Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
ho un problema con il B&G Network Wind del mio First 31.7 del 2001.
Da qualche giorno il segnavento impazzisce, nel senso che ogni tanto quanto sono in navigazione (ad es. con mura a dritta) il segnavento passa le mura e segnala il vento come se arrivasse da sinistra (senza ovviamente che sia cambiato alcunché nè nella direzione reale del vento nè nell'andatura della barca). Oltretutto quando si vira per i primi minuti sul nuovo bordo segna un vento che non è per niente reale, e sembra stabilizzarsi e sistemarsi dopo un po'.
Il windex in testa d'albero segna il vento giusto sempre, per cui credo che il problema sia nella trasduzione del segnale al log in pozzetto.
Qualcuno ha avuto un problema simile? (sul forum trovo solo discussioni
Idee per risolverlo?
Enrico
La descrizione del problema fa pensare ad un guasto nel trasduttore di testa d'albero poiche' altri tipi di guasto sarebbero segnalati con un "fault code" che verrebbe rappresentato con un numero sul display nella forma "FAULT xxx" dove "xxx" sta per il tipo di errore riscontrato.
Un'anomalia quindi nel trasduttore di testa d'albero puo' essere dovuta al cattivo funzionamento di uno dei sensori "Hall" che stanno al suo interno, ve ne sono 3 per la direzione e 1 per la velocita', il seguente documento spiega come verificarne il funzionamento:
http://www.bandg.com/Documents/support/F...0units.pdf
NOTA - Vi sono piu' esecuzioni del trasduttore, la sola differenza e' il connettore utilizzato, il documento fornisce le indicazioni delle funzioni e dei collegamenti per ciascun tipo.
Buon lavoro....
P.S. - non conosco il tipo di sensori utilizzato in quel trasduttore quindi non saprei indicare quale componente sia necessario per la riparazione una volta accertato che sia guasto (spesso non si trova l'originale ed e' necessario trovare un valido equivalente).
Grazie mille per la risposta.
Mmh, non so se sono in grado di risolvere da solo il problema.
Voi conoscete qualche buon tecnico in zona Lago Maggiore (la barca è a Belgirate)?
Enrico
Ciao a tutti, ho un problema con il pilota automatico della B&G network.
non si accende e quindi tutti i tastini di comando non funzionano.
Toccando i cavi sul retro il display si illumina . mi viene da pensre che il tutto sia dovuto ad un falso contatto all'interno.
Gentilmente qualcuno sa indicarmi come aprirlo?-grazie Riccardo
Quale modello è? Quando fa così è con amperometri i cavi mandano corrente, vuol dire che si è rotto qualche componente o la scheda ...spesso per infiltrazioni di acqua. Occhio che potrebbe compromettere anche il funzionamento degli altri strumenti. Conviene procurarti un tappo per chiudere la rete in quel punto una volta staccato lo strumento
Io l'ho aperto ed a mie spese ho imparato come aprirlo.
Ci sono 4 incastri ai lati, appena posso ti metto delle foto...
(04-11-2016 00:14)TestaCuore Ha scritto: [ -> ]Quale modello è? Quando fa così è con amperometri i cavi mandano corrente, vuol dire che si è rotto qualche componente o la scheda ...spesso per infiltrazioni di acqua. Occhio che potrebbe compromettere anche il funzionamento degli altri strumenti. Conviene procurarti un tappo per chiudere la rete in quel punto una volta staccato lo strumento
I collegamenti sono nmea quindi non dovrebbe succedere niente se si staccano i cavi. Chiaramente è comunque sempre buona precauzione staccare l'alimentazione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(04-11-2016 00:25)ste.fano Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:14)TestaCuore Ha scritto: [ -> ]Quale modello è? Quando fa così è con amperometri i cavi mandano corrente, vuol dire che si è rotto qualche componente o la scheda ...spesso per infiltrazioni di acqua. Occhio che potrebbe compromettere anche il funzionamento degli altri strumenti. Conviene procurarti un tappo per chiudere la rete in quel punto una volta staccato lo strumento
I collegamenti sono nmea quindi non dovrebbe succedere niente se si staccano i cavi. Chiaramente è comunque sempre buona precauzione staccare l'alimentazione.
