Girante 10 pale contro girante 6 pale
#1
Motore Lombardini LDW 702 M 18 cv
Nella pompa acqua di mare alloggia una girante 10 pale.
da quando ho la barca , sono sempre andato con una vecchia a prendere quella nuova.
Mentre dando il numero di matricola alla Lombardini ,loro mi dicono che nella pompa andrebbe la girante a 6 pale
le due giranti ovviamente sono della stessa misura.
Ieri ho provato a montare quella a 6 pale e fare qualche prova: a minimo l'acqua sembra uscirne di meno
mentre a regime di crociera (marcia innestata e motore a 2000 /2500 giri)
il getto che fuoriesce dallo scarico sembra più copioso
Cosa ne pensate?
9191
Cita messaggio
#2
Mmmm...
Non mi sono mai posto il problema, ma ragionandoci un po':
Lo spazio tra le alette della girante dovrebbe essere più o meno uguale allo spazio che c'è tra il buco dove esce l'acqua pompata (verso il motore) e l'inizio della camma che piega l'aletta successiva. Quindi la prima aletta (piegata) dopo aver raggiunto il buco scorre (rimanendo piegata), mentre l'altra man mano che si avvicina al buco pian piano si deforma riducendo il volume occupato dall'acqua e la pompa via.
Se mettiamo un maggior numero di più alette significa che ne abbiamo più di una sulla camma, e quindi quella che non ha sfogo nel buco d'uscita (poiché l'acqua è incomprimibile) pompa al rovescio, visto come sono piegate le alette, quindi in buona sostanza dovrebbe pompare di meno.
Tutto questo sproloquio potrebbe indicare che la girante giusta sia quella a sei palette (maggior portata a regima massimo), ma non spiegherebbe il perché a regime minimo debba pompare di meno se non si mettono in conto usure della pompa, coperchio ad esempio
Cita messaggio
#3
Mumble mumble... anch'io non mi spiego la poca fuoriuscita con il motore al minimo, onestamente non penso sia un problema...
vedo come si comporta questo week tenendo sotto controllo l'indicatore della temperatura
Cita messaggio
#4
Un minor numero di palette comporta una maggior portata ed una minore prevalenza, un maggior numero di palette al contrario comporta una minore portata ed una maggiore prevalenza.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
Disse il saggio: "se alla Lombardini consigliano la sei palette un motivo ci sarà".
Cita messaggio
#6
(24-07-2015, 12:55)Franzdima Ha scritto: Disse il saggio: "se alla Lombardini consigliano la sei palette un motivo ci sarà".

Costerà più della 10? Big Grin

Comunque penso anch'io che vada bene quella a 6 palette anche perchè in genere i motori son piazzati in basso quindi non è che le pompe necessitino di questa gran prevalenza.

Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
(24-07-2015, 12:55)Franzdima Ha scritto: Disse il saggio: "se alla Lombardini consigliano la sei palette un motivo ci sarà".
Smiley59
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#8
(24-07-2015, 12:55)Franzdima Ha scritto: Disse il saggio: "se alla Lombardini consigliano la sei palette un motivo ci sarà".

il saggio non lo è poi tanto... la dieci pale è sempre la loro 2222
Cita messaggio
#9
(24-07-2015, 12:11)Edolo Ha scritto: Un minor numero di palette comporta una maggior portata ed una minore prevalenza, un maggior numero di palette al contrario comporta una minore portata ed una maggiore prevalenza.
Ciao

Bingo !!!
Con Gaspare51 siamo arrivati tramite ragionamento alla stessa conclusione
Edolo , a parte i complimenti per la sintesi 100 , cosa ne pensi del fatto che poi ad un basso numero di giri venga pompata così poca acqua?
Aggiungo che il filtro è posizionato a 20cm sopra il livello e la girante anche a minimo non gira a vuoto , filtro e tubo trasparente (tubo che va dal filtro alla pompa) sempre pieni d'acqua.
Lascio tutto così e faccio spallucce sul fatto che quando il motore è al minimo "pisci" giusto un filo?
Cita messaggio
#10
Io credo che il numero di palette giusto sia dato dal rapporto di riduzione della pompa a mare ossia cioè a quanti giri fa quella pompa. Se la pompa è rapportata per girare piano serve la girante a 10 palette, se viceversa è rapportata per girare più veloce ci vuole quella a 6.
La lombardini sa quale sia quella giusta e ti conviene seguire il loro consiglio per avere la giusta portata d'acqua.

