winch st che non funziona
#1
a qualcuno è mai capitato un winch nuovo (lewmar) che appaena montato non . la manovella invece di due velocità ne ha una sola (la più ridotta) nell'altro senso gira a vuoto ed in ogni caso non si blocca per cui se mollo la manovella la scotta si . di averlo smontato solo per avvitarlo sulla coperta e l'altro gemello funziona . dovrei . spostato qualche ingranaggio? ...cattivo assemblaggio o errore di . potessi evitare i tempi lunghi dell'assistenza ve ne sarei grato...
Cita messaggio
#2
Ad occhio potrebbe essere una molla dei nottolini mancante o male posizionata.
Ma prima di riaprirlo aspetta il brain storming che si svilupperà...
Cita messaggio
#3
Se hai una manualita' minima, potresti smontarlo e vedere cosa manca o cosa si e' rotto... sicuramente e' una molla come gia' detto. Non sono cosi' complicati come sembra, basta fare le cose con calma e metodo.
In piu' hai anche un winch buono con cui fare un paragone.
Compri quello che mancae sei a posto.

Spero

BV
Cita messaggio
#4
Ci sono i nottolini bloccati o rimontati male o le mollette incastrate da qualche parte.
Cita messaggio
#5
Anche io faccio così, quando mi avanza qualche pezzo vuol dire che non serviva!! Cool

BV
Cita messaggio
#6
winch . trattava di ben due nottolini della stessa ruota dentata . trattarsi di una tolleranza venuta un pò . in ogni caso le molle mi sono sembrate un pò troppo deboli, incapaci di superare l'attrito fra l'acciaio del nottolino e l'ottone dell'ingranaggio (forse perchè è nuovo ?) o addirittura l'ostacolo costituito dalla densità del . se penso che salendo sull'albero si fa affidamento proprio sui winch...

altra incazzatura è stata quella dovuta ad una maniglia, nuova anch'essa , di cui sconosco la marca, che si è bloccata dentro il . un'ora di imprecazioni è uscita ...il fermo è stato saldato con qualche grado di errore rispetto al dovuto...

ma tutti sti pezzi per la nautica del terzo millennio hanno l'affidabilità come opzional ?
Cita messaggio
#7
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Grasso sui nottolini?

Sui nottolini va messo solo ed unicamente olio ....
Cita messaggio
#8
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Grasso sui nottolini?

Sui nottolini va messo solo ed unicamente olio ....

E non un olio qualsiasi o, peggio olio motore, ma olio fluido per meccanismi.
Và bene l'olio per macchine da cucire.
Assolutamente mai grasso! E' troppo viscoso, se fà freddo quasi solido, col salso molti tipi saponificano e bloccano.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#9
Question 



Cita messaggio
#10
vedendo la densità del grasso qualche dubbio mi era . che il winch è nuovo e che non sono stato io ad ingrassarlo bensì è arrivato così dal . dovrei pulirlo ed oliarlo ?
Cita messaggio
#11
allora grazie a tutti per queste .à quante altre cose dovrò imparareSmile
Cita messaggio
#12
Citazione:wind e sea ha scritto:
allora grazie a tutti per queste .à quante altre cose dovrò imparareSmile

Visto che hai per le mani i tuoi nuovi . visto quei nottolini malefici con quelle simpatiche mollettine ?
Tieniti a bordo da subito una scorta almeno una confezione,disolito
sono 4 o . ringrazierai.
BV
Cita messaggio
#13
raccontaci la tua . tutte orecchieSmile
Cita messaggio
#14
Citazione:wind e sea ha scritto:
raccontaci la tua . tutte orecchieSmile

Niente di particolare ....quando faccio manutenzione sia ai due winch del genoa che a quelli sulla tuga,trovo che almeno due-tre nottolini se non sono rotti sono criccati.....

bv
Cita messaggio
#15
se trovi i nottolini rotti o criccati hai dei seri problemi, o i winch sono troppo piccoli, o ci tieni sopra le cime di ormeggio.
Per quanto riguarda l'olio, quello da macchine da cucire può essere una alternativa in mancanza di meglio (conosco uno che ci ha messo addirittura quello delle alici Big Grin) ma quello specifico per winch garantisce durata e resistenza al salino ed al calore, non ci vuole un mutuo per comprarlo ed una boccettina dura una vita. poi fate voi...
Cita messaggio
#16
Citazione:sailor13 ha scritto:
. quello specifico per winch garantisce durata e resistenza .]

E TE . ( si si so sempre io!!)

[quote]sailor13 ha scritto:
non ci vuole un mutuo per comprarlo
In proporzione al reale valore,a comprarlo dal 'rigger' . vuole il mutuo
Cita messaggio
#17
Citazione:sailor13 ha scritto:
se trovi i nottolini rotti o criccati hai dei seri problemi, o i winch sono troppo piccoli, o ci tieni sopra le cime di ormeggio.
Per quanto riguarda l'olio, quello da macchine da cucire può essere una alternativa in mancanza di meglio (conosco uno che ci ha messo addirittura quello delle alici Big Grin) ma quello specifico per winch garantisce durata e resistenza al salino ed al calore, non ci vuole un mutuo per comprarlo ed una boccettina dura una vita. poi fate voi...

ciao sailor 13
credevo fosse 'quasi normale 'trovarne 2-3 da sostituire visto che ci sono 4 nottolini ogni winch X 4= 16,poi la barca esce spesso ,sia
per il campionato invernale ,le varie regate lunghe ,..ecc le crociere . fosse un'usura compatibile con l'uso.
le dimensioni sono comunque adeguate.
Cita messaggio
#18
Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:sailor13 ha scritto:
. quello specifico per winch garantisce durata e resistenza .]

E TE . ( si si so sempre io!!)

[quote]sailor13 ha scritto:
non ci vuole un mutuo per comprarlo
In proporzione al reale valore,a comprarlo dal 'rigger' . vuole il mutuo
ognuno ha la sua croce...
Guarda che non dico di comprarlo per forza, dico solo che non sono la stessa cosa. Prova a mettere quello dei winch nella macchina da cucire o nel fucile e poi vedi se fa lo stesso.
Non credo che quando cambi l'olio al motore ci metti l'olio che ti danno alla friggitoria, eppure anche quello è olio buono.
COmunque l'olio per nottolini costa, anche dal rigger, 12,61 € iva inclusa, credo che per quanto costa e quanto dura, non è una spesa fuori budget.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 720 27-06-2025, 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  frigo della Frigomatic non funziona più sergiod 1 567 17-06-2024, 17:22
Ultimo messaggio: giodag
  Frigo a pozzetto che funziona troppo Brenno 4 1.444 21-02-2024, 20:00
Ultimo messaggio: gava
  Revisionare winch antal juan@juan 20 3.139 03-02-2024, 22:50
Ultimo messaggio: Wally
  Vite centrale winch Barbarossa si blocca stefano bluzza 5 1.713 11-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Winch Harken Radial - Dubbio anello spaziatore MaunaLoa 5 1.408 01-04-2023, 09:32
Ultimo messaggio: MaunaLoa
  Invertitore che funziona a rovescio Sgnapiz 20 3.508 19-03-2023, 09:21
Ultimo messaggio: traballi carlo
  winch che non si stacca vonkapp 25 4.156 07-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: vonkapp
  Perso vite Winch Harken 40 Volpino vela 7 1.683 04-02-2023, 01:18
Ultimo messaggio: crocchidù

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: