessuna idea in merito?
Grazie
|
|
01-07-2019 13:28 |
|
infinity
Vecio AdV
Messaggi: 5.296
Registrato: Aug 2010
|
RE: Autoprop 3 pale
No le vibrazioni sono solitamente dovute a denti di cane, dopo una bella pulita io non ne ho
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
|
|
01-07-2019 15:52 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Elica Autoprop 3 pale
(07-04-2019 00:46)Gambetta Ha scritto: Dimenticavo...
Il raffronto di cui sopra è stato fatto con la precedente, che era una tripala pale fisse .
Ciao Gambetta, che diametro hai montato? H5 510?
Grazie Enzo
|
|
02-07-2019 11:04 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Qualcuno tra gli ADV ha montato un Autoprop su di un Oceanis 46 o su una barca simile? se si con quale diametro?
Grazie
|
|
02-07-2019 11:07 |
|
Enzo_Roma
Nuovo Amico del forum
Messaggi: 11
Registrato: Sep 2017
|
RE: Autoprop 3 pale
Buongiorno a tutti, un doveroso aggiornamento!
questa estate ho avuto modo di provare l'elica, a lungo e in tutte le condizioni.
Quello che sembrava un problema in realtà si è dimostrato un mio eccesso di zelo.
L'elica è fantastica, in assenza di vento non ho mai dovuto usare più di 2000 rpm per raggiungere la velocità di crociera superiore a quella che con la 3 pale fisse raggiungevo con 2300/2400 rpm.
il meglio di se lo da nelle condizioni di poco vento (vela/motore), in cui già al minimo è in grado di dare un importante contributo + 1,5kt a 1600rpm + 2/3kt ecc.
Questi sono dati indicativi basati su i miei ricordi...
Posso comunque concludere, affermando che sono molto soddisfatto!
Buon vento a tutti!
|
|
30-09-2019 12:00 |
|