18-12-2008, 19:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2016, 23:23 da admin.)
Premessa: ho letto varie discussioni precedenti sull'argomento (interessante la 21084 quella di Kermit), mi rimangono però alcuni dubbi.....
domenica scorsa ero a Traiano e dopo pranzo ha iniziato a diluviare e ne ho approfittato per fare un controllo 'dal vivo' delle . ho trovate un paio piccole ma '. e passauomo dinette....
silicone non acetico: posso usarlo temporaneamente in attesa di un periodo di tempo stabile per fare il lavoro definitivo (sika295??)? lo userei sulla base delle lande dove tra la piastra di copertura e la coperta il sigillante precedente è secco e crepato.
Passiuomo: anche qui tra coperta e alluminio c'è una schifezza secca con alcuni punti appiccicosi tipo gomma . smonto tutto pulisco e rifaccio la . domanda: secondo voi le viti che tengono il telaio sono appunto viti o bulloni con dado? in questo caso il dado di solito è fissato oppure devo smontare il cieletto della dinette?
Passiuomo bis: sembra che una piccola via d'acqua ci sia tra il 'vetro' e la guarnizione, qui che faccio, cambio tutto visto che il vetro è ben cristallizato come indicato nel topic 21084 senza fare lavori inutili, giusto?
ancora sull'uso del silicone (acetico e . ho capito bene (non me ne vogliate), se siamo in presenza di una 'guerra di religione'
oppure se ci sono oggettivi ostacoli sull'impiego....
Pareri?
Andrea
domenica scorsa ero a Traiano e dopo pranzo ha iniziato a diluviare e ne ho approfittato per fare un controllo 'dal vivo' delle . ho trovate un paio piccole ma '. e passauomo dinette....
silicone non acetico: posso usarlo temporaneamente in attesa di un periodo di tempo stabile per fare il lavoro definitivo (sika295??)? lo userei sulla base delle lande dove tra la piastra di copertura e la coperta il sigillante precedente è secco e crepato.
Passiuomo: anche qui tra coperta e alluminio c'è una schifezza secca con alcuni punti appiccicosi tipo gomma . smonto tutto pulisco e rifaccio la . domanda: secondo voi le viti che tengono il telaio sono appunto viti o bulloni con dado? in questo caso il dado di solito è fissato oppure devo smontare il cieletto della dinette?
Passiuomo bis: sembra che una piccola via d'acqua ci sia tra il 'vetro' e la guarnizione, qui che faccio, cambio tutto visto che il vetro è ben cristallizato come indicato nel topic 21084 senza fare lavori inutili, giusto?
ancora sull'uso del silicone (acetico e . ho capito bene (non me ne vogliate), se siamo in presenza di una 'guerra di religione'
oppure se ci sono oggettivi ostacoli sull'impiego....Pareri?
Andrea
