Rispondi 
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Autore Messaggio
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #1
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
ciao ragazzi, non mi era mai successo ma da un po di tempo sulla sentina trovo parecchia acqua che entra dall'asse, solo a barca in movimento. Ho sentito parlare benissimo della Cuffia tipo Volvo, secondo voi, in sistema asse parecchio antico come il mio della Mercedes Nanni, potrei montare il sistema Cuffia della Volvo? Che misure dovrei controllare per vedere la fattibilita'?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-07-2011 23:54 da irruenza.)
18-07-2011 23:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.434
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #2
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
come ti dicevo credo che la cuffia Volvo voglia la linea d'asse rigida, ma non sono un esperto e potrei sbagliare.

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

18-07-2011 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.749
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #3
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Citazione:acarloz ha scritto:
come ti dicevo credo che la cuffia Volvo voglia la linea d'asse rigida, ma non sono un esperto e potrei sbagliare.
la cuffia volvo lavora benissimo con la normale installazione del motore su silent block
19-07-2011 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dendra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Confermo che la cuffia tipo Volvo funziona benissimo con la trasmissione semirigida, detto questo, tenete conto che oltre alla tradizionale cuffia dotata di grasso per l' installazione esiste ora un nuovo tipo dotato di portagomma (per garantire raffreddamento nel caso di astucci particolarmente lunghi)e ingrassatore per l' apporto periodico di grasso tra i 2 'labbri' che fanno la tenuta.
Badate bene, questo grasso non ha funzione di ausilio alla rotazione ma di mantenimento delle caratteristiche di morbidezza dei labbri che fanno la tenuta.
Dal punto di vista dell' installazione è importante precisare oltre al diametro dell' asse anche il diametro del tubo astuccio sul quale serreremo la tenuta.
Nel tuo caso specifico, il montaggio della tenuta tipo volvo richiederebbe di 'distruggere' l' esistente (Tieni conto che il tronchetto omocinetico NANNI che monti non è più in commercio da anni, quindi quando deciderai dovrai per forza trovare altre soluzioni) per inserire un tubo in resina (che andrà resinato)sul quale fissare la tenuta,
Il tubo in resina per asse da 25 mm (ad esempio)ha diametri 34 mm interno e 40 mm esterno, su questi 40 mm (il diametro del tubo astuccio di cui parlavo....)si montano tenute normalmente in commercio

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2011 16:33 da dendra.)
19-07-2011 15:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dendra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

il tronchetto omocinetico NANNI
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2011 16:33 da dendra.)
19-07-2011 15:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #6
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Grazie dendra, ma al momento quindi, con il tipo di astuccio che monto non ho nessuna possibilita' di diminuire l'acqua visto che ricambi non se ne trovano piu'??
19-07-2011 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dendra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Ciao Pulsar al momento puoi solo verificare lo stato della baderna per cercare di alleviare i fastidi, quando poi deciderai di fare il lavoro, metti in conto che oltre a quanto già detto, venendo a mancare quel giunto, la lunghezza dell' asse dovrà cambiare.
Se la trasmissione necessità davvero di un omocinetico (necessità di compensare un disallineamento tra la direzione dell' asse e la perpendicolare alla flangia dell' invertitore)bisognerà verificare gli ingombri dei prodotti attualmente in commercio
Insomma non vorrei spaventarti ma se l' omocinetico non è necessario la situazione si semplifica di parecchio...viceversa...
19-07-2011 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #8
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
... purtroppo credo non ci sia la baderna in questo tipo di asse.
19-07-2011 21:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dendra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
certo...chiedo venia, noi giovani alpinisti a volte siamo distratti...la tenuta è realizzata all' interno della testa d' astuccio (10) chiusa da un coperchio (4) che ha 2 para acqua (8) e fa tenuta su un O-ring (9)...
sembrerebbe quindi che o i para acqua o l' o-ring abbiano fatto il loro tempo....
http://imageshack.us/photo/my-images/192/sternl.jpg/
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2011 22:22 da dendra.)
19-07-2011 22:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #10
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
ma come mai sei cosi informato?? Hai per caso inventato tu a suo tempo questo sistema? Da quello che ho visto in giro e' un sistema utilizzato pochissimo, nessuno lo conosce. Pero' devo dire che dal 1983 mai fatto una goccia di acqua...
19-07-2011 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
è vero che il tronchetto Nanni non è più in commercio,ma la parte che si logora (i due elementi discoidali in gomma) è costituita da due parastrappi Fiat 124 che si trovano abbastanza facilmente
21-07-2011 03:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.779
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #12
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Citazione:rema ha scritto:
è vero che il tronchetto Nanni non è più in commercio,ma la parte che si logora (i due elementi discoidali in gomma) è costituita da due parastrappi Fiat 124 che si trovano abbastanza facilmente
pero stiamo parlando dei paracqua che sono all'interno dell' astuccio,li trovi di tutte le misure alla casa del cuscinetto basta andare con i paracqua smontati.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2011 04:45 da maurotss.)
21-07-2011 04:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Si può applicare la cuffia Volvo utilizzando lo spazio del coperchio dell'astuccio, tornendo il terminale a misura.
E' roba di millimetri e bisognerebbe vedere bene sul posto, ma forse si può fare senza toccare più di tanto la linea d'asse.
Di certo va cambiato l'asse e modificato il giunto.
21-07-2011 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dendra Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 11
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Ottima soluzione dapnia,
Se non c'è disallineamento tra asse e invertitore l' omocinetico è in effetti un 'di più' se il 'coperchio dell' astuccio ha lunghezza sufficiente per calzare la tenuta questa è una ottima strada, rinnovo l' invito a pulsar a dire che diametro ha l' asse, ricambierò con le dimensioni della cuffia che saranno utili per farsi un idea (soprattutto in vista di una eventuale tornitura)
Si può anche prevedere di inserire tra le flange di invertitore ed asse un giuntino in gomma.
Ciao
21-07-2011 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Citazione:dendra ha scritto:
Ottima soluzione dapnia,
Se non c'è disallineamento tra asse e invertitore l' omocinetico è in effetti un 'di più' se il 'coperchio dell' astuccio ha lunghezza sufficiente per calzare la tenuta questa è una ottima strada, rinnovo l' invito a pulsar a dire che diametro ha l' asse, ricambierò con le dimensioni della cuffia che saranno utili per farsi un idea (soprattutto in vista di una eventuale tornitura)
Si può anche prevedere di inserire tra le flange di invertitore ed asse un giuntino in gomma.
Ciao

