Timone pieno di acqua
#1
Salve, dopo aver smontato il timone per rifare le boccole ed aver rimosso il gelcoat per fare un trattamento epossidico all'opera viva a causa di osmosi, mi sono accorto che si sentiva rumore di liquido dentro la pala.
Esternamente nessuna bolla osmotica e l'aspetto della vtr è integro e solido.
Ho fatto alcuni fori con il trapano e dalla pala è uscito liquido scuro con odore di aceto.
Sto facendo scolare bene il timone e lo faccio asciugare contro un termosifone.

Immagine: [hide][Immagine: 20091213135216_pala.jpg][/hide] 30,2 KB

Come devo intervenire?
Pensavo di lavarlo internamente con acqua corrente e poi, una volta, ben asciutto di riempirlo di poliuretano espanso per poi fare esternamente il trattamento epossidico.
E' corretto procedere così?
Grazie
Cita messaggio
#2
I tre mesi sono passati. Il timone mi sembra asciutto perchè con lo skinder digitale, nella parte superiore dove è più spesso, la misurazione è buona. Nella parte inferiore non riesco a misurare correttamente. Lo strumento risente delle bandiere metalliche e del legno della struttura interna.
Il piano di battaglia del ripristino è questo:
- allargherò i fori portandoli da 8 mm. a 14 mm (potevo farlo prima...);
- laverò l'interno con acqua dolce abbondante usando l'idropulitrice;
- controllerò quanti litri di acqua può contenere (mi serve per sapere quanto prodotto ci starà);
- asciugherò velocemente il timone con aria calda / lampada;
- lo monterò sulla barca per poter lavorare con il timone verticale;
- da un foro superiore con l'imbuto colerò del corebond (epossidico leggero che non si espande) nella quantità misurata;
- mano a mano che inizierà ad uscire dai fori bassi li chiuderò con il nastro americano;
- completerò il riempimento e lascierò catalizzare;
- freserò via un po di materiale in corrispondenza dei fori per pulirli / svasarli;
- li bagnerò di resina epossidica;
- metterò resina e fibra per chiudere i fori;
- pareggerò le riparazioni;
- 2 mani di epox;
- stucco epox con spatola rigata (righe piccole);
- stucco epox con spatola liscia;
- carteggiatura;
- 2 mani di epox addizionato con impermeabilizzante;
- 2 mani di primer;
- 2 mani di antivegetativa prima di andare in acqua.
Stando attento agli spessori nelle zone di snodo tra timone e carena.
Criticate liberamente così verifico !!!!
Grazie
Cita messaggio
#3
Perchè non misceli l'epoxy con una parte consistente di microsfere?
Sei sicuro che se usi una qualsiasi epoxy hai risultati diversi dal corebond! ( che caratteristiche particolari vuoi che debba avere un riempimento ?)
I fori ( se non ne hai fatti a centinaia ) puoi lasciarli tali e quali ( leggera carteggiata): strutturalmente sono indifferenti ( la carta igienica mica si rompe mai sui fori! Big Grin), l'epossidica è quanto di più impermeabile, le sfere cave di vetro idem....
Buon lavoro.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#4
Il riempimento deve essere fluido così va ovunque e leggero. Non deve aumentare di volume.
Epoxy con abbondanti microsfere come se la cava come caratteristiche?
Cita messaggio
#5
Dipende da quali ti interessino: dovendo essere un riempimento mi pare che possa soddisfarle tutte.
L'importante è usare resina a catalizzazione lenta, del tipo non tixotropico.
Eventualmente riscaldi un po' ( 30*-40° max ) per favorire la fluidità senza accelerare troppo il processo.
Ti crei una spinta positiva.
Io l'ho fatto ( usando anche altri materiali, come spiegavo tempo fa) ed ho ottenuto un manufatto monolitico e leggero che non può più avere problemi di infiltrazioni d'acqua.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  timone pieno d' acqua LIUI 4 1.281 06-10-2023, 09:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.528 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Acqua grigio giallastra nel serbatoio dell'acqua dolce alberto2371 10 2.995 08-02-2022, 15:10
Ultimo messaggio: alberto2371
  Acqua nel timone Siriosurf 14 3.390 26-02-2020, 10:55
Ultimo messaggio: Siriosurf
  Timone indurito e timone bloccato sarastro 11 10.102 13-10-2019, 21:19
Ultimo messaggio: falanghina
  Smontare pala timone con la barca in acqua. Lupicante 14 4.198 20-01-2019, 23:11
Ultimo messaggio: Wally
  sostituire timone a barra con timone a ruota consi alamar 81 50.959 16-12-2018, 13:17
Ultimo messaggio: oudeis
  indicatore di quasi pieno serbatoi acque nere alexflibero 10 5.175 17-09-2015, 16:18
Ultimo messaggio: alexflibero
  Acqua nel timone Giogiogio 30 9.878 10-07-2015, 17:04
Ultimo messaggio: Cosmo
  tirare giu il timone in acqua kermit 12 5.451 07-07-2015, 10:11
Ultimo messaggio: jetsep

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: