"stralletto" . tormentina.
#1
Question 
Buongiorno.
Sono il proprietario di uno SHOW 29..
Volevo porvi una domanda, nata più una curiosità che una necessità..

Ho visto su una barca di un amico uno stralletto sganciabile a prua (tra lo stralletto e lo strallo dell'avvolgificco) dove è già pronta la tormentina da agganciare o sganciare all'occorrenza.

L'ho trovato un sistema interessante per predisporre, in caso di navigazione con equipaggio ridotto o solitaria, la tormentina in caso di condimeteo avverse.

Secondo voi è possibile usare cime in dynema invece di un cavo?

Ho il dubbio che , trattandosi di tormentina, il suo utilizzo avverrebbe in condizioni "estreme", quindi non mi fiderei di un a cima.

Per il cavo quale potrebbe essere il costo?

Grazie

Gianluca
Cita messaggio
#2
A mio parere se metti un cavo tessile in può sei a posto. Costosetto ma a posto...
Cita messaggio
#3
Scusa pbo
Cita messaggio
#4
.

http://alu56.blogspot.it/
Cita messaggio
#5
Cerca nel forum troverai molto; comunque attenzione che lo stalletto della tormentina in molti casi ha bisogno di essere controventato da volanti poste alla stessa altezza.
Cita messaggio
#6
(14-08-2014, 11:15)sscer Ha scritto: Cerca nel forum troverai molto; comunque attenzione che lo stalletto della tormentina in molti casi ha bisogno di essere controventato da volanti poste alla stessa altezza.

Grazie. Li avevo già letti..

Ma sono perplesso sul fatto dello strallo in Dynema per una . non . per le condizioni estreme di un suo eventuale utilizzo..

Comunque grazie
Cita messaggio
#7
Non so cosa intendi per condizioni estreme. Con lo SHOW 29 bobinare con onda formata a 20 nodi è già dura e non farà tanta differenza avere una tormentino sullo stralletto volante o sul solito. Se poi i nodi sono 30... Con altre andature le cose cambiano e probabilmente non senti la necessità di una vela su uno stralletto volante.
Cita messaggio
#8
Se il dubbio è che in condizioni pesanti lo stralletto in tessile (spectra o simili ) si possa rompere pià facilmente di un cavetto di inox credo che lo si possa togliere ( il dubbio ,non lo stralletto!!).
Piuttosto in quelle condizioni, sei più vicino a togliere tutto e fuggire, per cui ... il dubbio non esiste proprio!!

Bv
:smiley34:
Cita messaggio
#9
Ho lo stralletto in cavo d' acciaio e non sento la mancanza del . proposito, perchè vuoi mettere il tessile?
Cita messaggio
#10
(24-08-2014, 22:18)Frappettini Ha scritto: Ho lo stralletto in cavo d' acciaio e non sento la mancanza del . proposito, perchè vuoi mettere il tessile?

. dirmi che il problema è il peso dello .:
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele su strallo amovibile - solent - trinchetta - tormentina Frappettini 388 69.801 10-09-2025, 19:39
Ultimo messaggio: EC
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 2.109 26-01-2024, 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Stralletto su Brigand950 FanLuc 6 1.238 27-11-2023, 19:28
Ultimo messaggio: FanLuc
  Stralletto armandoboccardi@yahooo.it 4 1.506 24-08-2023, 10:16
Ultimo messaggio: bullo
  Stralletto Sun odyssey 40.3 vaimo 11 3.663 21-06-2020, 00:42
Ultimo messaggio: Dato
  tormentina, quanti metri quadri? gennarino 64 15.716 25-04-2020, 15:59
Ultimo messaggio: Mizar I
  Attacco stralletto., quale distanza da t.a. ? Naumachos 34 9.495 09-03-2020, 18:22
Ultimo messaggio: Najapico
  drizza spi come strallo tormentina? albatros III 37 16.487 05-03-2020, 14:47
Ultimo messaggio: penven
  Tormentina su golfare di prua bobspiderman 59 15.662 02-03-2020, 09:26
Ultimo messaggio: caimano
  Babystay o stralletto. Lupicante 17 4.244 06-11-2019, 18:56
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: