Motore che si spegne 20 secondi dopo l'accensione
#1
Buongiorno ADV
Questa estate mi è capitata, qualche volta, una cosa strana:
dopo circa 20/25 secondi dall'accensione del mio Nanni Kubota N3.30, con sole 145 ore di moto (tagliando fatto a circa 120 ore), lo stesso si spegne. Dopo di che lo riaccendo senza problemi.
Ho contattato l'assistenza e naturalmente si sono detti disponibili ad esaminare la cosa.
Tuttavia, essendo un difetto che si manifesta raramente (direi che questa estate lo ha fatto 4 o 5 volte, a fronte di un uso quasi giornaliero della barca), temo perdite di tempo e costi...
A qualcuno è mai successa una cosa del genere?
bv
Cita messaggio
#2
una bolla d'aria da qualche parte, anche per una fascetta non perfettamente stretta

(a me è successo a causa di una microporosità in un tubo metallico che portava gasolio, a motore spento piano piano si forma la bolla)
Cita messaggio
#3
A me è successo perchè la valvola del serbatoio gasolio era rimasta mezza chiusa e mezza aperta dopo che avevo provato la chiusura d'emergenza in pozzetto
Cita messaggio
#4
Controlla, partendo dalla valvola del serbatoio, tutto che la valvola sia buona, stretta portagomma se stretti e non crepati , diametri portagpmma e tubi ad esempio tubo da 10 e portagomma da 8, se hai un prefiltro che sia tutto stretto tappi e tappini vari,
Cita messaggio
#5
Controlla anche la pompa AC oppure bipassala,puoi fare la prova anche con un serbatoio esterno tenendolo più alto del motore collegando il tubo al filtro gasolio.
Cita messaggio
#6
Nei controlli parti dal pescante . Il mio non faceva perfetta tenuta tra cannula e raccordo.
Ma non sempre perché a serbatoio pieno , bagnandosi di gasolio , faceva tenuta .
Ho speso una fortuna in sostituzione di filtri e pulizia del serbatoio credendo che fossero residue tracce di acqua.
Tacci sua !53
Cita messaggio
#7
Grazie per i consigli, controllerò tutta la linea. Cmq al momento tengo sempre il serbatoio pieno.
bv
Roberto
Cita messaggio
#8
Uno spegnimento così mi farebbe venire in mente un'ostruzione parziale/intermittente nello sfiato del serbatoio: il motore parte, il serbatoio va un po' alla volta in depressione fino a interrompere il gasolio. L'aria rientra jn po' alla volta dallo sfiato, il motore riparte e così via.
Almeno nel mio motore, se entra aria bisogna spurgare tutto quindi non ripartirebbe, il tuo magari si spurga da solo (?)

aggiunta
se per caso hai la pompetta da fuoribordo nella linea del carburante, dovresti vederla andare in depressione, e aprendo il tappo del serbatoio si dovrebbe rigonfiare immediatamente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Johnson 4cv 2tempi 2001 - si spenge dopo accensione stefano bluzza 7 612 28-05-2025, 07:46
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 975 24-05-2025, 22:27
Ultimo messaggio: marmar
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.859 23-03-2025, 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 2.023 13-11-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.965 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Riattivazione motore dopo l'invernaggio serbozzola 10 2.013 08-03-2024, 11:21
Ultimo messaggio: matteo
  Piastrina sacrificale . anni dopo kavokcinque 11 3.152 30-11-2023, 13:35
Ultimo messaggio: juan@juan
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.357 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  comportamento strano cicalino accensione Lombardini LDW-502m mosix 17 4.725 13-10-2023, 15:42
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Yanmar si . AC? kleombrotos 12 2.659 05-10-2023, 22:52
Ultimo messaggio: kleombrotos

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)