Seib sicuro? Prova
(04-11-2016 00:37)TestaCuore Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:25)ste.fano Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:14)TestaCuore Ha scritto: [ -> ]Quale modello è? Quando fa così è con amperometri i cavi mandano corrente, vuol dire che si è rotto qualche componente o la scheda ...spesso per infiltrazioni di acqua. Occhio che potrebbe compromettere anche il funzionamento degli altri strumenti. Conviene procurarti un tappo per chiudere la rete in quel punto una volta staccato lo strumento
I collegamenti sono nmea quindi non dovrebbe succedere niente se si staccano i cavi. Chiaramente è comunque sempre buona precauzione staccare l'alimentazione.
Seib sicuro? Prova
Chiaramente stiamo parlando del display, forse tu ti riferisci alla centralina dove ci sono i controlli di potenza del motore, in questo caso sono pienamente d'accordo con te.
(04-11-2016 00:53)ste.fano Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:37)TestaCuore Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:25)ste.fano Ha scritto: [ -> ] (04-11-2016 00:14)TestaCuore Ha scritto: [ -> ]Quale modello è? Quando fa così è con amperometri i cavi mandano corrente, vuol dire che si è rotto qualche componente o la scheda ...spesso per infiltrazioni di acqua. Occhio che potrebbe compromettere anche il funzionamento degli altri strumenti. Conviene procurarti un tappo per chiudere la rete in quel punto una volta staccato lo strumento
I collegamenti sono nmea quindi non dovrebbe succedere niente se si staccano i cavi. Chiaramente è comunque sempre buona precauzione staccare l'alimentazione.
Seib sicuro? Prova
Chiaramente stiamo parlando del display, forse tu ti riferisci alla centralina dove ci sono i controlli di potenza del motore, in questo caso sono pienamente d'accordo con te.
Finalmente sono riuscito ad aprirlo inserendo in ogni lato le tessere plastificate della raccolta punti.
Il primo circuito stampato riporta nella parte basse dei segni di infiltrazioni/umidità
,il connettore principale ha due piedini centrali ossidati e la batteria è ossidata sulla superficie inferiore
adesso provvedo alla sua pulizia e poi ti informo
Grazie per l'aiuto
Il mio ha un difetto che pensavo di essere riuscito a riparare ma dopo un po' si è ripresentato, in pratica ogni tanto c'è un contatto che accende tutti i segmenti lcd così che lo strumento diventa quasi inutilizzabile anche se il pilota continua a funzionare ed a rispondere ai tasti.
Ho trovato però e contattato un tecnico in italia a cui potrei spedirlo per la riparazione, se hai necessità ti posso mandare il contatto.
Purtroppo è una parte che per noi vale molto perchè è introvabiile e se si guasta tocca cambiare tutto il pilota.
Fammi sapere...
Purtroppo il MOS è compromesso dall'umidità ( un piedino completamente mangiato) e la parte bassa del circuito stampato presenta evidenti segni di infiltrazione di acqua/umido.
Ovviamente non si trova la sola basetta e neppure la parte completa ( display ecc..) bisogna cambiare il sistema
Provo ancora a cercare qualcuno che magari ha avuto problemi con a centralina ma l parte esterna è OK .
Riccardo
Prova a cercare si eBay uk o usa
Ciao a tutti
ho trovato finalmente la parte esterna dello strumento.
quando faccio le tarature richieste , fine corsa timone dx, sx, mediana ecc..arrivo allo step POWER dove schiacciando il tasto auto si dovrebbe posizionare in modalità AUTOPILOTA invece vedo sul display che lo strumento tenta lo switch per passare dallo stand bye ad auto ma non riesce e ritorna in sempre stand bye.
qualcuno puo' aiutarmi ? manca l'inserimento di qualche parametro nella configurazione
grazie Riccardo
Ho anch'io la serie network e mai fatto calibrazioni all'autopilota. Mi hai fatto venire in mente che potrei provarci anche se non so a cosa serva. Ho dato una veloce occhiata al manuale ma non ho trovato nulla sull'argomento.
Electronic marine potresti presentarti nella sezione apposita?
Il tuo profilo è vuoto.
Se qualcuno ha necessità di aggiungere o sostituire connettori agli strumenti B&G Network, sono la serie EN3 della Switchcraft reperibili dai maggiori distributori.
L'ho scoperto casualmente acquistando connettori per altro uso.
BV
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Grande! Informazione che potrebbe rendersi utile!
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15