Messaggi: 2.274
Discussioni: 210
Registrato: Sep 2007
Qualche anima pia mi spega perchè due grilli della stessa marca e dello stesso diametro ma di forma diversa hanno due tenute diverse allo strappo???
http://www.svb.de/index.php?sid=e1e0adc567a1f8f185a3cb99aaeacff4&cl=details&cnid=11578&anid=1396
Questo da 8 regge 4000 kg
http://www.svb.de/index.php?sid=e1e0adc567a1f8f185a3cb99aaeacff4&cl=details&cnid=11578&anid=1390
Questo 2940 kg
grazie e un saluto
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Messaggi: 2.449
Discussioni: 59
Registrato: Jan 2006
comprali e fai una prova di carico così scopri se è vero
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
non c'è scritto se sono in aisi 302 304, 316 oppure in 17-4-ph. Comunque quello che costa di più è anche il più caro, quindi la differenza c'è e si vede.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
A parte che quello piu' corto i pare di diametro . messo la foto . sara' forgiato e uno .:
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
22-12-2010, 23:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-12-2010, 23:34 da Edolo.)
Citazione:Giorgio ha scritto:
A parte che quello piu' corto i pare di diametro . messo la foto . sara' forgiato e uno .:
I diametri e relativi carichi sono scritti nella tabella sotto. La foto penso sia indicativa della forma.
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
perchè in magazzino ne avevano tanti del primo tipo e pochi del secondo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 587
Discussioni: 125
Registrato: Aug 2007
Citazione:Giorgio ha scritto:
A parte che quello piu' corto i pare di diametro . messo la foto . sara' forgiato e uno .:
Quoto al 100/100
Ma se uno dei due parla cinese tutto è possibile
Br1
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
A parte che quello piu' corto i pare di diametro . messo la foto . sara' forgiato e uno .:
I diametri e relativi carichi sono scritti nella tabella sotto. La foto penso sia indicativa della forma.
Ciao
Ah scusa... non avevo letto del probabile sbaglio di foto. Probabile.
ciao
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 393
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
23-12-2010, 19:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2010, 19:47 da AIRONE.)
La diversa forma non dovrebbe influire sulla resistenza alla trazione ma la pagina web in inglese evidenzia una differenza di materiale con cui sono stati fabbricati.
Le caratteristiche degli acciai speciali sono le più svariate.
Ad esempio un acciaio può resistere meglio di un altro alla ossidazione ma meno dello stesso alla trazione.
Quello che é strano che viene indicato il carico di rottura e non il carico massimo a cui sottoporre il gambetto, prima che si deformi in modo permanente.
saluti e B.V.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Le foto, nel limite di essere solo esemplificative, sono corrette.
Solo che una è al 50 % dell'altra: le lunghezze in foto sono simili ma un gambetto è lungo più del doppio dell'altro facendo risultare quello più lungo più sottile.
Mi meraviglio di voi!



La differenza poi, chiaramente, sarà nell'acciaio con cui sono fatti e/o nel trattamento termico.
Non credo che su pezzi così piccoli si possa parlar di forgiatura, ma se così non fosse, sarebbe un motivo aggiuntivo.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Certo, ma io mi riferivo all'affermazione ( mi pare di Giò[:204] ) che le foto fossero sbagliate.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
24-12-2010, 18:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-12-2010, 18:19 da kermit.)
La butto li.
Poichè si parla di carico di rottura e non di carico a deformazione irreversibile, immagino che quello più lungo ha la possibilità di deformarsi di più prima della rottura e pertanto il carico di rottura aumenta.
Stessa cosa accade con i grilli a forma di 'omega' rispetto a quelli dritti, quelli ad omega, a parità di diametro del filo di acciaio, hanno un carico di rottura maggiore perché per forma possono andare in deformazione prima di rompersi
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:kermit ha scritto:
...Stessa cosa accade con i grilli a forma di 'omega' rispetto a quelli dritti, quelli ad omega, a parità di diametro del filo di acciaio, hanno un carico di rottura maggiore perché per forma possono andare in deformazione prima di rompersi
Di solito è il contrario, quelli a D corti hanno il carico di rottura più alto mentre quelli ad Omega hanno il CR più basso.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
...Stessa cosa accade con i grilli a forma di 'omega' rispetto a quelli dritti, quelli ad omega, a parità di diametro del filo di acciaio, hanno un carico di rottura maggiore perché per forma possono andare in deformazione prima di rompersi
Di solito è il contrario, quelli a D corti hanno il carico di rottura più alto mentre quelli ad Omega hanno il CR più basso.
Non metto in dubbio Vittorio è il tuo mestiere ma tralasciando le tabelle di SVB che vende cineseria nelle tabelle Wichard quello che dici non mi torna e i carichi riportati sono gli stessi per tutti i medelli a parità di spessore.
Ho sempre condiviso la flosofia che tra gli Omega e quelli a 'D' è preferibile usare quelli ad Omega perchè in caso di sovraccarico per forma ti consentono ancora una deformazione mentre quelli a D ti 'partono' prima e non hanno possibilità di deformarsi
caricabasso
Utente non regsitrato
Due grilli come quelli in foto mi si sono rotti sulla parte non filettata dell'occhio malgrado l'esiguo carico ( draglie).
Il grilli fusi o forgiati a caldo sono più imprevedibili.