Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2014
15-02-2024, 16:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2024, 16:52 da serbozzola.)
Buongiorno a tutti.
Quest'anno per la prima volta vorrei provare ad arrangiarmi con le operazioni di riavvio del motore (VOLVO Penta D1 30).
Nel 2023, a fine stagione, ho fatto fare l'invernaggio al meccanico: antigelo e additivi gasolio.
Vorrei sapere che cosa devo fare per riavviarlo: è sufficiente riaprire la presa a mare e accenderlo?
Grazie, e scusate semmai la banalità della domanda.
Sergio
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Se tutto a posto con lo stop tirato fallo girare alcuni secondi con il motorino d'avviamento così lubrifichi bene tutti gli organi in movimento, poi candellette ed avvii, non sò se sei abituato a cambiare olio e filtro in questo momento.
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Fai girare la cinghia a mano così da far girare i . sarà più dolce.
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2014
15-02-2024, 18:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2024, 18:12 da serbozzola.)
(15-02-2024, 17:45)Wally Ha scritto: Se tutto a posto con lo stop tirato fallo girare alcuni secondi con il motorino d'avviamento così lubrifichi bene tutti gli organi in movimento, poi candellette ed avvii, non sò se sei abituato a cambiare olio e filtro in questo momento.
Grazie!
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
(15-02-2024, 17:57)burrascaforza5 Ha scritto: Fai girare la cinghia a mano così da far girare i . sarà più dolce.
Grazie!
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(15-02-2024, 17:57)burrascaforza5 Ha scritto: Fai girare la cinghia a mano così da far girare i pistoni.....
La maggior parte dei motori moderno non ha l'alzavalvole, per cui l'operazione consigliata è impossibile nella pratica, la cinghia si muoverà di qualche mm e poi si bloccherà su un punto morto superiore di un cilindro.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Riguarda bene cosa ha fatto il meccanico e che tutto sia in ordine di marcia, a volte per esempio si toglie la girante, si toglie lo scarico e si mette uno straccio, si chiude il rubinetto del gasolio, ecc.
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
(15-02-2024, 18:38)bludiprua Ha scritto: La maggior parte dei motori moderno non ha l'alzavalvole, per cui l'operazione consigliata è impossibile nella pratica, la cinghia si muoverà di qualche mm e poi si bloccherà su un punto morto superiore di un cilindro.
E secondo voi perché gli avrei suggerito fmdi far girare il motore con il motorino d'avviamento?
Messaggi: 7
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2014
(15-02-2024, 18:50)rob Ha scritto: Riguarda bene cosa ha fatto il meccanico e che tutto sia in ordine di marcia, a volte per esempio si toglie la girante, si toglie lo scarico e si mette uno straccio, si chiude il rubinetto del gasolio, ecc.
[emoji120]
Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.126
Discussioni: 67
Registrato: Sep 2010
(15-02-2024, 17:45)Wally Ha scritto: Se tutto a posto con lo stop tirato fallo girare alcuni secondi con il motorino d'avviamento così lubrifichi bene tutti gli organi in movimento, poi candellette ed avvii, non sò se sei abituato a cambiare olio e filtro in questo momento.
Aggiungo : chiudere la presa a mare fino a che si avvia …se no l’acqua di mare ,se simfanno parecchi giri entraa nei cilindri !
Mi piace veleggiare ma sopratutto arrivare
Messaggi: 2.217
Discussioni: 11
Registrato: Aug 2011
Scusa ma perchè antigelo?
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Perchè magari sta nel tuo amato Adriatico?

)))