Messaggi: 51
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
La mia barca ha il timone in compensato formato da due o più fogli incollati intorno all'asse e alle guance interne. E' semicompensato , barca di dieci metri senza skeg.
Ho notato una piccola crepa longitudinale a circa 7 cm dalla parte anteriore e lunga 10 cm . fino ad oggi ho solo cartato e pitturato ma forse ora ha bisogno di un rinforzo che mi faccia stare piu' sicuro. Non penserei di resinarlo tutto altrimenti una piccola cricca facendo entrare acqua farebbe marcire il legno . Per cui penserei di realizzare 3 fasce trasversali a varie altezze con tessuto de epossidica dopo aver creato dei leggeri solchi al fine di avere poi il timone di nuovo levigato e stuccato. Avete consigli?
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Se c'è una crepa ed è entrata acqua va sanata.
Poi una bella camicia di vtr a coprire.
Messaggi: 51
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
Ma saresti dell'idea di una camicia totale? Se si meglio epossidica o resina normale?
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Io forse aprirei di più la crepa per verde se è entrata molta acqua e se il legno sotto è marcio, poi se il legno è buono resina caricata e tappi tutto.
Hai foto?
Messaggi: 454
Discussioni: 48
Registrato: Aug 2014
io idem come dice @Stout
riparato un timone con un buco in cui entrava una pallina da ping pong, l importante è che non sia marcio il legno ma, da come scrivi, sembra che tu l'abbia sempre curata
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Ci sono riparazioni e interventi radicali.
La scelta è soggettiva ma..
Il legno per quanto protetto è materia instabile o elastica
Gli stucchi e resine un poco meno per cui dopo una santificazione sarei dell'avviso di una copertura totale con tessuto da 150gr/mq con epoxi.
Poi come diceva Giorgione un poco di saliva di tigre e sabbia e tutto si aggiusta.
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2016
Buonasera a tutti il mio timone si è spezzato alla base dove era avvitato qualche consiglio su che materiale utilizzare per rifarlo??? Va bene qualsiasi legno???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(20-06-2017, 01:16)LORENZO1980 Ha scritto: Buonasera a tutti il mio timone si è spezzato alla base dove era avvitato qualche consiglio su che materiale utilizzare per rifarlo??? Va bene qualsiasi legno???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Lorenzo.
Primo messaggio ... e già una domanda??

E' buona regola, innanzitutto, presentarsi nella apposita sezione (Welcome on board), prima di cominciare ad inserire messaggi.
E poi, visto che il quesito che poni è "tuo", perchè andare a "sporcare" il thread aperto da altri?
Non sarebbe meglio aprirne uno tutto tuo?
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2016
(20-06-2017, 01:30)Beppe222 Ha scritto: (20-06-2017, 01:16)LORENZO1980 Ha scritto: Buonasera a tutti il mio timone si è spezzato alla base dove era avvitato qualche consiglio su che materiale utilizzare per rifarlo??? Va bene qualsiasi legno???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Lorenzo.
Primo messaggio ... e già una domanda?? 
E' buona regola, innanzitutto, presentarsi nella apposita sezione (Welcome on board), prima di cominciare ad inserire messaggi.
E poi, visto che il quesito che poni è "tuo", perchè andare a "sporcare" il thread aperto da altri?
Non sarebbe meglio aprirne uno tutto tuo?

Scusatemi riposto il tutto domani mattina con foto e da pic notte a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
20-06-2017, 22:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-06-2017, 22:47 da oudeis.)
(19-06-2017, 10:24)stout Ha scritto: Io forse aprirei di più la crepa per verde se è entrata molta acqua e se il legno sotto è marcio, poi se il legno è buono resina caricata e tappi tutto.
Hai foto?
Approvo anch'io. Se non riscontri degrado o marciumi sondando la crepa
una bella pulita e stucchi a fondo come sopra.
Se invece hai sospetti... devi indagare seriamente. Un timone bello lungo
come il tuo ha un bel rendimento ma anche begli sforzi.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 51
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
Domani faccio foto e provo a inviarle.
Messaggi: 51
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
Foto timone. C'è una crepa anche in alto all'attacco con l'asse del timone.
Messaggi: 51
Discussioni: 8
Registrato: Jun 2014
Portato a legno, bellissimo tutto sano tranne le crepe, approfondite le crepe, riempite con epoxy microfiller e polvere di teck , spianato e resinato con tessuto apposito . nel frattempo ho sostituito le boccole. Per toglierle ho usato un tubo Innocenti e picchiando con la mazzetta sono uscite; prima la bassa picchiando da sopra e poi la alta picchiando da sotto. In questi giorni provvederò al montaggio. mi spiace non riuscire a inserire le foto delle varie fasi di lavorazione.
Messaggi: 11
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2016
Ciao raga risolto con nuovo timone in legno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk