salire sull'albero
#21
comunque, se invece di bansigo ci sono gradini
e qualsiasi sia il tipo di gradino
se vogliamo sfruttare esperienze di alpine e speleo

PIEDI
a differenza di quanto si vede nella foto del primo post, è meglio che il piede appoggi con l' avanpiede verso la punta - piuttosto che a metà suola - e che il tallone sia più basso della punta

nell' arrampicata si appoggia esclusivamente la punta estrema (non opportuno però con i gradini) ed il piede è inclinato tenendo il tacco più in basso ve lo confermerà qualsiasi alpinista
anche se a prima vista sembra offrire meno sicurezza, è una delle prime cose che Piccoletto ai corsi di arrampicata a chi comincia e tende invece ad aderire alla parete

quindi, poggiare l' avampiede e salire tenendo il tallone più basso, mai più alto della punta,
tutto questo terrà il corpo più discosto dalla parete - in questo caso dall' albero - il che aumenta la stabilità, aumenta l' equilibrio, aumenta l' aderenza della suola, squilibra meno il corpo in fuori e aiuta il controllo visivo del percorso da fare (che in barca è meno importante)

MANI
con una scala come quella o i gradini all' albero la vera tecnica di risalita su scala non è possibile, peraltro i metri sono relativamente pochi
comunque è meglio che le mani impugnino insieme l' estremità dei gradini ed il loro punto di collegamento con la corda e che le braccia non vengano estese troppo

muovere un arto alla volta
evitare di salire senza una sicurezza, persona o autobloccante che sia, se quest' ultimo però la discesa è più complessa

indossare un imbrago che abbia predisposti due moschettoni da potere agganciare, in qualsiasi momento, ciascuno ad uno dei cavi laterali -non al gradino- e subito sopra un gradino

per lunghe permanenze in testa d' albero curare che l' imbrago sia confortevole e che ci sia modo di fissarlo all' altezza opportuna all' albero o alla scala

fondamentale è anche un paio di calzature bene aderenti che non possano sfilarsi, meglio scarpe da ginnastica bene allacciate che scarpe da barca, no stivali

comunque ricordarsi che quella scala è tenuta da una drizza che insiste su una puleggia, non può offrire la certezza di solidità dell' ancoraggio che si può avere in altre circostanza, quindi non fidarsi della scala e basta specie durante le permanenze in cima, predisporre sempre almeno un secondo punto di sicurezza e ancoraggio

buone salite
saluti velici
sarastro

Cita messaggio
#22
Io ormai, quando sento la parola banzigo sento il diavolo (vedi il mio vecchio post). Dopo essere volato giù dall'albero ho preso alcune decisioni:
1. mai più banzighi ma solo imbragature
2. mai più anelli o componenti metallici ma solo cime (attenzione, ricordate che le cime da alpinismo sono elastiche e le drizze rigidissime: questo in caduta fa la differenza).

Tutti i sistemi possono essere usati, ma una cosa è salire in porto, con due amici in pozzetto, tempo disponibile e calma, un'altra salire in navigazione, con barca che rolla, magari soli e con una drizza incastrata. In queste condizioni mi sa che la scaletta da montare te la scordi !
Cita messaggio
#23


Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Pierr ha scritto:
Sailor scusami ma allora perchè secondo te tantissime barche hanno gli scalini già montati?
Una volta arrivati sopra, con o senza drizza di sicurezza, ci si lega e si lavora.
tu hai detto di averli. li hai mai usati? tutte le barche che li hanno (e non sono poi così tante), sono barche di almeno 25/30 anni fa, quando c'è stato il boom di questi scalini. ci sarà un motivo se oggi non li monta più nessuno o quasi?

Io li ho montati, chiudibili e mi piacciono e soprattutto sono di una comodita' infinita...

Cita messaggio
#24
MA SCUSATE!?!?!
Non si era deciso che in testa d'albero si andava in bicicletta?!?!?!42
Io mi sono appena comprato, borraccia, pantaloni col rinforzo, bandana, rasato i polpacci....
Allora!!!! Decidetevi!
Cita messaggio
#25
un sacco di filosofia della salita in testa d'albero, ma sto coso dove si compra?? LO VOGLIO !!!!
Cita messaggio
#26
Citazione:Williwaw ha scritto:
Io ormai, quando sento la parola banzigo sento il diavolo (vedi il mio vecchio post). Dopo essere volato giù dall'albero ho preso alcune decisioni:
1. mai più banzighi ma solo imbragature
2. mai più anelli o componenti metallici ma solo cime (attenzione, ricordate che le cime da alpinismo sono elastiche e le drizze rigidissime: questo in caduta fa la differenza).

Tutti i sistemi possono essere usati, ma una cosa è salire in porto, con due amici in pozzetto, tempo disponibile e calma, un'altra salire in navigazione, con barca che rolla, magari soli e con una drizza incastrata. In queste condizioni mi sa che la scaletta da montare te la scordi !

e come non ricordare il tuo vecchio post williawaw, ricordo ricordo

a me capita il contrario mi vedono con l'imbrago da alpino ma '' se vuoi tipresto il banzigo SadsmileySadsmiley'' più comodo

ringrazio per lagenerosa offerta in amicizia . morto Smile con quel coso ''OSCURATO'' si pronuncia ''OSCULATO''



bv
Cita messaggio
#27
Citazione:Messaggio di renato pacini
[hide][Immagine: 2010612184846_scalino-d-albero-per-barch...-52824.jpg][/hide]

A me sembra un fotomontaggio.
Quel gradino dove il tizio poggia il piede non starebbe così dritto neppure se fosse inchiodato all’albero.
Troppo facile per essere vero.
Poi dove sono finite le sartie?
Sarà forse l’albero della cuccagna? Wink
Boh!


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori sull'albero mousse 907 Wally 7 1.022 03-11-2024, 08:55
Ultimo messaggio: Wally
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 20.083 16-06-2024, 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.566 03-04-2024, 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  Salire in TA Hakuna.Matata 27 5.469 11-07-2023, 09:46
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 4.175 19-08-2021, 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Quesito sull'osmosi Ulisse 47 99 27.795 16-05-2021, 21:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Corrosione sull'alluminio mtaronna 10 3.651 06-12-2020, 20:56
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Coppercoat sull'elica pacman 126 35.598 06-11-2019, 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Salire lungo stralli rob 10 2.611 12-06-2019, 07:41
Ultimo messaggio: pacman
  Corrosione galvanica sull'albero federico_p 1 1.738 07-02-2019, 17:33
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: