Messaggi: 50
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2008
15-12-2010, 15:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2010, 20:56 da johnson.)
Salve a tutti, questo vuole essere solo un sondaggio pertanto vi ringrazio fin da ora per le risposte sincere che mi darete...
La domanda è questa:
Ipotizziamo che voi dobbiate comperare una barca nuova o di qualche anno al massimo, di circa 7/8 m. La motorizzazione è indifferente quindi diciamo che non è importante.
Tralasciano gli interni, gli optionals ecc ecc.
Avete a disposizione due scelte allo stesso prezzo,
una barca moderna, Hi-tech, in sandwich di vtr (con anima in pvc) e laminazione interne ed esterne con i tessuti di vetro attuali e resina epoxy e la stessa barca in sandwich di compensato di mogano (con anima strutturale in compensato) e laminato internamente ed esternamente con tessuti di vetro attuali e resina epoxy!
Analizzando le due strutture, voi cosa scegliereste tra legno e vtr?
E per quali motivi eventualmente?
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella domanda...
Grazie in anticipo a tutti
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
forse non ho capito bene la descrizione del sandwich in compensato ma, non mi torna, perchè dal punto di vista statico l'anima non ha mai funzioni strutturali ma serve solo ad aumentare l'inerzia della sezione e per questo si usano materiali leggeri e poco resistenti, perchè la resistenza è data dalle pelli esterne.
ma, ripeto, forse non ho compreso io
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
se hai soldi o un'ottima manualità 'legno' e di cantiere conosciuto no autocostruzioni
altrimenti vtr
riferendomi alla tua domanda sicuramente vtr a me le altre non piacciono proprio.
Messaggi: 50
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2008
Citazione:mania2 ha scritto:
forse non ho capito bene la descrizione del sandwich in compensato ma, non mi torna, perchè dal punto di vista statico l'anima non ha mai funzioni strutturali ma serve solo ad aumentare l'inerzia della sezione e per questo si usano materiali leggeri e poco resistenti, perchè la resistenza è data dalle pelli esterne.
ma, ripeto, forse non ho compreso io
No, credo che tu abbia capito la domanda...
Quello che dici infatti è vero, l' anima non ha di solito struttura ed è proprio per questo che ho postato la domanda.
Tra un anima strutturale come il compensato ed una non strutturale come il pvc che sceglieresti?
Ciao grazie
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Sono tutte e due delle barche in vetroresina.
Immaggina una trave a doppio T, dove le piattabande (nel nostro caso le due pelli),sono le parti strutturali e l'anima,(la parte che separa le pelli), può essere in legno o in PVC.
Il legno si usa per prototipi o pochi esemplari, mentre il PVC
per una produzione di serie.
Generalmente il legno, deve essere leggero ed dare un buon incollaggio, (il cedro rosso del Canada, ha queste caratteristiche)
Se le pelli sono laminate con epox, difficilmente il legno si deteriorerà.
Messaggi: 884
Discussioni: 8
Registrato: Jan 2009
Maaaa ............... un piccolo particolare?
Cosa pensi fare con questa barca?
Messaggi: 50
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2008
Citazione:Temasek ha scritto:
Sono tutte e due delle barche in vetroresina.
Immaggina una trave a doppio T, dove le piattabande (nel nostro caso le due pelli),sono le parti strutturali e l'anima,(la parte che separa le pelli), può essere in legno o in PVC.
Il legno si usa per prototipi o pochi esemplari, mentre il PVC
per una produzione di serie.
Generalmente il legno, deve essere leggero ed dare un buon incollaggio, (il cedro rosso del Canada, ha queste caratteristiche)
Se le pelli sono laminate con epox, difficilmente il legno si deteriorerà.
grazie per la risposta, si in effetti quello che dici è vero, se le guardiamo sono due barche in vtr effettivamente ma con l' anima diversa...
Vorrei capire in sostanza come la gente veda questa differenza e se la differenza importa a qualcuno o meno.
Tutto qua...
Concordo con te comunque che il legno laminato con pelli ha una durata esagerata!
Ciao
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
il legno laminato è un non senso, tecnicamente parlando perchè la struttura peserebbe (e costerebbe) molto di più senza avere una resistenza superiore (infatti le fibre del core contribuiscono poco alla resistenza), a meno di ricadere in casi particolari tipo legno con singoli strati di carbonio/kevlar laminato in determinate zone e comunque che rappresentino solo un rinforzo della sezione, oppure legno tipo balsa ma allora è un sandwich.
Messaggi: 11.669
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
vtr; anche per la rivendibilità.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Resina rinforzata con . non dici se resina poliestere o epoxi.Una volta qualcuno ha fatto costruzioni come dici . sandwich legno pelli di . cosa determinanante e' che il sandwich finisca al galleggiamento.se sei ricco e non ti inyteressa navigare . non ce' storia.
Messaggi: 50
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2008
15-12-2010, 20:59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2010, 20:59 da johnson.)
Ti chiedo scusa ma non capisco le tue due ultime righe...
Altra cosa, ripeto, le due barche costano uguali, quindi non centra nulla la ricchezza.
Grazie saluti
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Il ricco non era per l'acquisto era per la . in senso . dire che servono un pacco di soldi e tempo che verranno sottartti al navigare.  Per il sandwich e' meglio non mettere materiali ad assorbimento sotto il galleggiamento.
Messaggi: 50
Discussioni: 8
Registrato: Oct 2008
Citazione:Giorgio ha scritto:
Il ricco non era per l'acquisto era per la . in senso . dire che servono un pacco di soldi e tempo che verranno sottartti al navigare. Per il sandwich e' meglio non mettere materiali ad assorbimento sotto il galleggiamento.
Ok, ti ringrazio e concordo con la tua riflessione...
Saluti
|