Messaggi: 270
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2011
Ho fatto le mie ricerche, ma non ho trovato una risposta definitiva.
Per la diluizione dell'antigelo nello scambiatore, è meglio (o meno peggio):
1) Acqua distillata
2) Acqua demineralizzata
3) Acqua del sindaco?
Grazie in anticipo
Messaggi: 882
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2014
1 e 2 sono la stessa cosa e vanno meglio della 3
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
1 e 2 non sono (teoricamente) proprio la stessa cosa.
1 sarebbe meglio, 2 va bene, 3 eviterei.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
22-05-2015, 19:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-05-2015, 19:40 da JARIFE.)
Quella che vuoi delle tre,molto importante è non mescolare "liquidi antigelo" diversi,alcuni di loro non sono compatibili,quello Volvo (quello verde per certo),per esempio, è incompatibile verso alcuni altri.
A differenza degli oli dove ,basta siano simili ed equiparabili e possono essere miscelati senza problemi, con i liquidi di raffreddamento è meglio stare più attenti.
BV
Messaggi: 899
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2011
vero....... occhio agli antigelo . me hanno fatto una specie di flora cristallina che ieri ha compromesso il raffreddamento facendo "mappazza" nello scambiatore. non metterei mai l'acqua del sindaco.
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
No, non quella che vuoi delle tre.
Quanto agli antigelo diversi, e' verissimo. La cosa piu importante comunque e' non mescolare quelli con gli additivi cd. organici con quelli con gli additivi cd. inorganici. Il sistema piu semplice e' ... non mescolarli come dice Jarife

.
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Se non erro la VP già vende l'antigelo diluito.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
1 o 2 direi che vanno entrambe bene, la 3 giusto se c'è poco calcare, nel dubbio evita.
In ogni caso se lo cambi ogni anno fai cosa buona e giusta.
L'importante è non metterlo puro, come fa qualche volpe.
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Ma sbaglio o la VP lo vende già diluito?
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
(25-05-2015, 16:45)raffasqualo Ha scritto: Ma sbaglio o la VP lo vende già diluito?
Normalmente va diluito al 50%.(mi riferisco a quello dei camion che,comunque,è identico)
Come anticongelante lo si potrebbe diluire anche di più,però,perchè abbia la funzione di anticorrosivo + la funzione di preservare le guarnizioni in gomma mantenendole morbide è meglio non metterne mai meno del 40-50%.
BV
Messaggi: 270
Discussioni: 52
Registrato: Aug 2011
Scusate se chiedo ancora (è il mio primo controllo di uno scambiatore).
Nel toglierlo è uscito un bel po' di liquido/antigelo, la maggior parte del quale sono riuscito a far colare in un recipiente. Posso riutilizzarlo o devo sostituirlo con una nuova miscela? (Che poi ancora non so decidermi se sarà con acqua distillata o demineralizzata. Mi pare di avere letto che la distillata era parecchio acida e aggressiva sui metalli, ma forse ho capito male).
Altra domandina: per togliere il calcare dal tubo/scambiatore va bene aceto?
Grazie ancora
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Dopo aver letto sopra, incuriosito ho trovato:
VP prescrive che gli antigelo giallo e verde non vanno mescolati, quindi non miscelati.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
25-05-2015, 21:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2015, 21:23 da JARIFE.)
(25-05-2015, 21:16)raffasqualo Ha scritto: Dopo aver letto sopra, incuriosito ho trovato:
VP prescrive che gli antigelo giallo e verde non vanno mescolati, quindi non miscelati.
Infatti,neppure i loro puoi miscelare(quello giallo con quello verde,ovviamente)
BV
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Ma diluirli con l'acqua, o già sono diluiti?
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Ci Sono in commercio liquidi x radiatori da diluire e soluzioni già pronte ...basta leggere !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 1.952
Discussioni: 61
Registrato: Feb 2012
Nel fustino c'è scritto pronto all'uso.
Messaggi: 4.719
Discussioni: 51
Registrato: Jan 2011
(26-05-2015, 13:17)raffasqualo Ha scritto: Nel fustino c'è scritto pronto all'uso.
Allora è già diluito, lo metti così com'è.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
Nel campo automobilistico, in termini di cura e manutenzione di un motore, l'anticorrosivo è un elemento che non deve mai mancare, tutto può mancare anche l'olio, ma mai l'anticorrosivo.
Puoi mattere l'acqua che vuoi, l'importante che non si debbano fare dei rabbocchi nel tempo, in quel caso bisogna aggire in merito.
Non esagerare con la percentuale, troppo è male poco è meglio.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.