Per edolo: la prevalenza in un motore per barca a vela non ha significato in quanto il motore è già sotto il livello dell'acqua, quello che conta è la portata
Cita messaggio
#11
Allora? Chi ha vinto?
Cita messaggio
#12
(24-07-2015, 15:50)kermit Ha scritto: Io credo che il numero di palette giusto sia dato dal rapporto di riduzione della pompa a mare ossia cioè a quanti giri fa quella pompa. Se la pompa è rapportata per girare piano serve la girante a 10 palette, se viceversa è rapportata per girare più veloce ci vuole quella a 6.
La lombardini sa quale sia quella giusta e ti conviene seguire il loro consiglio per avere la giusta portata d'acqua.

Per edolo: la prevalenza in un motore per barca a vela non ha significato in quanto il motore è già sotto il livello dell'acqua, quello che conta è la portata

E che minchia ho scritto io?
"Comunque penso anch'io che vada bene quella a 6 palette anche perchè in genere i motori son piazzati in basso quindi non è che le pompe necessitino di questa gran prevalenza"
come già detto in altra discussione, la pompa del mio è sopra il galleggiamento tant'è che se stacchi il tubo dalla pompa e lo tieni alla sua altezza non esce una goccia d'acqua.
Se poi intendi la coppa dell'olio...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#13
in realtà la prevalenza è data esclusivamente dalla differenza di quota dal livello d'acqua nel bacino da cui si aspira (livello mare) e la quota alla quale l'acqua esce dal tubo al termine del suo percorso, a prescindere dalla posizione della pompa.
perciò se non avessi nulla da fare, e mettessi un tubo nell'oceano indiano, poi metto la pompa in tibet, porto il tubo in cima all'everest e lo riporto giù fino all'estuario del fiume giallo e faccio uscire l'acqua 1 m sopra il livello del mare... la prevalenza sarà di 1 m... a meno delle perdite di carico che ovviamente non abbiamo considerato 42Smiley53
Cita messaggio
#14
(24-07-2015, 10:34)Apache9562 Ha scritto: Motore Lombardini LDW 702 M 18 cv
Nella pompa acqua di mare alloggia una girante 10 pale.
da quando ho la barca , sono sempre andato con una vecchia a prendere quella nuova.
Mentre dando il numero di matricola alla Lombardini ,loro mi dicono che nella pompa andrebbe la girante a 6 pale
le due giranti ovviamente sono della stessa misura.
Ieri ho provato a montare quella a 6 pale e fare qualche prova: a minimo l'acqua sembra uscirne di meno
mentre a regime di crociera (marcia innestata e motore a 2000 /2500 giri)
il getto che fuoriesce dallo scarico sembra più copioso
Cosa ne pensate?
9191

Il saggio è tale anche perché è un attento lettore.
Cita messaggio
#15
Quella giusta é la 10 pale.
la Lombardini negli anni si é affidata a vari costruttori di pompe, i motori che montano la pompa jabsco devono montare la 10 pale.
l'ho sostituita ieri...
Cita messaggio
#16
sul mio 1404 avevo la sei pale ma il meccanico Lombardini mi ha detto si sostituirla con il 10 pale. E così ho fatto. Alla prima occasione mi farò spiegare perchè, ma mi è sembrato di capire che fosse una indicazione successiva di casa madre.
Cita messaggio
#17
(24-07-2015, 20:11)mania2 Ha scritto: in realtà la prevalenza è data esclusivamente dalla differenza di quota dal livello d'acqua nel bacino da cui si aspira (livello mare) e la quota alla quale l'acqua esce dal tubo al termine del suo percorso, a prescindere dalla posizione della pompa.
perciò se non avessi nulla da fare, e mettessi un tubo nell'oceano indiano, poi metto la pompa in tibet, porto il tubo in cima all'everest e lo riporto giù fino all'estuario del fiume giallo e faccio uscire l'acqua 1 m sopra il livello del mare... la prevalenza sarà di 1 m... a meno delle perdite di carico che ovviamente non abbiamo considerato 42Smiley53

A regime è vero, ma voglio vederti a riempire quel .:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Elica Santa Caterina a 3 pale [varie discussioni unite] sonmì 18 5.974 02-05-2025, 22:00
Ultimo messaggio: Wally
Smile Girante vetus mapi65 5 849 08-12-2024, 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.964 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  Elica Autoprop 3 pale Sundurighi 166 61.830 19-08-2024, 08:40
Ultimo messaggio: Itablu
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 3.555 21-07-2024, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 36.455 11-07-2024, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Elica Max Prop 2 pale classic fori ingrassaggio Wally 39 7.170 19-06-2024, 22:20
Ultimo messaggio: Wally
  Orientamento palette girante Ulisse 47 46 20.740 27-04-2024, 18:40
Ultimo messaggio: Wally
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.798 18-04-2024, 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Elica tre pale fissa per Dufour 385gl motore Volvo Penta D2 40 Antonio marsala 21 7.004 12-03-2024, 11:30
Ultimo messaggio: Enz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: