05-04-2017, 08:06
Direi molto utile ho visto che anche quelli raymarine sono molto simili se non uguali in alcune connessioni, almeno ora abbiamo un produttore di riferimento
(19-07-2017 21:27)Enrico88 Ha scritto: [ -> ]Ciao a tutti,
ho un problema con l'anemometro Network Wind B&G montato sul mio First 31.7 (anno 2001, sia la barca che l'anemometro :smiley2ormeggiato sul Lago Maggiore.
Da qualche tempo ho dei problemi con la direzione del vento: in pratica quando veleggio capita che, d'improvviso, l'anemometro si mette a segnare il vento da un'altra direzione rispetto a quella reale, per poi ritornare corretto (ad. es.: sto andando di bolina mura a dritta, d'improvviso mi fa vedere il vento come di bolina mure a sinistra, e poi ritorna a posto).
Ho chiesto ad un elettronauta di darci un'occhio, ma lo strumento in testa d'albero sembra essere a posto.
Voi avete suggerimenti su cosa possa essere?
Grazie mille
Enrico
(03-08-2017 07:08)Trixarc Ha scritto: [ -> ]Per me ormai è un fenomeno che "sopporto" da anni e a cui mi sono rassegnato. L'anemometro B&G della serie Network, montato per un lungo periodo su tutti i Beneteau, è per di più da tanto tempo fuori produzione per cui ho rinunciato anche a ipotizzare qualche riparazione, né posso sostituirlo con altro prodotto di marca diversa perché i tre strumenti sono interfacciati tra loro. Me lo tengo così e basta. A volte funziona, a volte no. Nel mio caso almeno, non è una questione di contatti.
(03-08-2017 11:19)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]@Trixarc
Non sai quello che ti sei perso. Se sei a "passeggio", stai pranzando, ecc, regoli le vele e non ci pensi più. Con "vane" la barca segue il vento, puoi anche impostare un allarme di fuori rotta, ma questa è un'altra storia, per pigrizia non l'ho mai fatto.
Ragazzi, possibile che in Italia non ci sia nessuno che ci capisce qualcosa del Network?...senza finire in Ohio
Dai fenomeni che si verificano, con funzionamento a singhiozzo, sembra più un fatto "meccanico" che elettronico.
Iansolo!!!!
(03-08-2017 14:34)Trixarc Ha scritto: [ -> ](03-08-2017 11:19)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]@Trixarc
Non sai quello che ti sei perso. Se sei a "passeggio", stai pranzando, ecc, regoli le vele e non ci pensi più. Con "vane" la barca segue il vento, puoi anche impostare un allarme di fuori rotta, ma questa è un'altra storia, per pigrizia non l'ho mai fatto.
Ragazzi, possibile che in Italia non ci sia nessuno che ci capisce qualcosa del Network?...senza finire in Ohio
Dai fenomeni che si verificano, con funzionamento a singhiozzo, sembra più un fatto "meccanico" che elettronico.
Iansolo!!!!
Ma appunto ti devi affidare all'anemometro... e io non mi fido affatto.
p.s. cosa essere vane?
(03-08-2017 15:34)Luciano53 Ha scritto: [ -> ](03-08-2017 14:34)Trixarc Ha scritto: [ -> ](03-08-2017 11:19)Luciano53 Ha scritto: [ -> ]@Trixarc
Non sai quello che ti sei perso. Se sei a "passeggio", stai pranzando, ecc, regoli le vele e non ci pensi più. Con "vane" la barca segue il vento, puoi anche impostare un allarme di fuori rotta, ma questa è un'altra storia, per pigrizia non l'ho mai fatto.
Ragazzi, possibile che in Italia non ci sia nessuno che ci capisce qualcosa del Network?...senza finire in Ohio
Dai fenomeni che si verificano, con funzionamento a singhiozzo, sembra più un fatto "meccanico" che elettronico.
Iansolo!!!!
Ma appunto ti devi affidare all'anemometro... e io non mi fido affatto.
p.s. cosa essere vane?
Significa paletta, quella della direzione del vento.
Ho ripetuto la dicitura perchè è quella riportata sullo strumento quando di selezion- "mode"
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85053
Guardate cosa ho trovato.