E, se c'è, si elimina: cunei a piccola inclinazione sotto i silent block (magari messi ben robusti), e regolazione di fino.
21-07-2011 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #16
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Se può servire, questa è la tenuta 'tipo Volvo' che monta il mio Comet 420 del 1987.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il motore è il famoso Nanni-Mercedes con invertitore Hurt flangiato al motore.

Il complesso motore-riduttore-asse è rigido e fissato con i silent-blocs del motore e al braccetto dell'asse.

Come si vede dalla foto, la renuta può muoversi essendo fissata alla barca col soffietto di gomma al centro.

Ogni 50 ore avvito il coperchio del grasso (non prende più di 10-15°) e, credo di aver riempito di grasso il coperchio 2-3 volte in 20 anni. Mai fatto una goccia d'acqua.

Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-07-2011 23:18 da RMV2605D.)
21-07-2011 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #17
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
L'asse dovrebbe essere 30 di diametro, ma potrei dire una cavolata, il meccanico continua a dirmi che non posso montare il tipo Volvo ma non mi spiega il motivo, dicendo solo che Ho la testa dura. Sostiene inoltre che basta sostituire i paraoli e vado avanti per altri 30 anni. Lavoro che può fare solo con barca a secco. Ieri mi sono accorto anche che Ho entrambi i giunti elastici parecchio lesionati. Può essere che l'acqua trova VIA più facile anche a causa delle vibrazioni??
22-07-2011 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
Citazione:pulsar ha scritto:
L'asse dovrebbe essere 30 di diametro, ma potrei dire una cavolata, il meccanico continua a dirmi che non posso montare il tipo Volvo ma non mi spiega il motivo, dicendo solo che Ho la testa dura. Sostiene inoltre che basta sostituire i paraoli e vado avanti per altri 30 anni. Lavoro che può fare solo con barca a secco. Ieri mi sono accorto anche che Ho entrambi i giunti elastici parecchio lesionati. Può essere che l'acqua trova VIA più facile anche a causa delle vibrazioni??

Con i se ed i ma a Roma non si va.
Un po' vaghe come informazioni.
Facilmente sostituendo i paraoli (tenute corteco), non piscia più, corretto che si debba fare con la barca fuori, si fa con la barca giù solo se è questione di vita o di morte.
Le vibrazioni possono aver contribuito.
Ci saranno da cambiare anche le o la boccola.
25-07-2011 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rema Offline
Amico del forum

Messaggi: 795
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #19
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
ciao PULSAR,
anch'io ho una linea d'asse nanni con relativo tronchetto,e anche a me,dopo circa 10 anni dall'ultima revisione,sgocciola acqua.Finora era stata completamente stagna.Quando hai mandato il primo post ero appena tornato dalle vacanze e nella fretta di riprendere il lavoro non ne ho parlato,in seguito mi sono accorto che la perdita d'acqua in una barca lasciata per sei giorni incustodita era un problema molto più assillante che in navigazione e la ho fatta alare.
oggi il mio meccanico mi ha telefonato che la linea d'asse è stata riparata.da quel che ho capito sono state cambiate due boccole e due elementi sono stati fatti rifare dal tornitore....perlomeno questo è quanto ho capito,se interessa dopo aver saldato dettaglio i lavori comunque il messaggio che volevo trasmetterti è che la linea d'asse Nanni si può riparare,perlomeno ancora per un pò di anni,poi penso che anch'io dovrò passare alla cuffia Volvo.
Mi permetto di aggiungere due considerazioni personali,anche se faccio tutt'altro lavoro e quindi di motori non capisco gran che.

Molti meccanici,pu bravi e onesti,non hanno però nessuna esperienza di smontaggio/rimontaggio/manutenzione linea d'asse nanni,per cui quando vedono quello che per loro è un oggetto misterioso tendono a risolvere il problema montando qualcosa che conoscono bene.Forse per noi però non è la scelta più conveniente.

Non penso che sia così facile eliminare il tronchetto,infatti esso ha funzioni non solo di giunto omocinetico ma anche di reggispinta,secondo me se lo elimini con qualcosa di elastico lo devi comunque sostituire (tipo giunto Vetus).

comunque il mio asse è di 30 mm
28-07-2011 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pulsar Offline
Amico del forum

Messaggi: 99
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #20
linea asse mercedes Nanni e cuffia Volvo
ciao Rema, non mi rincuori allora, pensavo e speravo che il problema fosse solo in navigazione, quando gira l'asse... purtroppo mi sono accorto della perdita quando ho varato la barca, spero che resista quindi almeno a fine stagione.
29-07-2011 01:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 272 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 244 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca ) Brugolo 84 45.054 01-05-2025 17:42
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 581 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 264 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 458 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.384 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 474 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.532 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 762 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)