Infiltrazioni oblò cabina (foto)
#1
Dopo questi giorni di pioggia ho trovato l'armadio della cabina praticamente bagnato.

Togliendo la guarnizione di plastica dell'oblò che è sull'armadio, ho anche qui trovato tutto bagnato.

L'oblò è il classico della Lewmar.
[hide][Immagine: 2010112981411_wproduct.jpg][/hide]

Ho pulito e vaselinato la gomma del finestrino, e per ora ho coperto tutto con un telo di plastica dall'esterno.
Sto pensando che potrebbe essere anche la guarnizione tra i montanti dell'oblò stesso. E' un mio pensiero balzano o è possibile?

Se fosse la gomma del vetro, visto che ormai ha nove anni, mi converrebbe aiutarla con qualcosa del genere?
[hide][Immagine: 2010112981635_wWEC.jpg][/hide]

Se fosse la guarnizione tra i due montanti, è qualcosa di fattibile? Lo potrei fare io? Meglio la guarnizione originale? Non vedendo niente, cosa mi devo aspettare? Cosa potrei comprare?

Come sempre Tenchiu a tutti coloro che vorranno aiutarmi BacioSmileSmile
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
sicuramente meglio l'originale ma con quello che costa....

io ho comprato a pochi centesimi alcune stessa sezione ma mancanti del dentino
non le ho ancora montate ma un manutentore mi ha detto che vanno benissimo
con un po' più di attenzione nell'incollaggio con silicone.
Cita messaggio
#3
Dovrei comunque smontare l'oblò per sostituirle?

Marca e modello?????
Cita messaggio
#4
Stesso pezzo Lewmar.Il telaio dell' osteriggio e' tenuto con brugole che, a seguito probabilmente delle torsioni, cominciano a trafilare. Le ho tutte svitate, risiliconate e riavvitate, risolvendo il problema.
Cita messaggio
#5
Anche a me alcuni oblò e un passo d'uomo avevano iniziato a far passare un pò d'acqua. Smontati, risiliconati e rimontati e con la pioggia che ha fatto sino ad ora tutto a posto.
Cita messaggio
#6
Il problema è che a montarle si possono spezzare le viti se hanno una certa età.
Cita messaggio
#7
A me sono viti a croce. ancora lucide e strette tutte all'acquisto della barca.
...Devo siliconare i bordi o i buchi delle viti?

Per i buchi delle viti ... c'è qualche prodotto che mi permetta successivamente di ri-svitarle?
Cita messaggio
#8
Preso il coraggio a due mani ho smontato l'oblò.

Ho trovato gommapiuma in parte schiacciata in parte deteriorata. In alcune zone (soprattutto gli angoli) filtrava la luce.

Pulito tutto con acetone prima con cotone pulito poi

Usato sikaflex ad indurimento rapido

Avvitato poco per non schiacciare il silicone

Pulito i bordi esterni cercando di renderli il più omogenei possibile.

A presto alcune (poche) foto

Se riesce ... non è difficile
Cita messaggio
#9
Riesce, riesce.

E se proprio non dovesse riuscire, vuol dire che hai lesinato sul siggillante.
Riprova abondando.
Cita messaggio
#10
Questo è l'oblò quando ho tolto la cornice interna, si vede la luce che filtra.
[hide][Immagine: 2010127171257_curva%20luce.jpg][/hide]

Questo è il buco e si vedono i due 'fogli' (stampo e controstampo)
[hide][Immagine: 2010127171212_Buco%20tuga.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010127171237_buco.jpg][/hide]

Queste sono le guarnizioni originali
[hide][Immagine: 2010127171322_guarnizioni.jpg][/hide]

Oblò e cornice interna puliti
[hide][Immagine: 2010127171334_puliti.jpg][/hide]

Il silicone l'ho steso all'interno della scanalatura della cornice esterna
[hide][Immagine: 2010127171141_bordo%20oblò.jpg][/hide]

Qui è applicato solo l'oblò con il silicone
[hide][Immagine: 201012717116_appllicato%20con%20silicone.jpg][/hide]

Qui lo spazio che rimane tra cornice esterna ed interna
[hide][Immagine: 201012717138_guarnizione%20vite.jpg][/hide]
Cita messaggio
#11
Ma hai cambiato anche le guarnizioni?
Se si dove le hai trovate? Lewmar o equivalenti ?

Cmq bel lavoretto
Peter


Citazione:bradipo ha scritto:

Queste sono le guarnizioni originali
[hide][Immagine: 2010127171322_guarnizioni.jpg][/hide]
Cita messaggio
#12
Se intendi le guarnizioni 'esterne', quelle fotografate (che erano tra l'oblò esterno e la tuga esterna), sono state sostituite dal silicone.

Se intendi le guarnizioni che aderiscono al plexiglass le ho pulite e vaselinate.
Cita messaggio
#13
OLtre al silicone, che ha sempre durata limitata, si puo'mettere tra la cornice esterna che aderisce allo scafo o alla tuga, una striscia di isolante nero biadesivo (quello spugnoso per esterni), in modo che rimanga interamente coperto dalla cornice. Le viti lo attraverseranno e lo terranno premuto sotto la cornice. E'il montaggio standard dei passauomo Lewmar. Tengono quasiasi onda in coperta.
Cita messaggio
#14
Ciao anche a me'succedeva

ma ho scoperto che si erano allentate le viti che regolano le cerniere

Umberto
Cita messaggio
#15
Le cerniere sono interne, fatte in modo da lasciare il plexiglass a contatto col gommino in modo continuo per 36o°.

Intanto ha ripiovuto e devo dire che per ora è tutto asciutto. nessuna infiltrazione.

Per le ondate in coperta .... aspetto un altro pò, prima di testare WinkSmileSmileSmile


La striscia di isolante spugnoso della lewmar è quello fotografato, ridotto di spessore, aveva preso la forma della canalina su cui era attaccato. Aveva perso anche la morbidità, un unica fettuccia di gomma. Hanno vissuto per 8 anni (credo proprio un bel pò).
Cita messaggio
#16
IO avrei messo della . va bene lo stesso.Smile
Cita messaggio
#17
si lo so che le cerniere sono interne
parlo della vite che che le fissa alla barca, se si allenta si crea lo spazio tra plex e il gommino.
abbiamo gli stessi oblo
Cita messaggio
#18
Se allenti le viti si dividono le due . schiacciano dove sono attaccate
Cita messaggio
#19
Ho inteso le viti di Eloise. Reggono la staffa che regge la cerniera.
E sono quelle che davano qualche mm di gioco al plex quando aprivo gli oblò.
Per stringerle c'é voluto il bello ed il buono, sono posizionate in una zona quasi inaccessibile, ho usato un giravite flessibile.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 26 10.494 5 ore fa
Ultimo messaggio: silverialessio
  Infiltrazioni chiglia DAC67 9 456 15-11-2025, 21:06
Ultimo messaggio: DAC67
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 16 9.050 22-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: copico
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 22 3.085 19-09-2025, 09:27
Ultimo messaggio: ulisse6
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.827 19-10-2024, 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Gasolio in cabina Very 22 2.969 01-10-2024, 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.572 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Muffa in cabina gourmet 13 2.150 23-02-2024, 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  Oblò Lewmar - perdite guarnizione - serie standard elan 333 18 4.394 18-12-2023, 19:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: