Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
Per la prima volta ho pulito il filtro acqua del motore, il filtro è del tipo a bicchiere che si svita.
Una volta pulito e rimontato ho notato che a motore spento è completamente pieno mentre a motore acceso la parte superiore per circa 1 cm si svuota e vedo che il flusso d'acqua nel tubo che porta alla girante ha un flusso d'acqua misto ad aria.
E' normale o può essere che filtri aria dalla filettatura/guarnizione? a vista/tatto non sembra, non ci sono perdite.
non so se prima faceva uguale in quanto ho la barca da poco e non ci ho fatto caso
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(29-04-2015, 11:43)MGchan Ha scritto: Per la prima volta ho pulito il filtro acqua del motore, il filtro è del tipo a bicchiere che si svita.
Coperchio di plastica ? Filtro Vetus ?
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Secondo me è' normale,anche i miei ( cambiati x vecchiaia ) hanno sempre fatto così !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
È un filtro marca ancor con ingresso e uscita in alto.
Il tubo di uscita che va alla pompa ha un flusso costante d'scqua ma non è pieno, vedo bolle d'aria.
Mi chiedo come mai a motore spento il filtro sia completamente pieno e in moto la parte superiore si svuoti.
Più che altro da dove arriva l'aria? E come pesca se la parte alta si svuota leggermente?
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
[hide]
IMG_20150429_134750-picsay.jpg (Dimensione: 194,04 KB / Download: 49)
[/hide]
[hide]
IMG_20150429_134033-picsay.jpg (Dimensione: 176,27 KB / Download: 59)
[/hide]
Ecco il filtro :-)
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(29-04-2015, 13:45)MGchan Ha scritto: È un filtro marca ancor con ingresso e uscita in alto.
Il tubo di uscita che va alla pompa ha un flusso costante d'scqua ma non è pieno, vedo bolle d'aria.
Mi chiedo come mai a motore spento il filtro sia completamente pieno e in moto la parte superiore si svuoti.
Più che altro da dove arriva l'aria? E come pesca se la parte alta si svuota leggermente? 
Mumble mumble .... e' un bel mistero
il filtro e' pieno a motore spento e ci sta se e' sotto il galleggiamento
A motore acceso la parte superiore si svuota .... presa a mare ostruita ?
Interno del Tubo armovin in ingresso che si e' staccato e ostruisce la mandata ? La butto li !!
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
Il filtro è sicuro sotto il galleggiamento anche se di poco, il tubo che va dalla presa a mare al filtro è pieno e a vedersi non ostruito.
Si svuota cmq poco, ma si vede che il flusso nel tubo di mandata è misto ad aria.
Che filtri aria dalla guarnizione? Come verificarlo?
Secondo me una volta che il motore va, essendo la presa a mare sott'acqua non ci deve essere aria nel circuito.
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
Per verificare se tiene l'Oring del filtro stacca i tubi da entrambe le parti. Tappa perfettamente uno e soffia forte nell'altro (o attaccaci un compressore ma senza esagerare)
Difficile che vedi trafilamenti di acqua durante l'uso perché lavora in depressione
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
Domani se riesco provo, anche se credo che soffiando sarà difficile. Il bicchiere del filtro si avvita, quindi non so se ho abbastanza fiato hahaha :-)
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
(29-04-2015, 14:41)MGchan Ha scritto: Secondo me una volta che il motore va, essendo la presa a mare sott'acqua non ci deve essere aria nel circuito. Esatto. Da quello che scrivi è molto probabile che ci sia un ingresso d'aria lungo il condotto; è difficile darti dei consigli specifici ma non dovrebbe neppure essere troppo complicato trovare il "buco".
Possibili colpevoli: O-ring del filtro o imbocchi dei tubi sui portagomma. Se proprio non lo trovi a vista potresti procurarti uno stetoscopio da meccanico e cercare se riesci ad individuare il soffio.
Daniele
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
Anche secondo me, la pompa crea depressione e aspira aria e acqua.
L'oring vecchio non farà tenuta e attraverso lui e la filettatura filtra aria.
Non so com'era prima perché non ho fatto caso.
Prossima settimana alo x antivegetativa e con l'occasione cambio presa a mare tubazioni e filtro con uno che sia possibile aprire dall'alto per la pulizia.
Visto che cmq passa acqua (il tubo è pieno per 80% minimo) ci possono essere problemi ad andare a motore? Il cantiere è a un ora circa
Tnx :-)
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
A vedere la foto saranno 2mt di tubo .... quanto potra' costare ? 15 euro ? Io li cambierei d ufficio
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
(29-04-2015, 15:21)MGchan Ha scritto: Visto che cmq passa acqua (il tubo è pieno per 80% minimo) ci possono essere problemi ad andare a motore? Il cantiere è a un ora circa
Tnx :-) Se dallo scarico l'acqua arriva 'forte e chiara' non avrei timori di sorta
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
(29-04-2015, 15:27)Kingcarl Ha scritto: A vedere la foto saranno 2mt di tubo .... quanto potra' costare ? 15 euro ? Io li cambierei d ufficio
Sisi infatti cambio passa scafo, valvola e tubo prossima settimana che alo la barca.
Già che ci sono cambierò il filtro con uno più pratico sa pulire :-)
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
(29-04-2015, 15:58)NicolaBologna Ha scritto: (29-04-2015, 15:21)MGchan Ha scritto: Visto che cmq passa acqua (il tubo è pieno per 80% minimo) ci possono essere problemi ad andare a motore? Il cantiere è a un ora circa
Tnx :-) Se dallo scarico l'acqua arriva 'forte e chiara' non avrei timori di sorta
Dallo scarico esce sicuramente, anche se è posto molto in basso, praticamente sott'acqua. Se non ce nessuno in pozzetto è fuori, con un paio di persone tocca il pelo dell'acqua. È messo dove c'è il punto rosso nella foto.
La poppa sotto è praticamente piatta ed è stato messo che scarichi verso il basso.
Preferirei averlo a murata.
[hide]
scarico.jpg (Dimensione: 32,58 KB / Download: 14)
[/hide]
Pulito il filtro cmq ho lasciato in moto un ora e non si è accesa nessuna spia. :-)
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(29-04-2015, 17:43)MGchan Ha scritto: Sisi infatti cambio passa scafo, valvola e tubo prossima settimana che alo la barca.
Già che ci sono cambierò il filtro con uno più pratico sa pulire :-)
Se posso , ti consiglio di montare un filtro serie "Mediterraneo"
Non e' piu' comodo da puliire , di sicuro non e' il piu' economico , ma non hai problemi
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
(29-04-2015, 18:00)Kingcarl Ha scritto: (29-04-2015, 17:43)MGchan Ha scritto: Sisi infatti cambio passa scafo, valvola e tubo prossima settimana che alo la barca.
Già che ci sono cambierò il filtro con uno più pratico sa pulire :-)
Se posso , ti consiglio di montare un filtro serie "Mediterraneo"
Non e' piu' comodo da puliire , di sicuro non e' il piu' economico , ma non hai problemi
Cos'ha di particolare? Il posto per installarlo è molto ridotto, vorrei trovarne uno che si adatti il più possibile ai supporti esistenti :-)
Messaggi: 321
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2014
(29-04-2015, 18:44)MGchan Ha scritto: Cos'ha di particolare? Il posto per installarlo è molto ridotto, vorrei trovarne uno che si adatti il più possibile ai supporti esistenti :-)
./
"A me mi" ispira fiducia !!
Messaggi: 48
Discussioni: 7
Registrato: Sep 2010
|