Rispondi 
Dubbio salpancore Lewmar
Autore Messaggio
Ironmic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #1
Dubbio salpancore Lewmar
sto acquistando una nuova barca e durante la prova in mare ho notato che la campana del salpancore, un Lewmar di cui non conosco il modello ma credo si tratti di V2 o V3, gira in maniera "eccentrica", come se l'albero fosse piegato. Mi domando se si tratti di un problema serio, se il salpancore si possa lasciare così oppure vada assolutamente riparato e ovviamente se sia riparabile. Qualcuno mi può aiutare?
ieri 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.352
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Dubbio salpancore Lewmar
Non è assolutamente normale che si pieghi l'asse di un salpaancora, se si è piegato tutta la zona è stata soggetta a sforzi abnormali. Ispeziona bene gli attacchi, la piastra su cui poggia, i bulloni da sotto e anche la zona dove la piastra si resina alle murate. Vai in cerca di ogni minuscolo segno, cricca o scollamento. Giusto per capire, è ad asse orizzontale o verticale? Fuori coperta o incassato?
oggi 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ironmic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #3
RE: Dubbio salpancore Lewmar
È ad asse verticale e fuori coperta. Stupidamente non ho approfondito la cosa, ci ho ragionato solo dopo.
oggi 07:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.352
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #4
RE: Dubbio salpancore Lewmar
Il barbotin lavora mooolto vicino al cuscinetto, non cè quasi momento flettente quindi per piegare l'asse ha preso una sberla non indifferente. Controlla bene la vetroresina sopra e sotto, soprattutto se la coperta è in sandwich. Approfondisci molto, fai molte foto e guarda tutto intorno. Per me ci sono gli estremi per sollevare al venditore fortissimi dubbi sul fatto che la cosa non si limita a cambiare l'albero del salpaancora, a supporto quindi di una riduzione di prezzo importante durante la negoziazione.
oggi 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Ironmic Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 38
Registrato: Jun 2017 Online
Messaggio: #5
RE: Dubbio salpancore Lewmar
Secondo te l’unica causa possibile è una flessione dell’asse? Non potrebbe essere qualcosa legato al tamburo?
oggi 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.736
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Dubbio salpancore Lewmar
Possono aver preso gioco le varie boccole calcola in un migliaio d'euro per uno nuovo, o se hai ottimi pollici opponibili lo puoi revisionare.
oggi 13:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
megalodon Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.114
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Dubbio salpancore Lewmar
a me era capitata la stessa cosa, albero piegato e cuscinetto di guida spezzato, nessun problema a tutto il resto, se trovi i ricambi un po' di lavoro e 100-200€ di ricambi... approfondirei altri argomenti molto più penalizzanti se non in regola e probabilmente molto più difficili da vedere... fai fare una perizia seria se sei interessato, soldi assolutamente ben spesi e probabilmente recuperati e risparmiati all'origine se il perito in gamba ti individua tutti gli elementi che deprezzano la barca.
oggi 16:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.352
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #8
RE: Dubbio salpancore Lewmar
@ironmic, il tamburo è calettato sull'asse con una linguetta, difficile che prenda gioco.
Se l'asse si piega come è successo a megalodon è perchè cede il cuscinetto nella basetta esterna, che è il più sollecitato ed esposto agli agenti esterni, ma in tal caso avresti sentirò anche il rumore, che tu non hai citato per cui ho assunto che non ci siano rumori strani.
In effetti il cedimento del cuscinetto superiore è conseguente piegatura dell'asse è l'ipotesi migliore, l'altra è che si sia piegato per sovraccarico.

Comunque la revisione del salpaancora non è una passeggiata, lho appena fatto, se non lo fai da te e ti affidi a un professionista che acquista i ricambi originali se ne vanno parecchi soldi, tani da far convenire a volte la sostituzione.
Se invece fai da te, trovando i codici alla casa del cuscinetto stai intorno alle 100 euro di guarnizioni, paraoli, seeger e cuscinetti poi deci vedere come sta l'albero.

@wally, non ci sono boccole, l'asse gira su tre cuscinetti a sfera, due interni al riduttore ed uno inserito nella base esterna
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 18:33 da ibanez.)
oggi 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.516 10-09-2025 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 492 10-07-2025 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.537 09-06-2025 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 524 11-05-2025 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.815 27-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  osterigio boccaporto Lewmar Low Profile 60 Mk1 gpcgpc 7 1.030 03-11-2024 20:59
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Smontaggio motoriduttore salpancore quick dp2 1000 Andrea T 12 1.951 08-04-2024 22:08
Ultimo messaggio: Andrea T
  Incollare giunzione guarnizione Lewmar crocchidù 4 1.143 03-03-2024 16:25
Ultimo messaggio: crocchidù
  Dubbio su ragno in alluminio - Wing 34 om3ga 0 629 28-02-2024 09:56
Ultimo messaggio: om3ga
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.237 18-12-2023 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)